Tu sei qui: SportQualificazioni mondiali: l’Italia vince 2-0 contro la Moldavia nella seconda partita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 09:03:33
Di Vincenzo Milite
A Reggio Emilia, l'Italia, guidata dall'esonerato C.T. Spalletti, ha battuto la Moldavia con un punteggio di 2-0 nella sua seconda partita di qualificazione ai mondiali. Tuttavia, la prestazione non è stata convincente, con la squadra che ha faticato contro un avversario tecnicamente modesto. Le reti sono state messe a segno da Raspadori nel primo tempo e da Cambiaso nella ripresa.
La cronaca:
Nella sua partita d'addio, il C.T. Spalletti ha schierato l'Italia con un modulo 3-5-2, con Ricci in regia, Tonali e Frattesi a centrocampo e Raspadori e Retegui in attacco. Gli esterni erano Cambiaso e Dimarco, mentre la difesa era composta da Di Lorenzo, Bastoni e Ranieri, con Donnarumma tra i pali.
Il primo tempo è iniziato con un possesso palla a favore dell'Italia, ma la manovra si è rivelata lenta e imprecisa. La Moldova, invece, si è concentrata sui contrattacchi, sfiorando il gol con Nicolaescu, che ha colpito in fuorigioco. L'Italia ha creato alcune occasioni da fuori area, ma ha trovato la rete solo al 40', quando Raspadori ha segnato con un destro, approfittando di una respinta corta della difesa moldava e sbloccando così il punteggio per gli azzurri. Il primo tempo si è concluso con una doppia occasione per Nicolaescu e una risposta decisiva di Donnarumma.
Nella ripresa, Spalletti ha sostituito gli esterni con Orsolini e Barella, e l'Italia ha mostrato maggiore sicurezza, raddoppiando con Cambiaso, che ha punito un errore difensivo, portando il punteggio sul 2-0. Sotto di due reti, la Moldova ha aumentato la pressione e si è resa pericolosa, ma senza riuscire a segnare. Spalletti ha poi inserito Lucca, Maldini e Coppola, sperando di arrotondare il bottino di gol, importante per la classifica. Tuttavia, la mancanza di cattiveria e la scarsa qualità in fase offensiva hanno impedito all'Italia di chiudere definitivamente il match.
Il finale ha visto Donnarumma protagonista con alcune parate fondamentali. La partita si è conclusa con il punteggio di 2-0 per l'Italia, sancendo la fine dell'era Spalletti con una prestazione deludente, poche certezze e un sentimento di amarezza.
Il tabellino:
ITALIA-MOLDAVIA 2-0
Italia (3-5-2): Donnarumma 6; Di Lorenzo 5,5, Bastoni 5,5, Ranieri 6 (38' st Coppola sv); Cambiaso 6,5, Frattesi 5,5, Ricci 5 (1' st Barella 5,5), Tonali 6, Dimarco 5,5 (1' st Orsolini 6,5); Raspadori 6,5 (32' st Maldini 5,5), Retegui 5,5 (26' st Lucca 6).
A disp.: Carnesecchi, Meret, Casadei, Gatti, Rovella, Rugani, Udogie. All.:Spalletti 5,5
Moldavia (3-4-2-1): Avram 6; Baboglo 6,5, Mudrac 6,5, Dumbravanu 6; Platica 6, Ionita 6 (27' st Dros 5,5), Bodisteanu 6 (13' st Motpan 6), Reabciuk 6; Caimacov 5,5 (21' st Stina 6), Postolachi 5,5 (21' st Perciun 5,5); Nicolaescu 6,5 (27' st Damascan 6).
A disp.: Kozhukhar, Straistari, Bitca, Bors, Motoc, Posmac, Stefan. All.: Clescenco 6
Arbitro: Schnyder (Svi)
Marcatori: 40' Raspadori (I), 5' st Cambiaso (I)
Ammoniti: Frattesi (I); Nicolaescu (M)
Espulsi: -
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10117106
di Vincenzo Milite - Il Centro Coordinamento Salernitana Club (CCSC) non ci sta al divieto di trasferte imposto ai tifosi granata e ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il provvedimento firmato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che prevede...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha lasciato Cascia e si sta preparando a tornare a Salerno. Dopo pochi giorni, la squadra ripartirà per la seconda fase del ritiro, che si svolgerà sempre in Umbria, ma questa volta a Norcia. Il bilancio delle due settimane trascorse a Cascia è positivo. Mister Raffaele...
A Tramonti nasce l'ASD Tramonti Calcio una nuova realtà calcistica alle cui basi vi è un solido progetto fondato sul senso di appartenenza alla propria terra e sui giovani del territorio. L'Associazione si prefissa come scopi primari, oltre a quelli calcistici, di essere motore di iniziative sociali...
Dopo una stagione intensa e combattuta, lo Sport Club '85 Tramonti riparte con solide certezze: sono state ufficializzate le conferme dei calciatori che hanno contribuito alla permanenza in Prima Categoria, garantendo alla squadra un futuro ancora tra i dilettanti regionali per il campionato 2025/2026....
TBILISI - Napoli e Salerno, insieme, sul gradino più alto del podio: succede ai Mondiali di scherma in corso di svolgimento a Tbilisi, dove i campani Luca Curatoli e Michele Gallo, in squadra con Matteo Neri e Pietro Torre, hanno raggiunto l'oro Mondiale. Un quartetto perfettamente assortito, trascinato...