Tu sei qui: SportInter Campione d’Italia con cinque giornate d’anticipo: i festeggiamenti in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 11:19:08
L'Inter è campione d'Italia per la ventesima volta nella sua storia. Ieri sera, 22 aprile, i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno battuto il Milan 2-1 e con cinque giornate di anticipo hanno vinto lo scudetto, che vale la seconda stella sulla maglia.
Il derby milanese ha regalato emozioni intense fin dal primo fischio d'inizio. È stato Francesco Acerbi a sbloccare il punteggio al 18' del primo tempo, mettendo l'Inter in vantaggio con una rete di grande precisione. Il Milan ha lottato con tenacia per ribaltare la situazione, ma Marcus Thuram ha segnato il goal del raddoppio al 4' della ripresa, scatenando l'euforia tra i tifosi interisti.
Nonostante il Milan abbia accorciato le distanze al 35' con una rete di Fikayo Tomori, l'Inter ha saputo difendere il proprio vantaggio con determinazione, consolidando la propria leadership in campionato.
In classifica, l'Inter svetta con 86 punti, distanziando il Milan di ben 17 lunghezze. Il titolo è ormai saldamente nelle mani dei nerazzurri, che possono festeggiare con merito questa straordinaria conquista.
Ma la celebrazione non si è limitata allo stadio. I tifosi interisti hanno invaso le strade di Milano nonostante le avverse condizioni meteorologiche, trasformando la città in un mare di bandiere e cori festosi. Ieri sera, i nerazzurri della Costiera Amalfitana si sono riuniti sul lungomare di Maiori per festeggiare con fuochi d'artificio, cori, bandiere e striscioni.
L'Inter aveva vinto l'ultima volta il campionato nel 2021, sotto la guida di Antonio Conte. Per Simone Inzaghi è invece il primo Scudetto vinto da allenatore, un successo meritato per il suo impegno e la sua dedizione. La stagione 2023-2024 è stata caratterizzata dal dominio sostanziale dell'Inter: la squadra ha segnato il maggior numero di gol e ha subito il minor numero di reti. Ma ciò che ha reso davvero unica questa squadra, secondo esperti e addetti ai lavori, è stata la sua capacità di giocare un calcio avvincente e spettacolare, divertendo gli spettatori ad ogni partita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109436106
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...