Tu sei qui: SportIl Costa d'Amalfi cala il poker. Col Salernum arriva la seconda vittoria consecutiva
Inserito da (redazionelda), sabato 5 novembre 2016 16:37:21
Seconda vittoria consecutiva per il Costa d'Amalfi chein casa conquista i tre punti contro il Salernum Baronissi al termine di una partita ricca di gol ed emozioni.
"Squadra che vince non si cambia" diceva Vujadin Boskov. Della stessa idea è anche mister Alfonso Contaldo che conferma la stessa formazione che aveva sconfitto l'Alfaterna, con l'unica eccezione di Della Spada al posto di Napoli, tra i pali. Il primo tempo è scorso sul filo dell'equilibrio, anche se il Costa d'Amalfi ha dato la sensazione di essere più sul pezzo grazie anche ad un predominio di gioco abbastanza costante. Un predominio che si concretizza quando, a dieci minuti dal fischio finale del primo tempo, i costieri conquistano un calcio di rigore causato da un fallo di mano del giocatore del Salernum Gaeta. Sul dischetto si presenta Criscuoli che trasforma con freddezza e realizza il secondo gol consecutivo su rigore dopo quello contro l'Alfaterna Pagani.
Il Costa d'Amalfi si scatena nel secondo tempo, trovando prima il 2 a 0 con Marino (su un perfetto assist di Tasca) e poi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il 3 a 0 con Cestaro. La gara sembrerebbe virtualmente chiusa ma dal 72' in poi il Salernum torna in corsa grazie ai gol di Maresca e Barbarisi. Il primo fa 2 a 1 su punizione, il secondo su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un precedente fallo in area da parte del costiero De Luca su Iorio. Nonostante i due gol subiti, il Costa d'Amalfi non si demoralizza e chiude i giochi Criscuoli che firma così la sua personale doppietta. Nei minuti finali Barbarisi trova il gol del 4 a 3 ma che non serve a nulla ai fini del risultato.
COSTA D'AMALFI - SALERNUM BARONISSI 4-3
Costa d'Amalfi: Della Spada, Salvarezza, Infante, Cestaro, De Luca, D'Amora, Di Landro, Tasca (Ruggiero 89'), Marino, Lettieri, Criscuoli.
Salernum Baronissi: Pisapia, Accarino (Di Iorio 17'), Gaeta, Silvestri, Panciulo, D'Auria R, Barbarisi, D'Andria G., Funicello, De Crescenzo (De Luca 25'), Natella (Maresca 59').
Reti: Criscuoli rig. 36' e 84', Marino 46', Cestaro 54' (CDA) Maresca 72', Barbarisi rig. 75' e 93' (SB)
Ammoniti: D'Auria, Barbarisi, Silvestri (SB), Di Landro, Marino, Cestaro, Criscuoli (CDA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105216104
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...