Tu sei qui: SportLa Salernitana supera lo Spezia ai calci di rigore in Coppa Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 07:54:41
di Vincenzo Milite
Una Salernitana dai due volti quella vista ieri sera all'Arechi. Nel primo tempo, lo Spezia è stato più incisivo e ha sfruttato i gravi errori difensivi dei granata, portandosi sul doppio vantaggio. Nella ripresa, però, la Salernitana ha mostrato un'altra faccia, riuscendo ad accorciare le distanze con un rigore realizzato da Dia (fischiatissimo per il comportamento dello scorso anno). Lo Spezia ha poi sfruttato un'altra indecisione difensiva per portarsi sull'1-3, ma la squadra di Martusciello ha dimostrato carattere, mettendo alle strette gli avversari e riuscendo a pareggiare grazie ai gol di Kallon e Dia.
Ai rigori (in questa fase non sono previsti tempi supplementari), la Salernitana si è mostrata spietata, realizzando tutti e cinque i tiri, mentre i liguri ne hanno segnati quattro, con l'errore decisivo di Nagy. La Salernitana passa così il turno, raggiungendo i sedicesimi, dove affronterà l'Udinese.
Tra i nuovi volti si è distinto Amatucci, mostrando a tratti il grande talento che possiede. Molto bene anche Kallon, che con le sue incursioni sulla fascia destra ha spaccato la partita. Il difensore Velthuis ha mostrato alcune indecisioni, mentre Njoh sulla fascia sinistra ha giocato discretamente. Da rivedere Braaf, che ha avuto pochi minuti di gioco. Tra i "vecchi", male Bronn in difesa, insufficiente Daniliuc e negativo anche Maggiore a centrocampo, autore di due retropassaggi clamorosi che hanno innescato altrettante azioni pericolose per lo Spezia. Mamadou Coulibaly è apparso ancora fuori forma, insufficiente anche Valencia sull'esterno. Dia, invece, ha giocato bene e ha mostrato la sua classe, ma la curva sud, nonostante i due gol realizzati, lo ha sonoramente contestato per il comportamento poco professionale dello scorso anno.
Infine, una nota positiva per il tecnico Martusciello, che ha lavorato bene, trasmettendo alla squadra grinta e carattere, cosa non facile dopo il disastro dello scorso campionato. Tutto sommato, l'esordio della Salernitana è stato positivo, e con l'innesto di Verde sulla trequarti, di Lapadula in attacco e di Soriano a centrocampo, la squadra può migliorare ulteriormente. Tuttavia, sono necessari almeno due difensori centrali esperti e il recupero di Ghiglione per poter ambire ai playoff in questo campionato di Serie B.
Fortemente contestato anche il presidente Iervolino, con cori che lo invitano ad andarsene da Salerno. La curva sud ha deciso, in segno di protesta, di non sventolare nessuna bandiera fino a quando il presidente non lascerà la Salernitana. Davanti alla tribuna è stato esposto anche uno striscione.
Il tabellino:
SALERNITANA-SPEZIA 3-3, 8-7 d.c.r.
SALERNITANA (4-3-3):* Sepe; Daniliuc, Bronn, Velthuis, Njoh (74′ Bradaric); Maggiore (60′ Legowski), Amatucci, Coulibaly M. (74′ Simy); Sfait (46′ Kallon), Dia, Valencia (80′ Braaf). A disp: Fiorillo, Salvati, Gentile, Guccione, Coulibaly L., Di Vico, Iervolino, Jimenez. All: Martusciello.
SPEZIA (3-4-1-2): Sarr; Wisniewski, Mateju, Bertola; Vignali, Bandinelli (72′ Nagy), Esposito S., Aurelio (86′ Hristov); Candelari (78′ Elia); Falcinelli (72′ Di Serio), Soleri (78′ Esposito F.). A disp: Mascardi, Mosti, Degli Innocenti, Corradini, Benvenuto, Giorgeschi. All: D'Angelo.
Arbitro: Rutella di Enna (Cortese/Scarpa). IV uomo: Leone. Var: Gariglio (Paganessi).
Marcatori: 43′ Candelari, 45′ e 56′ Soleri, 53′ Kallon, 68′ rig. e 90'+3′ Dia.
Serie rigori: Di Serio (gol); Dia (gol); Hristov (gol); Kallon (gol); Nagy (sbagliato); Simy (gol); Esposito S. (gol); Bronn (gol); Esposito F. (gol); Bradaric (gol).
Ammoniti: Mamadou Coulibaly, Bertola, Elia.
Angoli: 7-7.
Fuorigioco: 1-1.
Recupero: 2′ pt, 7′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108913109
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...