Tu sei qui: SportMaiori: 6-8 ottobre il Campionato Italiano di Tipo Regolamentare e Coastal Rowing. Ecco campo di gara
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 settembre 2017 21:46:39
Si respira l'aria dell'attesa a Maiori, per due giorni capitale italiana del canottaggio. Dal 6 all'8 ottobre il centro della Costiera Amalfitana ospiterà il Campionato Italiano di Tipo Regolamentare e Coastal Rowing.
Atleti provenienti da tutto lo stivale si sfideranno sulle acque della "Divina" in un evento sportivo senza precedenti. A fare gli onori di casa la Canottieri Partenio presieduta dal professor Franco Noio, che ha incassato il placet della federazione Nazionale Canottaggio, presieduta da Giuseppe Abbagnale, per l'organizzazione dell'evento proprio a Maiori anche per la sua posizione strategica. Facilmente raggiungibile da Salerno e da Napoli, vanta un ampio arenile su cui collocare le numerose imbarcazioni, con l'area del Porto turistico utilie alla logistica come i locali del molo.
IL CAMPO DI GARA
Previsti tre percorsi gara: il primo sulla distanza di 1500 metri per le imbarcazioni di jole da mare e altri due tracciati da 3000 e 6000 metri per le imbarcazioni di Coastal Rowing. Partenza dall'antica Torre Normanna, per il porto di Maiori, primo giro di boa a Minori per poi ritornare nei pressi della Torre Normanna per l'ultimo giro di boa con traguardo al porto Maiori. Per la specialità delle jole da mare il percorso prevede la partenza tra la Torre Normanna e la Grotta Pandora per raggiungere, dopo 1500 metri, il traguardo in prossimità del Porto.
Il percorso gara sarà delimitato da Boe 130/70 centimetri e le gare saranno seguite da imbarcazioni (gommoni) per i giudici di percorso, assistenza e soccorso messi a disposizione dal comitato organizzatore. Partenza e arrivo delle imbarcazioni sono previsti nei pressi del solarium situato sulla scogliera del Porto turistico. I percorsi saranno realizzati in modo da consentire un'adeguata visione agli spettatori dal lungomare di Maiori e Minori.
La manifestazione gode del sostegno dei comuni di Maiori, Minori, Scala, Tramonti e della Comunità Montana dei Lattari con numerosi sponsor privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108746109
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...