Tu sei qui: SportInter Campione d’Italia con cinque giornate d’anticipo: i festeggiamenti in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 11:19:08
L'Inter è campione d'Italia per la ventesima volta nella sua storia. Ieri sera, 22 aprile, i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno battuto il Milan 2-1 e con cinque giornate di anticipo hanno vinto lo scudetto, che vale la seconda stella sulla maglia.
Il derby milanese ha regalato emozioni intense fin dal primo fischio d'inizio. È stato Francesco Acerbi a sbloccare il punteggio al 18' del primo tempo, mettendo l'Inter in vantaggio con una rete di grande precisione. Il Milan ha lottato con tenacia per ribaltare la situazione, ma Marcus Thuram ha segnato il goal del raddoppio al 4' della ripresa, scatenando l'euforia tra i tifosi interisti.
Nonostante il Milan abbia accorciato le distanze al 35' con una rete di Fikayo Tomori, l'Inter ha saputo difendere il proprio vantaggio con determinazione, consolidando la propria leadership in campionato.
In classifica, l'Inter svetta con 86 punti, distanziando il Milan di ben 17 lunghezze. Il titolo è ormai saldamente nelle mani dei nerazzurri, che possono festeggiare con merito questa straordinaria conquista.
Ma la celebrazione non si è limitata allo stadio. I tifosi interisti hanno invaso le strade di Milano nonostante le avverse condizioni meteorologiche, trasformando la città in un mare di bandiere e cori festosi. Ieri sera, i nerazzurri della Costiera Amalfitana si sono riuniti sul lungomare di Maiori per festeggiare con fuochi d'artificio, cori, bandiere e striscioni.
L'Inter aveva vinto l'ultima volta il campionato nel 2021, sotto la guida di Antonio Conte. Per Simone Inzaghi è invece il primo Scudetto vinto da allenatore, un successo meritato per il suo impegno e la sua dedizione. La stagione 2023-2024 è stata caratterizzata dal dominio sostanziale dell'Inter: la squadra ha segnato il maggior numero di gol e ha subito il minor numero di reti. Ma ciò che ha reso davvero unica questa squadra, secondo esperti e addetti ai lavori, è stata la sua capacità di giocare un calcio avvincente e spettacolare, divertendo gli spettatori ad ogni partita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103035107
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...