Tu sei qui: SportRolex Capri Sailing Week: Kuka 3 vince la regata dei Tre Golfi
Inserito da (redazioneip), domenica 7 maggio 2017 18:09:54
Kuka 3, il Cookson 50 Cant dell'armatore Franco Niggeler, vince la Regata dei Tre Golfi, la gara lunga di 150 miglia della manifestazione velica della Rolex Capri Sailing Week. Lù
'imbarcazione dell'Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo (BS) ha tagliato il traguardo a Capri ieri sera, dopo 21 ore, 34 minuti e 30 secondi di navigazione. Ad accogliere in banchina l'equipaggio vincitore della Coppa Gustavo D'Andrea, l'intero staff dello Yacht Club Capri e del Porto Turistico Marina di Capri con il presidente Marino Lembo.
Al secondo posto dopo poco meno di un'ora ha superato la boa del traguardo Enledlessgame dello YCC Savoia, nella cui scia navigava Gaetana 2 del Circolo del Remo e della Vela Italia con un distacco di circa 7 minuti
La regata, partita da Napoli alla mezzanotte di venerdì e preceduta dal consueto saluto agli equipaggi con la cena sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha visto protagonisti numerose imbarcazioni. La flotta, lasciando la rada di Santa Lucia illuminata a giorno dalle fotoelettriche, ha superato il golfo di Napoli dopo tre ore di navigazione puntando verso Ponza. Già nelle prime miglia di navigazione, con un vento debole da nord, al comando del gruppo c'erano EndlessGame (RYCC Savoia), del napoletano Pietro Moschini, Cippa Lippa Rossa, il Ker 40 piedi dell'armatore Paolo Gamucci (YC Punta Ala), Gaetana 2 (CRV Italia), Kuka 3 (AN Sebina), Ars Una (NIC Catania) e il veloce Fra' Diavolo (YC Gaeta) che riuscivano a sfruttare nel miglior modo la "termica di terra" distaccando la flotta.
Al periplo di Ponza, alle dieci di sabato mattina, passavano per prime in tre: Gaetana 2, EndlessGame e Cippa Lippa Rossa, distanziando i primi inseguitori, dopo le prime 60 miglia, di quasi un'ora. Un vento di sud/est, di intensità di 14 nodi tra Ponza ed Ischia, ha consentito agli equipaggi di vertice di allungare ulteriormente sui rivali navigando ad una velocità superiore (circa 9 miglia orarie). Ancora una rotazione del vento da ovest, con un aumento sino a 18 nodi, ha permesso a Kuka 3 di recuperare il ritardo e di raggiungere Gaetana 2 e EndlessGame. La veloce imbarcazione dell'equipaggio del lago d'Iseo è riuscita così a superare i rivali e puntare in solitudine sull'ultimo passaggio, l'arcipelago dei Li Galli, prima di tagliare il traguardo dinanzi il porto di Capri.
Il resto della flotta è giunta durante la notte sull'Isola Azzurra, dove gli equipaggi sono stati accolti dallo Yacht Club Capri nel villaggio regate, allestito sulle banchine del Porto Turistico, in attesa di riprendere il programma velico della Rolex Capri Sailing Week, organizzato da Yacht Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Circolo Canottieri Aniene e Yacht Club Capri, con le regate del Campionato Nazionale del Tirreno, la Farr 40 Class Regatta e la Mylius Cup con le regate sulle boe che inizieranno mercoledì 10 maggio e si concluderanno il 13.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107616106
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...