Tu sei qui: SportRegata Repubbliche Marinare: equipaggio Amalfi ancora più forte, a Venezia per riscattare vittoria negata del 2011
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2015 07:35:55
E' stata ufficializzata la lista dei vogatori componenti l'equipaggio amalfitano che domenica 7 giugno, nelle acque della laguna veneziana, disputeranno la 60esima edizione del palio remiero delle quattro Antiche Repubbliche Marinare. La più piccola delle città consorelle ha allestito un equipaggio di tutto rispetto per competere al meglio contro lo strapotere dei veneziani e la rincorsa di Pisa al secondo gradino dell'albo d'oro attualmente occupato proprio da Amalfi.
Quest'anno, nonostante qualche difficoltà per le tante gare di voga a sedile mobile programmate dalla federazione, l'allenatore amalfitano Francesco Noio ha allestito un equipaggio di tutto rispetto pescando alcuni giovani campioni proprio dal circolo nautico Stabia. 15 gli atleti scelti, sia per il galeone dal cavallo alato che per il gozzo a quattro vogatori per la gara in programma il pomeriggio di sabato 6 giugno.
Si tratta di Vincenzo Abbagnale (figlio del mitico Giuseppe), Mario Paonessa, Emanuele Liuzzi, gli amalfitani Luigi Lucibello e Luigi Proto, Giovanni Abagnale. L'ottavo componente sarà scelto tra altri due atleti locali: Giovanni Bottone e Alberto Bellogrado. Nella lista anche Mariano Farriciello, Luigi Buccieri, Ennio Piscopo e Gianmarco Torelli. I timonieri saranno Vittorio Esposito ed Errico D'Aniello; quest'ultimo sostituirà il maresciallo Vincenzo di Palma che per necessità logistiche non ha potuto garantire la sua preziosa presenza e professionalità che in questi ultimi anni, hanno contribuito a raggiungere importanti risultati.
A Venezia gli Amalfitani vorranno senza dubbio riscattare il sopruso del trionfo negato quattro anni fa. Sono ancora più carichi e determinati i vogatori dai bicipiti esplosivi per quello che si annuncia un palio dal forte significato storico e rievocativo.
«Quest'anno l'esito della gara dei gozzi sarà importantissima - spiega Noio - perché in base all'ordine di arrivo saranno determinate le corsie dei galeoni. In pratica il miglior piazzamento consentirà alla città che lo ha conseguito di scegliere la corsia migliore.
E a Venezia le uniche corsie favorevoli per un gioco di correnti sono la quarta e la terza».
«Comunque siamo molto più forti dell'anno scorso essendo riusciti ad amalgamare al meglio l'equipaggio che quest'anno sarà guidato in barca dal timoniere Enrico D'Aniello - ha aggiunto - Non è stato facile mettere insieme questo gruppo, soprattutto per gli impegni di ciascun atleta, ma sono convinto che riusciremo a batterci alla pari con gli altri equipaggi che hanno a bordo fior di campioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108138101
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...
di Vincenzo Milite L'Intercostiera è pronta ad affrontare la nuova sfida del campionato, con la società e la squadra che puntano a vincere. L'obiettivo, sfuggito per poco lo scorso anno, è ora più che mai a portata di mano. I ragazzi partono con una determinazione rinnovata, decisi a non lasciarsi sfuggire...
C'è anche un pezzo di Maiori nella finale mondiale di canottaggio che si disputerà oggi, domenica 10 agosto 2025, a Trakai, in Lituania. Ai Mondiali Under 19, nella terza giornata di gare, l'Italia ha conquistato l'accesso alla finale del doppio maschile grazie alla determinazione e alla forza di Eduardo...