Tu sei qui: SportRegata Repubbliche Marinare: con Amalfi Vincenzo Abbagnale, figlio del grande Giuseppe
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 10:39:35
Da Amalfi a Venezia con una voglia matta di riscossa per quel trionfo negato quattro anni fa. Sono ancora più carichi e determinati i vogatori dai bicipiti esplosivi che il 7 giugno sulla laguna della Serenissima tenteranno di portare per primo al traguardo il galeone azzurro di Amalfi, in quello che si annuncia un palio dal forte significato storico e rievocativo.
E per la sessantesima edizione della regata tra le quattro repubbliche marinare, la più piccola delle città consorelle ha allestito un equipaggio di tutto rispetto per competere al meglio contro lo strapotere dei veneziani e la rincorsa di Pisa al secondo gradino dell'albo d'oro attualmente occupato proprio da Amalfi. Per la prima volta nella storia dell'armo azzurro ci sarà un Abbagnale a dettare i ritmi della gara, che come sempre si svolgerà su un percorso di duemila metri all'interno del bacino portuale di San Marco. Si tratta di Vincenzo, figlio del mitico Giuseppe Abbagnale che mai ha gareggiato col galeone dal cavallo alato nei tempi in cui questo fu magistralmente condotto alla vittoria da un altro simbolo del canottaggio italiano: Peppiniello Di Capua.
A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Mario Amodio, ripreso dalla pagina sportiva nazionale.
Quest'anno, nonostante qualche difficoltà per le tante gare di voga a sedile mobile programmate dalla federazione, l'allenatore amalfitano Francesco Noio ha allestito un equipaggio di tutto rispetto pescando alcuni giovani campioni proprio dal circolo nautico Stabia. Insieme con Abbagnale, pluricampione del mondo, ci saranno Giovanni Abagnale e Luca Parlato che sono andati ad integrarsi in barca con Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa e gli amalfitani Luigi Lucibello e Luigi Proto. L'ottavo componente sarà scelto tra altri due atleti locali: Giovanni Bottone e Alberto Bellogrado.
Di questi, uno sarà dirottato sul gozzo con quattro vogatori la cui regata è in programma il pomeriggio di sabato 6 giugno. "Quest'anno l'esito della gara dei gozzi sarà importantissima - spiega Noio - perché in base all'ordine di arrivo saranno determinate le corsie dei galeoni. In pratica il miglior piazzamento consentirà alla città che lo ha conseguito di scegliere la corsia migliore.
E a Venezia le uniche corsie favorevoli per un gioco di correnti sono la quarta e la terza". Dunque, niente più sorteggio. Tutto sarà affidato ai bicipiti dei giovani atleti (con il timoniere Vittorio Esposito saliranno in barca Mariano Farriciello, Ennio Piscopo, Luigi Buccieri e uno tra Bottone e Bellogrado che si contenderanno fino all'ultimo la voga sette del galeone) che saliranno sul gozzo il giorno prima della regata storica. "Abbiamo ancora due settimana di test poi faremo le scelte definitive - aggiunge Noio - Comunque, siamo molto più forti dell'anno scorso essendo riusciti ad amalgamare al meglio l'equipaggio che quest'anno sarà guidato in barca dal timoniere Enrico D'Aniello.
Non è stato facile mettere insieme questo gruppo, soprattutto per gli impegni di ciascun atleta, ma sono convinto che riusciremo a batterci alla pari con gli altri equipaggi che hanno a bordo fior di campioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103928103
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...