Tu sei qui: SportIn Conference League sorride la Fiorentina. Europa League perde la Roma e pareggio della Lazio
Inserito da (Admin), venerdì 7 ottobre 2022 07:14:02
di Vincenzo Milite
Serata di coppe che si è conclusa con la vittoria per 0-3 della Fiorentina contro Hearts in Conference League. In Europa League perde in Casa la Roma per 1-2 contro il Betis e la Lazio non va oltre lo 0-0 in casa dello Sturm Graz.
Nella terza giornata del gruppo A di Conference League la Fiorentina affronta in Scozia gli Hearts con l'obiettivo di conquistare i tre punti per restare in corsa per la qualificazione. Le due squadre si affrontano per la prima volta in una competizione europea. La Fiorentina domina sin dai primi minuti e trova al 4° minuto il vantaggio con Mandragora, nel finale del primo tempo arriva il raddoppio al 42° con Kouame. Nella ripresa Hearts rimane in dieci per l'espulsione di Neilson al 48° minuto. La Fiorentina domina e al 79° cala il tris con Jovic. Ora i viola sono secondi nel girone.
Il tabellino : Haerts-Fiorentina 0-3
HEARTS (3-4-3): Gordon; Neilson, Kingsley, Cochrane; Smith, Grant, Kiomourtzoglou, Halliday; Ginnelly, Shankland, McKay. All. Neilson
FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Terzic, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Kouame, Jovic, Saponara. All. Italiano
La classifica del gruppo A
GIRONE A
Pos Squadre PT G DR
1 Basaksehir 7 3 7
2 Fiorentina 4 3 0
3 Hearts 3 3 -5
4 RFS Riga 2 3
In Europa league la Lazio, che ha giocato nel pomeriggio di ieri alle ore 18,45, non va oltre lo 0-0 in Austria contro lo Sturm Graz. Il Var annulla nel finale un goal a Immobile per fuorigioco. La Lazio soffre per tutto la partita,e non riesce ad imporre il suo gioco, poche le occasioni nel primo tempo per entrambe le squadre, il secondo tempo è più movimentato ma le due squadre non riescono a schiodare lo 0-0.
Con questo pareggio sia la Lazio che lo Sturm Graz restano appaiate in classifica a 4 punti.
Il tabellino
STURM GRAZ (4-3-1-2): Siebenhandl; Gazibegovic, Affengruber, Wüthrich, Dante; Hierländer, Stankovic, Prass; Horvat; Ajeti, Böving. All. Ilzer
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri
La Roma perde la seconda partita in Europa League e questa volta tra le mura amiche. Contro gli spagnoli del Real Betis i capitolini perdono per 1-2. Passa in vantaggio la Roma con un rigore al 34° concesso dal Var dopo il tocco con la mano di Ruibal, realizza Dybala, poi gli spagnoli pareggiano al 40', Rodriguez con un gran tiro da fuori che trafigge Rui Patricio. La Roma colpisce la traversa con Zaniolo, e Bravo, il portiere spagnolo si rende protagonista di alcune belle parate tra cui una eccezionale su tiro di Cristante. Nel finale però arriva la beffa, al minuto 88' Luiz Henriqu segna il goal del sorpasso. Espulso Zaniolo al 93' per fallo di reazione.
Roma-Betis, 1-2 il tabellino
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik (3' Spinazzola), Cristante (80' Camara), Matic, Zalewski; Dybala (80' El Shaarawy), Zaniolo; Abraham (72' Belotti). Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Tripi, Vina, Camara, Bove, Spinazzola, Shomurodov, Belotti, El Shaarawy.
REAL BETIS (4-2-3-1): Bravo; Ruibal, Luiz Felipe, Pezzella, Miranda (75' Alex Moreno); Guardado (75' Carvalho), Rodriguez; Joaquin (60' Rodri), Fekir (21' Luiz Henrique), Canales; William José (75' Iglesias). Allenatore: Pellegrini. A disposizione: Rui Silva, Raul Garcia, Ruiz, Gonzalez, Akouokou, Luiz Henrique, William, Rodri, Iglesias, Aleex Moreno, Delgado.
La classifica
GIRONE C
Pos Squadre PT G DR
1 Betis Siviglia 9 3 4
2 Ludogorets 4 3 0
3 Roma 3 3 1
4 HJK Helsinki 1 3 -
Foto e grafiche: Pagina ufficiale Facebook EuropaLeague
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101910101
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...