Tu sei qui: SportProva di forza della Salernitana a Lanciano, mercoledì all'Arechi sarà festa salvezza
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 giugno 2016 18:50:15
di Donato Di Martino
La prestazione che aspettavamo dalla prima di campionato. La squadra di Menichini mette da parte tutte le polemiche e le incomprensioni di questo campionato e sfodera una prestazione superba in quel di Lanciano, mettendo una seria ipoteca sulla salvezza in Serie B.
PRIMO TEMPO - La Salernitana parte subito arrembante. Al secondo minuto Nalini ruba palla ad un disattento Di Matteo e conclude in diagonale trovando Cragno pronto alla respinta in angolo. Dopo 8' i granata passano. Ci pensa Donnarumma a sbloccare la contesa sfruttando una grandissima giocata di Zito che parte da metà campo, salta due avversari in corsa e premia il taglio di Donnarumma che calcia di prima superando l'incolpevole estremo difensore frentano. 0-1 per la gioia degli oltre 1300 tifosi granata assiepati nel settore ospiti. Gli uomini di Menichini non si accontentano e subito dopo vanno vicini allo 0-2 con una conclusione di Coda che arriva leggermente in ritardo su un assist al bacio di Zito. Ma la beffa è dietro l'angolo. Calcio d'angolo per il Lanciano e, sfruttando una disattenzione della difesa, Marilungo, appostato all'altezza del secondo palo batte Terracciano. 1-1 e tutto da rifare. Al 21' però Antonio Zito (il migliore dei suoi) sfrutta al meglio un fendente di Nalini e batte al volo Cragno sul suo palo. Siamo sull' 1 a 2 e sono trascorsi appena 21 minuti.
Salernitana sempre pericolosa e vicinissima alla terza marcatura in due occasioni, entrambe clamorose; dapprima Coda spara su Cragno da due passi, poi Donnarumma colpisce il palo interno sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Zito.
Si va al riposo sul risultato di 1 a 2 che sta strettissimo ai granata considerato quanto si è visto in campo.
SECONDO TEMPO - Maragliulo ridisegna la Virtus con un 3-5-2 allargando Salviato e Di Matteo sugli esterni e proponendo Aquilanti come centrale d'impostazione. La mossa ha l'immediato effetto di portare alcuni pericoli alla difesa granata che però soffre con dignità non disdegnando la ripartenza. Ed infatti, Gatto, appena subentrato a Nalini coglie al meglio una sponda di Coda e, puntando la difesa avversaria si sposta la palla sul destro, facendo partire un piattone che spegne le speranze di rimonta dei frentani e manda in visibilio il settore ospiti. Al 91' poi la vittoria è suggellata dallo stupendo contropiede orchestrato da Moro e concluso da Coda che corre sotto la curva in un ipotetico abbraccio con i tifosi.
Il grosso è fatto, a Salerno basterà non perdere la testa. La salvezza è ad un passo, poi occorrerà programmare per bene il futuro. Il pubblico della Salernitana non merita queste sofferenze.
TABELLINO
Virtus Lanciano - Salernitana 1 - 4
Reti: 9' pt Donnarumma (S), 16' pt Marilungo (VL), 21' pt Zito (S), 36' st Gatto (S), 46' st Coda (S).
Virtus Lanciano: Cragno, Salviato, Amenta, Bacinovic, Marilungo, Bonazzoli (27' st Padovan), Rigione, Vastola (7' pt Aquilanti), Vitale, Di Matteo, Rocca (21' st Turchi). All.: P. Maragliulo.
A disposizione: Casadei, Boldor, Udoh, Di Filippo, Di Nicola, Di Benedetto.
Salernitana: Terracciano, Pestrin, Nalini (32' st Gatto), Coda, Empereur, Tuia, Odjer, Zito, Rossi (39' pt Franco), Donnarumma (38' st Moro), Bernardini. All.: L. Menichini.
A disposizione: Strakosha, Pollace, Colombo, Ronaldo, Schiavi, Martiniello.
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Assistenti: Daniele Bindoni (sez. Venezia) - Marco Zappatore (sez. Taranto).
IV uomo: Enrico Caliari (sez. Legnago).
Addizionali: Francesco Paolo Saia (sez. Palermo) - Juan Luca Sacchi (sez. Macerata).
Ammoniti: Bacinovic, Salviato, Aquilanti (VL), Rossi, Donnarumma (S).
Angoli: 4 - 4
Recupero: 5' pt, 4' st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107718109
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...