Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Petronilla vergine

Date rapide

Oggi: 31 maggio

Ieri: 30 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportRegata Storica ad Amalfi: ecco gli equipaggi delle Antiche Repubbliche Marinare

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Amalfi, Genova, Pisa, Venezia, equipaggi, Regata, nomi

Regata Storica ad Amalfi: ecco gli equipaggi delle Antiche Repubbliche Marinare

Nella rosa degli atleti undici medagliati della Nazionale Italiana Canottaggio. Il clima è rovente: quale Repubblica Marinara taglierà per prima il traguardo?

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 12:34:55

Il clima è rovente ad Amalfi: si avvicina la competizione sportiva che contraddistingue la 66esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, manifestazione nata sotto l'Alto Patronato della Repubblica Italiana.

Quest'anno le gare sono due. Domani, sabato 4, alle 17.45, nello specchio acqueo Marmorata-Atrani, con arrivo ad Atrani, il mini-palio remiero sulla distanza di mille metri con equipaggi misti. Una gara che rinsalda il legame tra le Antiche Repubbliche e lancia un messaggio volto a superare stereotipi e pregiudizi, esaltando invece prestazioni e capacità delle atlete che faranno parte degli equipaggi.

Sono tutte giovanissime e iscritte alla FIC, la Federazione Italiana di Canottaggio. Per Amalfi c'è Silvia Ingenito, figlia del timoniere del Galeone azzurro, segno tangibile di una passione che si tramanda di padre in figlio. Per Pisa: Chiara Benvenuti, della "Canottieri San Miniato" protagonista ai Mondiali di canottaggio Juniores e Argento ai Campionati mondiali canottaggio Plovdiv 2021. E ancora, Claudia Celoni, neo campionessa nella specialità del due senza Ragazzi a Gavirate. Marta Sorrentino, del '97, terza al Primo Meeting Nazionale della stagione agonistica 2013. Per Venezia: Dalila Anghetti, Martina Damuzzo, Chiara Deste e Monica Favaro del ca' Foscari vincitrici a Cambridge le Olimpiadi universitarie. Anita Serena, argento nel doppio alla Coppa della Gioventù di Poznan. Il miglior risultato internazionale di una carriera in rampa di lancio. Sedici anni, già secondo posto agli Assoluti di Ravenna. Sofia Tanghetti di Genova, medaglia d'argento ai campionati mondiali di canottaggio. Veronica Paccagnella, già atleta del "Circolo Elpis Genova", campionessa italiana Under23. E poi Ilaria Bavazzano del "Circolo Urania" e Maria Ludovica Costa della "Rowing Club Genovese", medagliate in varie competizioni internazionali.

Per Amalfi vogano: Gabriele Amato, Raffaele Carrano, Lucia Carrano, Lisa Marie Franzese, Silvia Ingenito, Chiara Sammarco, Vincenzo Sotero, Giovanni Ruocco. Timoniere Peppe Ingenito. Per Pisa: Andrea Grassini, Mirko Barbieri, Alessio Lorenzini, Flavio Ricc, Chiara Benevenuti, Claudia Celoni, Marta Sorrentino. Per Venezia: Dalila Anghetti, Martina Damuzzo, Chiara Deste, Monica Favaro, Anita Serena, Sara De Battisti, Vittoria Stangherlin, Chiara Lastra e Letizia Nuscis. (Giuseppe Barichello allenatore). Per Genova: Nicolini Dario, Paccagnella Veronica, Bavazzano Ilaria, Licatalosi Andrea, Maspero Michele, Mangraviti Mario, Costa Maria Ludovica, Tanghetti Sofia, Timoniere Simone Sanna. Riserve Rangone Lorenzo e Cavolata Aurora.

Per l'occasione, il transito nel tratto in questione della SS163 sarà interrotto sabato 4 giugno dalle 19:00 alle 21:00.

 

DOMENICA 5 GIUGNO ALLE 18 IL PALIO REMIERO

Una gara inizialmente simbolica che nel tempo ha assunto un significato agonistico sempre più importante, grazie alla partecipazione di grandi campioni del canottaggio.
Si parte dallo specchio acqueo di Vettica di Amalfi e si arriva alla Marina Grande: in 2 mila metri e in pochi minuti di gara, Amalfi è l'unico Campo di Regata in mare aperto, gli equipaggi rievocano ciò che nel Medioevo seppero diventare Amalfi prima, poi Pisa, Genova e Venezia nel commercio sul mare. Ogni imbarcazione che partecipa alla Regata è composta da 8 vogatori e un timoniere. I galeoni, costruiti su modelli del XII secolo, lunghi 15 metri e larghi 1,70 metri, sono realizzati sulla linea delle antiche 'Galere' o 'Feluche di rappresentanza', dipinti con i colori tradizionali e sormontante dalle polene-simbolo delle quattro antiche Repubbliche Marinare: rosso con aquila per Pisa, bianco con drago per Genova, verde con leone per Venezia e azzurro con cavallo alato per Amalfi.

La competizione rientra tra le attività agonistiche del canottaggio a sedile fisso gestite dalla omonima Federazione, con tanto di Regolamento tecnico che rimanda, per ciò che non contempla, al Regolamento della F.I.C. s.f. La rosa delle Repubbliche raccoglie il meglio della tradizione canottistica italiana, fondendo giovani promesse e appassionati veterani che gareggiano al fianco di campioni iridati e olimpici, nello spirito sportivo e di unione che caratterizza l'evento.

