Tu sei qui: SportPokerissimo Salernitana: nel giorno di San Matteo i granata vincono anche a Giugliano e fanno 5 su 5
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 08:09:58
di Vincenzo Milite
La Salernitana non si ferma più. Nel giorno di San Matteo, santo Patrono, espugna il campo del Giugliano e conquista la quinta vittoria consecutiva. Anche questa volta, la squadra ha rimontato: il gol di Ferraris e la rete di Ferrari sono arrivati dopo il vantaggio iniziale di Nepi. Il cammino è lungo, siamo solo all'inizio, ma seguendo il proverbio "chi ben inizia è a metà dell'opera", questi risultati fanno ben sperare e danno fiducia sia ai calciatori che ai tifosi. Dopo due anni di sofferenze e umiliazioni, possono finalmente gioire nel vedere la squadra vincere e giocare bene.
La cronaca:
Mister Raffaele schiera il suo collaudato 3-5-2, apportando alcune novità rispetto alla partita di mercoledì. In difesa, Frascatore si unisce a Golemic e Cabianca. Anastasio gioca come esterno destro e Villa come esterno sinistro. A centrocampo, Quirini e De Boer sono gli interni, mentre Capomaggio gioca al centro. In attacco, Inglese e Ferraris.
Il Giugliano, guidato da mister Cudini, risponde con un 4-4-2, con Nepi e Prado in attacco.
Subito, al 5', il Giugliano si porta in vantaggio: Nepi, con un tiro dalla distanza, trafigge Donnarumma. La Salernitana, però, non si disunisce e sfiora subito il pari con Inglese, che di testa costringe il portiere avversario a deviare in angolo. Al 10' Anastasio prova su punizione, ma la palla finisce alta. Al 12', ancora Inglese sfiora il gol, il suo tiro si stampa sul palo.
I granata controllano il gioco e creano diverse occasioni, con Ferraris e Villa tra i più pericolosi. Al 20', Villa viene strattonato in area e la panchina granata chiede l'intervento del VAR. Dopo aver visionato le immagini, l'arbitro decide di non assegnare il rigore.
Il gol del pareggio arriva al 32': Capomaggio serve Ferraris in area, che con un tocco sotto supera il portiere Russo. Trovato il pari, la Salernitana continua a spingere, sfiorando il raddoppio ancora con Ferraris. Solo al 45' il Giugliano si fa pericoloso con Fabbro, che di testa costringe Donnarumma a un grande intervento. Prima dell'intervallo, Villa sfiora il raddoppio, ma il suo tiro viene deviato.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-1.
Nella ripresa, la Salernitana effettua due cambi: escono Quirini e Anastasio, entrano Tascone e Ubani. Al 48', Inglese sfiora il gol con un tiro respinto dalla difesa avversaria. I granata continuano a dominare e al 52' Cabianca calcia da lontano, ma il portiere devia in angolo. La Salernitana assedia l'area del Giugliano e crea numerose occasioni, ma senza concretizzare.
Al 62', mister Raffaele è costretto a sostituire Cabianca, infortunato, con Matino. Cinque minuti dopo, Raffaele sostituisce anche un affaticato Inglese con Ferrari. Il Giugliano risponde con l'ingresso di Baldé al posto di Nepi.
Al 73', il Giugliano ha una grande occasione con D'Agostino, il cui tiro viene respinto da Matino. Sulla ribattuta, Borello prova, ma il tiro finisce alto. In questa fase, la Salernitana si prende un momento di respiro e il Giugliano si fa pericoloso con Prado, ma Donnarumma respinge un tiro indirizzato all'incrocio.
All'81', Cudini inserisce Prezioso e De Rosa per Borello e Peluso. Poco dopo, però, la Salernitana passa in vantaggio: il portiere Russo respinge un tiro di Ferraris, e la palla arriva a Ferrari, che insacca. Mister Raffaele, trovata la rete del vantaggio, inserisce Varone al posto di De Boer.
All'88', Prado si divora il pareggio calciando alto. Il Giugliano, dopo una trattenuta di Matino su Baldé in area, chiede l'intervento del VAR, ma l'arbitro, dopo aver controllato il video, decide di non assegnare il rigore. Cudini cerca di recuperare, inserendo Esposito e Njambè per Zammarini e D'Agostino.
L'arbitro concede 6 minuti di recupero, che la Salernitana gestisce senza subire ulteriori pericoli. Al triplice fischio, i granata possono festeggiare la quinta vittoria consecutiva e il primo posto in classifica. La strada è ancora lunga per raggiungere l'obiettivo, ma è senza dubbio quella giusta. Mercoledì 24 settembre si torna in campo: all'Arechi arriva il Cerignola.
Il tabellino:
Giugliano-Salernitana 1-2
Giugliano (4-4-2): Russo; D'Avino, Caldore, Del Fabro, Milan; D'Agostino (45′ st Njambe), Zammarini (45′ st Esposito), Peluso (35′ st De Rosa), Borello (35′ st Prezioso); Nepi (22′ st Baldé), Prado. A disp: Bolletta, Vaglica, De Francesco, Forciniti, Lops. All: Cudini
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca (18′ st Matino), Golemic, Frascatore; Villa, Quirini (1′ st Tascone), Capomaggio, De Boer (38′ st Varone), Anastasio (1′ st Ubani); Inglese (22′ st Ferrari), Ferraris. A disp: Brancolini, Achik, Knezovic, Coppolaro, Iervolino. All: Raffaele
Note: Marcatori: 5′ Nepi (G), 32′ Ferraris (S), 82′ Ferrari (S). Ammoniti: De Rosa, Del Fabro (G), Matino, Ferrari, Capomaggio (S). Corner: 4-7. Recupero: 4′ pt - 6′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10344100