Ultimo aggiornamento 12 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportNapoli corre verso il 2026 con la Coelmo City Half Marathon

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Presentata la partnership tra Napoli Running e Coelmo in vista di Napoli Capitale Europea dello Sport

Napoli corre verso il 2026 con la Coelmo City Half Marathon

La storica azienda campana diventa title partner della mezza maratona partenopea, che punta a portare 10.000 runner sulle strade della città il 22 febbraio 2026. L’evento, già tra le gare più veloci d’Europa, si conferma motore di crescita economica, sociale e culturale, valorizzando turismo, sostenibilità e inclusione grazie al binomio tra sport e impresa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 18:26:16

Passione per il running, passione per un'energia che ha reso la Napoli City Half Marathon una delle mezze maratone più importanti d'Europa e la più veloce d'Italia, grazie ai record siglati da Yeman Crippa (59'26" nel 2022) e Sofiia Yaremchuk (1h08'27" nel 2024).

Quando energia e passione si incontrano, nasce una partnership: Coelmo, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di gruppi elettrogeni industriali e marini con sede ad Acerra e fondata nel 1946, sarà title partner della Napoli City Half Marathon per i prossimi anni, a partire dalla 13ª edizione in programma domenica 22 febbraio 2026.

Nasce la Coelmo Napoli City Half Marathon

La strategia per Napoli della partnership tra Napoli City Half Marathon e Coelmo è stata presentata stamane dal presidente di Napoli Running, Carlo Capalbo e dall'amministratore delegato di Coelmo spa, Marco Monsurrò.

 

Napoli Running e Coelmo hanno in comune un obiettivo ambizioso: portare 10.000 runner a correre sulle strade di Napoli nell'anno in cui la città sarà Capitale Europea dello Sport, nel 2026.

Un traguardo che va oltre lo sport: la Napoli City Half Marathon ha registrato una crescita costante di partecipanti, passando dai 3.917 iscritti del 2022 ai 7.134 del 2025, generando un indotto economico di quasi 6 milioni di euro, grazie all'effetto moltiplicatore sul turismo e sulle attività locali.

L'edizione 2025 ha segnato un nuovo punto di svolta. La co-organizzazione del Comune di Napoli, con il supporto di diversi assessorati e il sostegno diretto del Sindaco Gaetano Manfredi, ha reso la mezza maratona l'evento sportivo più partecipato della città con in prima fila tutte le aziende partecipate del Comune e non solo.

L'Azienda Napoletana di mobilità (Anm) ha emesso un biglietto dedicato, un video ed annunci in quattro lingue, l'Azienda dei servizi di igiene ambientale (Asia) ha contribuito a diffondere il messaggio ecologico. Il primo evento in Italia dove i runner hanno avuto a disposizione bicchieri compostabili, riciclabili cioè nell'umido, riempiti con l'acqua pubblica messa a disposizione da Acqua Bene Comune (Abc). L'Ente Autonomo Volturno (Eav) ha messo a disposizione i trasporti per gli staffettisti.

"La partnership tra Napoli Running e la nostra prestigiosa azienda associata Coelmo, che ha dato il nome a questa mezza maratona, è un esempio virtuoso di come le eccellenze del territorio possano unire le forze per la crescita della città. L'Unione Industriali è fortemente impegnata a sostenere iniziative che, come questa, contribuiscano a migliorare la nostra area non solo sul piano economico, ma anche su quello sociale e culturale" - ha dichiarato il Presidente dell'Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci.

 

Verso Napoli Capitale Europea dello Sport

Un impegno che si inserisce nel percorso verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, confermando la corsa come strumento di crescita sociale, culturale ed economica.

"I numeri sono importanti - spiega Carlo Capalbo, patron di Napoli Running che organizza l'evento - ma quello che più mi preme è il cambio di passo e di mentalità che siamo riusciti a dare alla città in questo ambito. Oggi non esportiamo solo bellezza, cultura, gastronomia, ma grazie alla Coelmo Napoli City Half Marathon anche organizzazioni sportive all'avanguardia, eventi podistici internazionali di qualità per quella che riteniamo la nostra mission: ispirare la comunità a percepire la corsa come veicolo di solidarietà ed inclusione, diffondere uno stile di vita sano nella comunità e nelle aziende con programmi dedicati, attrarre migliaia di turisti nel territorio campano e creare un impatto diretto sulle attività locali. La strada è ancora lunga ma oggi Napoli ha un altro fiore all'occhiello. Lo dimostrano gli stranieri che verranno a correre che nel 2025 sono stati il 60% del totale degli oltre 7.000 iscritti. Tutto questo crea indotto economico per la crescita della città".

"Abbiamo scelto di legare il nome di Coelmo - afferma Marco Monsurrò, amministratore delegato di Coelmo spa - alla Mezza Maratona di Napoli nell'anno in cui la città è Capitale Europea dello Sport perché crediamo che lo sport praticato sia una leva concreta di trasformazione: genera turismo, lavoro ed indotto economico, ma soprattutto migliora le persone, spingendole a superare i propri limiti e a sentirsi parte di una comunità più grande. È lo stesso approccio che guida da quasi ottant'anni Coelmo: garantire continuità all'energia elettrica in ogni condizione, creando le basi per uno sviluppo economico sostenibile e per comunità più forti. Con questa partnership vorremmo dare ancora più energia a Napoli, la città che ci ha dato radici e futuro".

 

Fondata nel 1946, Coelmo spa è tra le maggiori aziende italiane ed europee nella progettazione e produzione di Gruppi Elettrogeni da 3 a 4500 kVA. Con tre stabilimenti produttivi in Campania ed una rete di distributori e centri assistenza in oltre 40 Paesi, Coelmo offre soluzioni per applicazioni stazionarie, mobili e marine. L'azienda è certificata UNI EN ISO 9001, 14001, 45001 e SA 8000, a testimonianza di un impegno costante verso qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale. Da quasi ottant'anni, Coelmo garantisce la continuità dell'energia elettrica in qualsiasi condizione di utilizzo.

Le iscrizioni alla Coelmo Napoli City Half Marathon sono aperte online: CLICCA QUI

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10072102