Sono ben 11 gli atleti della Nazionale Italiana Canottaggio che si ritroveranno nelle acque amalfitane per ‘incrociare' remi da rivali: Giovanni Abagnale (Medaglia di bronzo Olimpiadi a Rio 2016), Vincenzo Abbagnale (Campione del Mondo nonché figlio di Giuseppe Abbagnale), Salvatore Monfrecola (Campione del Mondo under 23) per Amalfi; Alessandro Bonamoneta, Cesare Gabbia, Lorenzo Gaione, Davide Mumolo per Genova; Pietro Cangialosi, Sebastiano Carrettin, Luca Chiumento per Venezia e Niels Torre per Pisa.

Nel dettaglio, l'equipaggio di Amalfi: Vincenzo Di Palma Timoniere; Luigi Lucibello; Luca Parlato; Vincenzo Abbagnale; Giovanni Abagnale; Salvatore Monfrecola; Mario Paonessa; Alberto Bellogrado; Luigi Proto; Gennaro Gallo Riserva; Andrea Maestrale Riserva. Staff tecnico: Antonio La Padula Allenatore, Giuseppe Ingenito Direttore Tecnico, Domenico Carbone Medico Sportivo.

Genova: Alessandro Calder Timoniere; Davide Mumolo; Federico Garibaldi; Enrico Perino; Cesare Gabbia; Alessandro Bonamoneta; Lorenzo Gaione; Edoardo Marchetti; Giacomo Costa; Andrea Licatolosi Riserva; Riccardo Corsinovi Riserva; Michele Maspero Riserva; Andrea Anfosso Allenatore; Vincenzo Mancuso Allenatore; Stefano Crovetto Direttore Sportivo.

Pisa: Gabriele Ciulli Timoniere; Edoardo Margheri; Federico Dini; Luigi Mostardi; Emanuele Giarri; Daniele Sbrana; Giulio Francalacci; Andrea Pazzagli; Simone Barandoni; Massimiliano Landi Allenatore; Tommaso Antoni Direttore Sportivo; Edoardo Bellani Nostromo; Luca Possenti Nostromo; Francesco Vanni Nostromo.

Venezia: Stefano Morosinato Timoniere; Davide Stefanile; Sebastiano Carrettin; Pietro Cangialosi; Mattia Colombi; Luca Chiumento; Gustavo Ferrio; Tommaso Santi; Jacopo Colombi; Nicola Zorzetto Riserva; Giovanni Poli Riserva; Lorenzo D'Ambrosi Riserva; Davide Menegazzi Riserva; Massimo Martini Allenatore; Stefano Morosinato Allenatore; Mauro Serena Direttore Tecnico.

Per l'occasione, il transito nel tratto in questione della SS163 sarà interrotto domenica 5 giugno dalle 17:30 alle 19:30.

L'organizzazione sconsiglia di raggiungere Amalfi in auto/moto e raccomanda l'utilizzo di mobilità via mare.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Regata Storica ad Amalfi: ecco gli equipaggi delle Antiche Repubbliche Marinare
Regata Storica ad Amalfi: ecco gli equipaggi delle Antiche Repubbliche Marinare

rank: 103938101

Sport

Gli studenti delle medie del "L. Porzio" di Positano vincono il campionato regionale di canoa nella categoria maschile

Il suggestivo scenario di Meta di Sorrento, situato sulla costiera sorrentina, è stato teatro della fase regionale del campionato studentesco di canoa della Campania lunedì 29 maggio. L'Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la LNI di Sorrento e il Comitato Regionale Campania della FICK,...

Trapani lascia la presidenza della Paganese Calcio, le considerazioni del sindaco Lello De Prisco

Dopo 20 anni di presidenza, Raffaele Trapani lascia la Paganese Calcio. «Dopo tanti sacrifici e lavoro, con annate sportive per me e la città di Pagani colmi di gioie e anche di delusioni in giro per l'Italia calcistica, dove i colori azzurrostellati hanno colorato cieli di stadi prestigiosi, sono qui...

Il 4 giugno è Festa Scudetto anche in Costa d’Amalfi: appuntamento al Porto Turistico di Maiori

La Festa Scudetto ufficiale del Napoli si terrà il 4 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona, dove - dopo la partita contro la Sampdoria - ci sarà la premiazione ufficiale con la consegna della coppa, arrivata già negli scorsi giorni ed esposta a piazza dei Martiri. Si potrà seguire l'evento in diretta...

Salernitana: 29 anni fa ci lasciava Agostino Di Bartolomei

di Vincenzo Milite Agostino Di Bartolomei, uno dei più grandi campioni Italiani che ha indossato anche la maglia della Salernitana, ci lasciava un triste pomeriggio di 29 anni fa. Lo storico capitano, dopo i tanti successi con la maglia della Roma e del Milan, nel 1989 approdò alla Salernitana, dove,...

Calcio: Coda, Letizia e Careca ospiti alla Torre Normanna di Maiori

Tris di calciatori ieri alla Torre Normanna di Maiori. Stiamo parlando di Massimo Coda, Gaetano Letizia e Careca. I primi due sono ancora in attività: uno è l'attaccante del Genoa neo promosso in Serie A e l'altro è tra i difensori del Benenvento. Antonio Careca, invece, non ha bisogno di presentazioni,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.