Tu sei qui: SportNations League, la Francia batte l’Italia a San Siro e conquista il primo posto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 10:59:12
Di Vincenzo Milite
A Milano, in un San Siro pieno, l'Italia perde 1-3 contro la Francia e lascia il primo posto ai galletti.
I Francesi hanno dimostrato di essere una nazionale forte, gli azzurri hanno tentato di opporsi con il gioco, ma non c'è stato niente da fare. Per i transalpini segnano Rabiot doppietta e autogoal di Vicario. Per gli azzurri va in goal Cambiaso.
La cronaca:
Nella partita di Nations League tra Francia e Italia, la Francia ha mostrato un controllo evidente del gioco, grazie a una solida strategia e a un inizio favorevole con un gol di Rabiot al 3'. La squadra di Deschamps si è schierata con il 4-3-3, con un centrocampo fisico composto da Rabiot, Kone e Guendouzi, che ha limitato le trame di passaggio per gli italiani.
L'Italia, guidata da Spalletti, ha cercato di reagire, ma ha trovato difficoltà nel creare occasioni pericolose. Il gol di Cambiaso, arrivato al 35' dopo un'azione ben orchestrata, è stata una delle rare gioie per la Nazionale italiana. Tuttavia, la Francia ha risposto rapidamente, raddoppiando con una punizione di Digne deviata da Vicario e un altro colpo di testa di Rabiot nel secondo tempo.
La partita ha evidenziato la differenza di approccio tra le due squadre: mentre la Francia ha puntato su un gioco diretto e su situazioni da fermo, l'Italia ha faticato a trovare spazi e a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Il risultato finale ha confermato la supremazia della Francia, che non solo ha conquistato i tre punti, ma ha anche dimostrato una maggiore incisività e organizzazione in campo. L'Italia passa il turno e approda ai quarti da seconda.
ITALIA-FRANCIA 1-3
Italia (3-5-1-1): Vicario 5,5; Di Lorenzo 6, Buongiorno 5,5, Bastoni 5,5; Cambiaso 6,5 (33' st Maldini sv), Frattesi 5 (22' st Raspadori 6), Locatelli 5,5 (22' st Rovella 6), Tonali 6, Dimarco 6 (37' st Udogie sv); Barella 6; Retegui 5,5 (22' st Kean 6). A disp.: Meret, Donnarumma, Savona, Gatti, Okoli, Comuzzo, Pisilli. Ct.: Spalletti 5,5.
Francia (4-3-3): Maignan 7; Koundé 6 (37' st Pavard sv), Konaté 6,5, Saliba 6, Digne 7; Guendouzi 6,5, Koné 7, Rabiot 7,5; Nkunku 6, Kolo Muani 6, Thuram 6,5 (33' st Barcola sv). A disp.: Samba, Chevalier, Pavard, Upamecano, Olise, Coman, Kanté, Zaire-Emery, T. Hernandez. Ct.: Deschamps 6,5
Arbitro: Vincic
Marcatori: 3' Rabiot (F), 33' aut. Vicario (I), 35' Cambiaso (I), 20' st Rabiot (F)
Ammoniti: Frattesi (I); Kolo Muani, Guendouzi (F)
Espulsi: nessuno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410100
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...