Tu sei qui: SportLa Salernitana perde anche contro il Frosinone e sprofonda in classifica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 08:42:02
Di Vincenzo Milite
È notte fonda in casa Salernitana, che cade anche a Frosinone e ora si trova in piena zona retrocessione. Ciò che preoccupa di più oltre alla sconfitta è la totale mancanza di gioco: la squadra soffre senza mostrare la minima reazione. Ancora peggio, l'allenatore Colantuono, anch'esso in confusione, oltre a schierare giocatori fuori ruolo, non riesce a trasmettere alla squadra la giusta grinta per reagire.
Ancora una volta la società è assente con tutti i suoi uomini, e mentre la nave affonda, la dirigenza latita.
La cronaca:
Colantuono, nel pre-partita, fa capire che cambierà parecchio, ma poi, nella realtà, conferma dieci undicesimi dell'ultima gara. L'unica novità in attacco è la coppia Braaf-Wlodarczyk, con quest'ultimo che sostituisce Simy. In difesa, a protezione di Sepe, ci sono Ruggeri, Bronn e Velthuis. Sulle fasce, a destra c'è Ghiglione e a sinistra Stojanovic. A centrocampo ci sono Soriano, Amatucci e Tongya.
Il Frosinone di mister Greco deve fare a meno di Marchizza e Bracaglia.
Il Frosinone spinge subito sull'acceleratore e i granata capiscono che sarà una giornata difficile. Al 7', Partipilo tenta l'eurogoal vedendo Sepe fuori dai pali, ma il portiere riesce a recuperare la posizione e smanaccia sopra la traversa.
La Salernitana non riesce ad organizzarsi ed è completamente in balia dei ciociari, che assediano l'area granata alla ricerca del gol. Ci prova più volte Oyono, con l'occasione migliore al 40', quando supera in dribbling Ruggeri e, in area di rigore, colpisce il palo. Il pallone arriva a Biraschi, che calcia di destro, ma Sepe riesce a respingere.
Al 46', Ghiglione commette un'ingenuità entrando col piede a martello su Begic; l'arbitro Pezzuto non ha dubbi e estrae il rosso. Finisce qui il primo tempo, 0-0, ma con la Salernitana in 10.
La ripresa inizia subito con tre cambi da parte di Colantuono: fuori Braaf, Tongya e Ruggeri, dentro Jaroszynski, Hrustic e Gentile, passando alla difesa a 5. Cambia anche Greco, inserendo Kvernadze per Biraschi.
Anche il secondo tempo vede il Frosinone in avanti, con la Salernitana in difficoltà. Al minuto 63', i ciociari raccolgono la giusta ricompensa, passando in vantaggio: Kvernadze parte palla al piede dalla propria area senza che nessun giocatore granata riesca a fermarlo e, dal limite dell'area, lascia partire un bolide che trafigge Sepe.
Al 73', Colantuono fa uscire Wlodarczyk e Amatucci, facendo entrare Kallon e Simy. Mister Greco risponde inserendo Bettella per Anthony Oyono.
La prima conclusione della Salernitana verso la porta avversaria arriva all'81' con Velthuis, ma la palla termina alta. Due minuti dopo, ci prova anche Jaroszynski, che raccoglie un cross di Stojanovic, ma la palla finisce fuori.
Al minuto 87', il Frosinone raddoppia: Ambrosino riesce ad approfittare di un'incertezza di Sepe, che non esce su un cross, e anticipa Velthuis realizzando.
Esplode il Benito Stirpe: il Frosinone vince e lascia l'ultimo posto in classifica. La Salernitana, invece, sprofonda sempre di più in classifica e domenica 29 dovrà affrontare ancora in trasferta il Catanzaro, dove un ulteriore risultato negativo porterebbe a un ennesimo ribaltone in panchina.
Il tabellino:
Frosinone-Salernitana 2-0
Frosinone (3-4-3): Cerofolini; Biraschi (1′ st Kvernadze), Monterisi, Lusuardi; J. Oyono, Darboe, Gelli, A. Oyono (34′ st Bettella); Partipilo (25′ st Ambrosino), Pecorino (24′ st Tsadjout), Begic (40′ st Garritano). A disp: Sorrentino, Ghedjemis, Vural, Szyminski, Canotto, Barcella, Cichella. All: Greco
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Ruggeri (1′ st Gentile), Ferrari, Velthuis; Ghiglione, Soriano, Amatucci (28′ st Simy), Tongya (1′ st Hrustic), Stojanovic; Braaf (1′ st Jaroszynki), Wlodarczyk (28′ st Kallon). A disp: Corriere, Fiorillo, Njoh, Dalmonte, Di Vico, Reine-Adelaide, Fusco, Torregrossa. All: Colantuono
Arbitro: Pezzuto di Lecce (Scarpa/Regattieri). IV uomo: Vergaro. VAR: Marini (Volpi)
Note: Marcatore: 18′ st Kvernadze, 39′ st Ambrosino; Angoli: 5-1; Ammoniti: Darboe (F), Ruggeri, Amatucci, Tongya (S); Espulsi: Ghiglione (S); Recupero: 2′; Spettatori: 11105 (1021 ospiti)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10277103
Dopo l’ottima prestazione contro la prima della classe, nella 17esima giornata, quarta del girone di ritorno di questo avvincente campionato di Serie C1, l’Amalfi Coast Sambuco ospita il CP Futsal che attualmente in classifica è secondo a pari punti con il Vesuvio. Altro big match quindi, per gli uomini...
Va in archivio anche la ventunesima giornata di Serie A, la seconda di ritorno. Il Napoli ribadisce la sua forza vincendo in trasferta sul difficile campo dell'Atalanta e resta in testa alla classifica di Serie A. Tiene il passo dei partenopei l'Inter di Simone Inzaghi, che vincendo la partita di recupero...
Di Vincenzo Milite Il ds della Salernitana, Valentini, mette a segno un altro colpo di mercato: si tratta dell'estremo difensore Oliver Christensen, classe '99, proveniente dalla Fiorentina. Christensen era in procinto di trasferirsi in Germania, nel Paderborn, ma la trattativa non è andata a buon fine,...
In data 15/01/2025 l'Unione delle Province d'Italia (UPI) ha pubblicato la graduatoria delle 20 Province selezionate a partecipare all'iniziativa "GAME UPI 2.0", finanziata con il Fondo per le Politiche Giovanili annualità 2023. GAME UPI 2.0 si configura come un Programma di respiro nazionale finalizzato...
Nuovo passo falso per lo Sport Club '85 Tramonti, battuto al "Franco Amato" dalla Città di Montoro con il risultato di 2-1. Una partita intensa, che lascia i gialloverdi in una posizione sempre più critica in classifica (decimo con 11 punti). Al 10', il primo episodio chiave: il Montoro passa in vantaggio...