Tu sei qui: SportLa Salernitana gioca alla pari con la Roma e sfiora l’impresa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 maggio 2023 08:58:17
Di Vincenzo Milite
Ancora una prestazione super della Salernitana: passa due volte in vantaggio, ma non riesce nell'impresa. Finisce 2-2.
Sia la Roma che la Salernitana scendono in campo con formazioni non annunciate all'inizio.
Mourinho lascia in tribuna Dybala, in avanti la coppia Solbakken con Belotti. A centrocampo Tahirovic e Camara, con Bove che ha compiti difensivi.
Paulo Sousa risponde con Kastanos a destra e Bradaric a sinistra, Mazzocchi in panchina. In attacco Candreva e Dia a supporto di Piatek. Centrali di centrocampo Coulibaly e Bohinen. La Salernitana, sin dalle battute iniziali, fa capire alla Roma che non reciterà la parte della vittima sacrificale, infatti risponde colpo su colpo agli attacchi Romani. La Salernitana al 12' del primo tempo passa in vantaggio, Coulibaly pesca in aria di rigore Candreva che con un colpo di tacco mette alle spalle del portiere romano. I tantissimi sostenitori granata che hanno invaso l'Olimpico esplodono con cori e balli da far venire i brividi. I giallorossi accusano il colpo e la Salernitana prova ad approfittarne: i fraseggi a centro campo sono precisi e i tagli degli esterni fanno molto male, la Salernitana ha in mano la partita. Lo special-One si rende conto della difficoltà e corre ai ripari. Zalewski passa a sinistra a dare una mano a El Sharaawy, Solbakken a destra a supporto di Wijnaldum. La Roma acquista più geometria e tenta di organizzare qualche manovra in più, ma è la Salernitana a sfiorare il raddoppio con Bohinen. La Roma nei minuti di recupero del primo tempo pareggia con Ibanez, ma il goal viene giustamente annullato per fallo di mano. Si va dunque al riposo con i granata meritatamente in vantaggio.
Mourinho ad inizio secondo tempo ne cambia tre, dentro Llorente, Matic e Pellegrini, restano negli spogliatoi Ibanez, Tahirovic e Solbakken. Proprio Pellegrini su calcio di punizione costringe Ochoa ad una grande parata, ma sulla ribattuta El Sharaawy pareggia. Sugli spalti è la volta dei tifosi Romanisti ad intonare la torcida. La Salernitana però non si scoraggia e subito reagisce, Candreva lancia Piatek, il polacco serve l'occorrente Dia, che con un tiro preciso riporta la Salernitana in vantaggio. Il settore ospite è nuovamente in festa.
Sousa butta nella mischia Mazzocchi al posto di un esausto Kastanos. Mou risponde con Abraham per Wijnaldum. Roma a tre punte, Sousa risponde con Lovato e Vilhena per Gyomber e Bohinen, poi Troost-Ekong e Botheim per Pirola e Candreva. Anche la Salernitana schiera le tre punte. L'incontro è combattuto e le azioni si susseguono da una parte e dall'altra, regalando uno spettacolo molto bello. Al minuto 38 però la Roma pareggia con Matic pronto a mettere in rete il pallone sul batti e ribatti della difesa.
Nel finale si accende una mischia su un fallo di Zalewski su Dia che stava scappando da solo verso l'area giallorossa, tutt'e due le panchine in campo, ma a farne le spese è il preparatore dei portieri della Salernitana, Rampulla, che viene espulso.
La partita finisce così: 2-2, ma il pareggio sta stretto alla Salernitana.
Anche sugli spalti, la sfida si conclude pari, i tifosi della Salernitana riescono a tenere testa ad una delle più calorose tifoserie della serie A.
Appuntamento a sabato 27 maggio allo stadio Arechi dove arriva l'Udinese, nell'ultimo incontro casalingo della stagione.
TABELLINO ROMA-SALERNITANA 2-2
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez (1′ st Llorente); El Shaarawy, Tahirovic (1′ st Matic), Camara (29′ st Cristante), Zalewski; Wijnaldum (22′ st Abraham); Solbakken (1′ st Pellegrini), Belotti. A disp: Svilar, Boer, Mancini, Darboe, Celik, Missori, Volpato, Cherubini. All: Mourinho.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (26′ st Lovato), Pirola (33′ st Troost-Ekong); Kastanos (14′ st Mazzocchi), Bohinen (26′ st Vilhena), Coulibaly, Bradaric; Candreva (34′ st Botheim), Dia; Piatek. A disp: Sepe, Fiorillo, Bronn, Sambia, Nicolussi Caviglia, Maggiore, Iervolino, Crnigoj, Bonazzoli. All: Sousa.
NOTE. Marcatori: Candreva al 12′ pt, Dia al 10′ st (S), El Sharaawy al 2′ st, Matic al 38′ st (R). Ammoniti: Gyomber, Ochoa, Daniliuc, Dia (S), Zalewski (R). Angoli: 6-4. Recupero: 7′ pt, 7′ st.
(Foto: US Salernitana)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10747108
Di Vincenzo Milite Un Bologna, padrone del campo, si impone con una doppietta di Zirkzee; Salernitana evanescente, messa male in campo e molto confusa, la Curva sud a fine partita ha contestato squadra e società. La cronaca Pippo Inzaghi conferma il modulo già sperimentato a Firenze il 3-4-2-1, ma cambia...
Uno Sport Club '85 Tramonti raggiante si aggiudica l'andata del Derby della Costiera contro l'ASD Cetara! I gialloverdi passano in svantaggio nel primo tempo con un'azione nata sugli sviluppi di una rimessa laterale, con Danilo Amato che viene incolpevolmente battuto. Gli uomini di Mister Coccorullo...
Sabaudia, - Un fine settimana ricco di emozioni e competizioni intense ha avuto luogo sulle acque del Lago di Paola a Sabaudia, ospitando il Gran Fondo dei Campionati Italiani di Canottaggio. L'evento ha visto la partecipazione di diversi campionati, tra cui il Campionato Italiano, il Meeting per Allievi,...
Dopo la sconfitta esterna contro Romagna, terza forza del campionato, il club presieduto da Domenico Sica deve arrendersi anche ai padroni di casa del Molteno nel match valevole per la penultima giornata di andata della Serie A Silver. Il gruppo guidato da Branko Dumnic è apparso in grande spolvero e,...
L'aria intorno è gelida, il freddo taglia il viso, un timido sole di una bella giornata di Dicembre come cornice del BIG MATCH della 6° giornata del girone A. Di scena allo stadio SAN LORENZO di Scala, la compagine di casa affronta la prima in classifica, la Real Sianese, che tanto ben si è comportato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.