Tu sei qui: Sport«La Salernitana può farcela, ma un’eccessiva fiducia può nuocere»: Castori si racconta a Vietri sul Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 09:07:58
«La Salernitana può farcela, perché la quota salvezza è bassa». A dirlo, con la schiettezza che lo contraddistingue, è stato Fabrizio Castori, ospite a Vietri sul Mare per raccontarsi in occasione della presentazione del libro che lo riguarda, "La storia di mister promozioni", scritto da Massimo Boccucci e Simone Paolo Ricci.
Martedì 7 novembre il tecnico marchigiano ha parlato di una carriera costellata di battaglie e successi: da Tolentino a Lanciano, da Cesena ad Ascoli, da Carpi a Trapani, fino all'ultima impresa con i granata.
E, proprio ricordando l'ultima stagione vissuta con la Salernitana, ha detto: «Non mi sono mai fatto condizionare e abbiamo trasformato quello scetticismo in motivazioni, l'ho combattuto con il lavoro e l'abbiamo mutato in risorsa».
Guardando alla stagione attuale della Salernitana, che è ultima in classifica con 4 punti, il tecnico ha invitato a non dare nulla per scontato: «Un'eccessiva fiducia può nuocere: si rischia di diventare superficiali, la categoria non va mai data per scontata».
Infine, per la partita di venerdì 10 novembre contro il Sassuolo si è detto fiducioso: «È uno scontro diretto in piena regola: loro hanno ottime individualità in avanti, ma anche difficoltà in difesa, dall'altra parte la Salernitana può giocarsela, sfruttando la coppia d'attacco composta da Dia e da Ikwuemesi, che a me piace molto».
«Le parole chiave sono passione, senso di responsabilità e riconoscenza - ha detto poi parlando del libro -. Passione perché ero un ragioniere e feci inversione a u, diventando allenatore professionista. Senso di responsabilità perché da papà dovevo dimostrare, lavorare e non fallire. Riconoscenza perché ho cercato di restituire al calcio quanto mi ha dato e l'ho fatto anche nel periodo di squalifica, collaborando a San Patrignano».
Soddisfazione da parte del sindaco di Vietri Giovanni De Simone, che ha dichiarato: «Tanto pubblico accorso per salutare il tecnico, che per il suo periodo di permanenza sulla panchina della Salernitana ha vissuto a Marina di Vietri e che presto sarà cittadino Onorario Vietrese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104917109
Si è conclusa con grande soddisfazione la regata internazionale di coastal rowing organizzata dal Ruder Club Berlin, tenutasi dal 10 al 12 luglio nella suggestiva cornice di Grunau, località residenziale a due ore da Berlino situata nella parte occidentale di Lipsia. Un evento sportivo di alto livello...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha ufficialmente avviato il suo ritiro estivo a Cascia. Oggi, 15 luglio, siamo al secondo giorno di preparazione sotto la guida di Giuseppe Raffaele. Rispetto agli anni passati, la squadra si presenta quest'anno più completa e preparata, con una rosa quasi al completo...
Una nuova, promettente avventura attende Giuseppe De Cupertinis, giovane calciatore di 15 anni originario di Maiori, che ha ufficializzato ieri il suo passaggio alla società AZ Picerno, club lucano che milita nel campionato di Lega Pro. L'accordo è stato siglato nel pomeriggio di ieri, 14 luglio, alla...
Continua a prendere forma il nuovo Costa d'Amalfi in vista della prossima stagione. Tra le prime conferme annunciate dalla società c'è quella del portiere Pippo Manzi, punto di riferimento tra i pali biancazzurri da quattro anni. "Tra i pali anche per la prossima stagione ci sarà ancora lui: Pippo Manzi!...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...