Tu sei qui: SportNapoli si prepara alla maratona dei record: 5.500 atleti in gara il 19 ottobre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 ottobre 2025 11:44:32
Napoli si prepara a vivere una domenica speciale all'insegna dello sport e della condivisione. Il 19 ottobre andrà in scena la quinta edizione della Union Gas e Luce Neapolis Marathon, che vedrà la partecipazione di circa 5.500 atleti, un numero da record che segna il raddoppio delle iscrizioni rispetto allo scorso anno.
La gara regina sui 42,195 km sarà affiancata dalla mezza maratona (Union Gas e Luce Neapolis Half, 21,097 km) e dalla Neapolis Sea Run, la non competitiva su 11 km. Tutte le prove prenderanno il via alle ore 8 da piazza del Plebiscito, cuore pulsante della manifestazione.
Il giorno precedente, sabato 18 ottobre, spazio invece alle passeggiate Neapolis Magic Walk (6 km) con partenza sempre da piazza del Plebiscito (alle 14.30 e alle 17), occasione per scoprire i luoghi più suggestivi del centro storico.
Per sei ore Napoli sarà libera dalle auto, lasciando spazio ai podisti e ai loro accompagnatori. Il percorso offrirà scorci unici, dal lungomare con Castel dell'Ovo e il Vesuvio sullo sfondo, al passaggio sul molo San Vincenzo, fino al Maschio Angioino e al Teatro San Carlo.
La Neapolis Marathon si conferma evento internazionale: il 40% degli iscritti arriva dall'estero, con in testa Francia e Regno Unito, ma anche con una rappresentanza dagli Stati Uniti. In gara atleti da tre continenti, compresi i campioni africani che proveranno a imporsi ancora una volta.
Novità significativa è la crescita della partecipazione femminile, con quasi il 30% di iscritte, mai così alto nella storia della manifestazione.
Il Neapolis Marathon Village aprirà i battenti venerdì 17 ottobre in piazza del Plebiscito, con area tecnica, musica, spettacoli e incontri. Sempre il sabato sono previsti la presentazione dei top runner e dei pacer, gli "angeli dei podisti" che segneranno il passo in gara.
La maratona ospiterà inoltre il campionato nazionale interforze di maratona, occasione per celebrare lo sport e il valore delle Forze Armate e dei corpi dello Stato.
Ampio spazio anche all'impegno sociale e ambientale: dalla collaborazione con Asia per la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, a quella con il Rotary e Rotaract per la campagna "End Polio Now" e con l'associazione Sognoattivo.
L'assessora allo Sport e alle Pari opportunità, Emanuela Ferrante, ha spiegato: "Stiamo portando maratoneti da tutto il mondo, creando un turismo sportivo importante, in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026".
Soddisfazione anche per l'assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, che ha sottolineato: "La Neapolis Marathon diventa anno dopo anno un riferimento per gli sportivi e per quanti vogliono visitare la nostra città approfittando di questa occasione".
Sulla stessa linea l'assessore alla Polizia municipale e alla Legalità, che ha evidenziato come "lo sport sia un magnifico vettore per allontanare i giovani dal disagio e dalla devianza, trasmettendo valori come sacrificio, agonismo e sana competizione".
Per la presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, "la maratona è una vera e propria prova di resistenza per la città, cresciuta enormemente grazie alla passione degli organizzatori e alla collaborazione con un'amministrazione amica".
Infine, il consigliere comunale delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana ha definito la Neapolis Marathon "42 chilometri e 195 metri di bellezza napoletana, un evento che arricchisce la città di iniziative sportive".
Il presidente della Ssd Neapolis Marathon, Maurizio Marino, ha concluso: "Questo grande risultato in termini di partecipanti è un successo della città di Napoli. I valori che perseguiamo sono quelli della partecipazione e della solidarietà. Sarà una festa con un'esplosione di maglie colorate che invaderanno le strade della nostra città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10684103