Tu sei qui: SportNations League: l’Italia all’Olimpico pareggia 2-2 contro il Belgio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 ottobre 2024 07:57:26
di Vincenzo Milite
All'Olimpico di Roma, l'Italia di Spalletti va avanti di due gol con Cambiaso e Retegui, poi arriva l'espulsione di Pellegrini, e il Belgio ne approfitta per agguantare il pareggio con De Cuyper e Trossard. Un peccato per gli Azzurri, che in parità numerica stavano dominando la gara.
La cronaca:
Spalletti, reduce da due vittorie contro Francia e Israele, conferma la stessa formazione contro il Belgio: 3-5-1-1, con Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori in difesa. A centrocampo ci sono Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali e Dimarco, mentre in attacco Pellegrini agisce alle spalle di Retegui.
Il Belgio, guidato dal c.t. Tedesco, risponde con un 4-2-3-1, privo di Lukaku e De Bruyne, ma con Tielemans e Mangala a dettare il gioco.
L'Italia inizia alla grande: al 2' minuto Cambiaso porta in vantaggio gli Azzurri, chiudendo una ripartenza perfetta. Il Belgio non ci sta e comincia ad attaccare con veemenza, ma l'Italia resiste. Ricci e Tonali comandano il gioco, rendendo difficile la vita ai calciatori belgi.
Gli Azzurri si rendono ancora pericolosi con Cambiaso, ben servito da Dimarco. Il portiere respinge il tiro, ma il pallone finisce sui piedi di Retegui, che non sbaglia e porta l'Italia sul 2-0.
Quando tutti pensano che l'Italia possa chiudere facilmente la partita, arriva l'imprevisto: Pellegrini entra duro su Theate e l'arbitro lo espelle, concedendo una punizione al Belgio. Sugli sviluppi della stessa, il Belgio accorcia le distanze con De Cuyper, riaprendo la gara. Il primo tempo si chiude sul 2-1 per l'Italia.
Nella ripresa, il Belgio parte subito all'attacco, spostando Doku a sinistra e De Ketelaere a destra. Con un uomo in meno, l'Italia è costretta a difendersi e il Belgio la schiaccia nella propria area di rigore. Gli Azzurri cercano di alleggerire la pressione con qualche ripartenza, ma senza creare grandi pericoli.
Il Belgio continua a spingere e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Trossard insacca alle spalle di Donnarumma, pareggiando il match. Dopo il pareggio, il Belgio rischia di passare in vantaggio per un intervento dubbio di Bastoni su Openda, ma il VAR grazia l'Italia, anche se restano dei dubbi.
Tedesco, c.t. del Belgio, effettua tre cambi: Vranckx, Castagne e Lukebakio sostituiscono Theate, Mangala e uno spento De Ketelaere. Spalletti risponde inserendo Fagioli e Udogie al posto di Dimarco e Ricci.
Il Belgio sfiora il gol con Openda e Lukebakio, ma entrambi i tentativi finiscono fuori. Spalletti cerca di contrastare il dominio belga inserendo Pisilli (al debutto in maglia azzurra) e Raspadori per Tonali e Retegui, ormai stanchi.
Nel finale, il Belgio tenta il tutto per tutto per vincere, ma è Frattesi, in ripartenza, a sfiorare il colpaccio. Il suo tiro, però, viene murato dalla difesa belga. Le squadre, ormai stanche, si accontentano del pareggio nei minuti finali.
Finisce così 2-2, con l'Italia che deve accontentarsi di un punto, dopo aver giocato tutta la ripresa in inferiorità numerica, dimostrando comunque grande spirito di sacrificio.
La prossima partita degli Azzurri sarà lunedì 14 ottobre al Bluenergy Stadium di Udine alle 20:45.
TABELLINO
ITALIA-BELGIO 2-2
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi (45' st Bellanova), Ricci (25' st Fagioli), Tonali (35' st Pisilli), Dimarco (25' st Udogie); Pellegrini; Retegui (35' st Raspadori).
A disp.: Di Gregorio, Vicario, Buongiorno, Gabbia, Lucca, Maldini, Okoli. All.: Spalletti.
Belgio (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes, Theate (23' st Vranckx), De Cuyper; Tielemans, Mangala (23' st Castagne); Doku (42' st Fofana), De Ketelaere (23' st Lukebakio), Trossard; Openda (42' st Ngonge).
A disp.: De Wolf, Vandevoordt, Bakayoko, Bornauw, De Winter, Engels, Ngonge, Smets. All.: Tedesco.
Classifica: Italia 7 punti, Francia 6, Belgio 4, Israele 0
Arbitro: Eskas
Marcatori: 2' Cambiaso (I), 24' Retegui (I), 42' De Cuyper (B), 61' Trossard (B)
Ammoniti: Donnarumma, Pisilli (I); Trossard (B)
Espulso: 38' Pellegrini (I)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968105
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...