Tu sei qui: SportGaleone Amalfi, assegnate le numerazioni all'equipaggio
Inserito da (redazionelda), domenica 18 giugno 2017 15:50:28
E' stata resa nota la numerazione assegnata all'equipaggio del galeone di Amalfi che alle 17 e 30 scenderà nelle acque dell'Arno di Pisa per la 62esima edizione del Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare (diretta Rai dalle 17). La gara sportiva rientra nell'ambito delle attività della Federazione Italiana Canottaggio con scafo a sedile fisso.
Sull'armo azzurro con la polena del cavallo alato, al numero uno Giuseppe Vicino (capovoga), due per Luigi Amendola, Emanuele Liuzzi (tre), Luca Parlato (quattro), al cinque Alessandro Addabbo, Mario Paonessa (sei), Luigi Lucibello (sette) e all'otto Andrea Paolillo.
Timoniere: EnricoD'Aniello
Allenatore: Antonio Lapadula
Riserve:
Livio Lapadula
Giovanni Bottone
Assegnate, alle 16 e 15, le corsie del campo di gara: A Venezia la numero 1, a Pisa la 2, Amalfi la 3 e Genova la 4. Stando alle previsioni dei tattici e degli esperti conoscitori dell'ostico campo di gara sul percorso di 2000 metri in linea e controcorrente, le corsie più favorevoli sarebbero le centrali, cioè la 2 e la 3.
Le corsie del campo di gara, lo ricordiamo, sono state assegnate in virtù dell'ordine di arrivo dei quattro equipaggi nella gara dei gozzi svoltasi ieri sera. All'arrivo dei cento metri del campo di regata, primo posto a Genova, al secondo Pisa, terza Amalfi e quarta Venezia.
Il dispositivo di partenza è costituito da quattro ancoraggi fissi allineati e il via è dato dal giudice arbitro della Federazione Italiana Canottaggio. La giuria provvede, invece, a valutare l'arrivo, giudicando il "taglio" del traguardo da parte della polena di ogni barca (per Amalfi la punta dello zoccolo anteriore del cavallo alato; per Genova la punta delle narici del grifone; per Pisa l'estremità degli artigli dell'aquila; per Venezia metà della spada impugnata dal leone alato). È vietato, durante la gara, invadere la corsia di un avversario, pena la retrocessione all'ultimo posto decretata dalla giuria. È permesso, invece, il cambio del numero d'acqua solo nel caso in cui un equipaggio si porti di un'imbarcazione avanti rispetto ad un avversario.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106537108
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...