Tu sei qui: SportRolex Capri Sailing Week: Kuka 3 vince la regata dei Tre Golfi
Inserito da (redazioneip), domenica 7 maggio 2017 18:09:54
Kuka 3, il Cookson 50 Cant dell'armatore Franco Niggeler, vince la Regata dei Tre Golfi, la gara lunga di 150 miglia della manifestazione velica della Rolex Capri Sailing Week. Lù
'imbarcazione dell'Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo (BS) ha tagliato il traguardo a Capri ieri sera, dopo 21 ore, 34 minuti e 30 secondi di navigazione. Ad accogliere in banchina l'equipaggio vincitore della Coppa Gustavo D'Andrea, l'intero staff dello Yacht Club Capri e del Porto Turistico Marina di Capri con il presidente Marino Lembo.
Al secondo posto dopo poco meno di un'ora ha superato la boa del traguardo Enledlessgame dello YCC Savoia, nella cui scia navigava Gaetana 2 del Circolo del Remo e della Vela Italia con un distacco di circa 7 minuti
La regata, partita da Napoli alla mezzanotte di venerdì e preceduta dal consueto saluto agli equipaggi con la cena sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha visto protagonisti numerose imbarcazioni. La flotta, lasciando la rada di Santa Lucia illuminata a giorno dalle fotoelettriche, ha superato il golfo di Napoli dopo tre ore di navigazione puntando verso Ponza. Già nelle prime miglia di navigazione, con un vento debole da nord, al comando del gruppo c'erano EndlessGame (RYCC Savoia), del napoletano Pietro Moschini, Cippa Lippa Rossa, il Ker 40 piedi dell'armatore Paolo Gamucci (YC Punta Ala), Gaetana 2 (CRV Italia), Kuka 3 (AN Sebina), Ars Una (NIC Catania) e il veloce Fra' Diavolo (YC Gaeta) che riuscivano a sfruttare nel miglior modo la "termica di terra" distaccando la flotta.
Al periplo di Ponza, alle dieci di sabato mattina, passavano per prime in tre: Gaetana 2, EndlessGame e Cippa Lippa Rossa, distanziando i primi inseguitori, dopo le prime 60 miglia, di quasi un'ora. Un vento di sud/est, di intensità di 14 nodi tra Ponza ed Ischia, ha consentito agli equipaggi di vertice di allungare ulteriormente sui rivali navigando ad una velocità superiore (circa 9 miglia orarie). Ancora una rotazione del vento da ovest, con un aumento sino a 18 nodi, ha permesso a Kuka 3 di recuperare il ritardo e di raggiungere Gaetana 2 e EndlessGame. La veloce imbarcazione dell'equipaggio del lago d'Iseo è riuscita così a superare i rivali e puntare in solitudine sull'ultimo passaggio, l'arcipelago dei Li Galli, prima di tagliare il traguardo dinanzi il porto di Capri.
Il resto della flotta è giunta durante la notte sull'Isola Azzurra, dove gli equipaggi sono stati accolti dallo Yacht Club Capri nel villaggio regate, allestito sulle banchine del Porto Turistico, in attesa di riprendere il programma velico della Rolex Capri Sailing Week, organizzato da Yacht Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Circolo Canottieri Aniene e Yacht Club Capri, con le regate del Campionato Nazionale del Tirreno, la Farr 40 Class Regatta e la Mylius Cup con le regate sulle boe che inizieranno mercoledì 10 maggio e si concluderanno il 13.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100316109
Un fine settimana intenso ha visto l'Automobile Club Salerno nuovamente in grande evidenza su tre fronti diversi del motorsport nazionale. Alla Trofeo Luigi Fagioli di Gubbio, quinta prova del CIVM Supersalita, nonostante condizioni meteo altalenanti che hanno condizionato le prestazioni, i salernitani...
di Vincenzo Milite È ripartito il 95° campionato di Serie A Enilive 25/26 e subito si è rinnovato il duello tra il Napoli, campione in carica, e l'Inter, che ha visto l'addio di Inzaghi in panchina a favore di Cristian Chivu. In questo nuovo campionato, una delle principali novità è l'obbligo per gli...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi, ancora desolatamente vuoto per la seconda giornata di squalifica dei tifosi granata, la Salernitana riesce a portare a casa i tre punti, ma deve sudare le proverbiali sette camicie contro un Siracusa in difficoltà a causa della mancanza di giocatori. L'importante...
di Vincenzo Milite La prima giornata di Serie C Sky Wifi, in programma tra il 22 e il 25 agosto, si presenta come un evento storico grazie all'introduzione del Football Video Support (FVS). Durante le gare, in ogni stadio sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che consentirà...
di Vincenzo Milite Questa sera, 25 agosto, la Salernitana riparte dalla Serie C dopo 11 anni, con l'obiettivo di essere protagonista. L'avversario di turno è il Siracusa, che arriva a Salerno con diversi problemi societari e una rosa composta da molti giovani. La Salernitana deve iniziare bene per regalare...