Tu sei qui: SportIl 7 settembre la 59esima edizione della Capri-Napoli Marathon
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 12:27:01
Il mese di settembre si apre con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport acquatici: sabato 7 prenderà il via la 59esima edizione della Capri-Napoli Marathon, una delle competizioni più iconiche nel panorama del nuoto di fondo.
"È una classica che suscita sempre grande interesse, per il percorso affascinante e lo straordinario sforzo fisico richiesto agli atleti. Questa manifestazione appassiona sia gli addetti ai lavori che il pubblico, grazie alla presenza dei migliori campioni del nuoto, pronti a sfidarsi in un contesto di rara bellezza", afferma Sergio Colella, consigliere delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli.
La gara si snoda lungo i 36 km che separano la splendida isola di Capri dalla città di Napoli, con arrivo previsto al Molosiglio. "Si tratta di un attraversamento unico, con un itinerario spettacolare. La Capri-Napoli è la più antica maratona in acque libere al mondo, e una delle competizioni più affascinanti in assoluto grazie a un campo gara davvero straordinario", continua Colella, sottolineando l'importanza di questo evento per il territorio.
Nell'edizione del 2023, a trionfare fu Mario Sanzullo, atleta delle Fiamme Oro e canottiere di livello internazionale, che vanta anche la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e che ha riportato la vittoria a Napoli dopo 53 anni dall'ultima affermazione dell'indimenticato Giulio Travaglio.
Ventidue i nuotatori iscritti quest'anno, sedici uomini e sei donne, in rappresentanza di undici nazioni e tre diversi continenti (oltre all'Italia, saranno rappresentati Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cile, Nord Macedonia, Repubblica Ceca, Perù, Portogallo e Stati Uniti). Occhi puntati sul portacolori delle Fiamme Oro, AlessioOcchipinti, vincitore alla Capri-Napoli nel 2021 e nel 2022 e secondo lo scorso anno, che punta ad uno storico tris. Tra i favoriti anche i compagni di squadra Simone Ruffini, campione del mondo nei 25 km nel 2015, già due volte in gara a Napoli con altrettanti terzi posti, che cerca un'affermazione che gli permetterebbe di consacrare una carriera già ricca di successi, e il giovane Giuseppe Ilario, unico napoletano in gara, già bronzo mondiale nei dieci chilometri, terzo nel 2023 all'esordio. Tra gli atleti stranieri, spiccano gli argentini Diaz e Balaudo che negli scorsi anni sono arrivati più volte a pochi secondi dal podio. Da segnalare la presenza degli esordienti Kozubek (Repubblica Ceca) e Ribeiro (Portogallo), che nuoteranno la prima volta nel golfo di Napoli ma che hanno al loro attivo anche presenze alle Olimpiadi e che adesso sono alla ricerca di ambiziosi risultati nelle lunghe distanze.
In campo femminile ritorna la vincitrice all'esordio l'anno scorso, l'argentina Mayte Puca. Fa invece il proprio debutto l'australiana Armstrong, già seconda nelle fredde acque canadesi di Lac Saint Jean e che sembra più a suo agio in un mare con temperature meno rigide. Per l'Italia Elena Lionello e l'esordiente Sofie Callo.
Quest'anno la gara sarà dedicata al ricordo di Marco Pirone, storico atleta della Canottieri Napoli e protagonista di tante imprese sportive.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10779101
Melbourne, 26 gennaio 2025 - Jannik Sinner scrive un'altra pagina memorabile della sua carriera. Il tennista altoatesino, numero uno del mondo, ha conquistato gli Australian Open battendo in finale il tedesco Alexander Zverev con il punteggio di 6-3, 7-6(4), 6-3 in due ore e 40 minuti di gioco. Per Sinner...
di Vincenzo Milite Questo pomeriggio, la Salernitana sarà impegnata in trasferta contro il Pisa, in una partita complicata per i granata, che si troveranno quasi in un testa-coda contro i toscani. Si tratta dell'esordio di Breda lontano dalle mura amiche. La squadra ha lavorato molto bene durante la...
di Nicola Mansi Altra grande prestazione dell'Amalfi Coast Sambuco che strappa applausi soprattutto nel primo tempo contro un Cp Futsal arrivato a Tramonti forte del secondo posto in classifica in questo combattutissimo campionato di serie C1. Come contro la capolista Sorrento, gli uomini di Mister Ruocco...
Domenica 26 gennaio 2025 si terrà l'attesa sfida tra ASD Ugento e Costa d'Amalfi, valida per il campionato di Serie D Girone H. Il match si giocherà allo Stadio Comunale di Ugento, con calcio d'inizio fissato per le ore 14:30. Il Costa d'Amalfi, reduce da un pareggio emozionante all'ultimo minuto contro...
Di Vincenzo Milite Mister Breda sta lavorando intensamente per preparare la squadra al meglio per la sfida contro il Pisa, attuale vicecapolista della Serie B. In attacco, il tecnico sembra intenzionato a schierare la coppia Cerri-Raimondo. Cerri si è già dimostrato un punto fermo, avendo messo a segno...