Tu sei qui: SportCosta d'Amalfi: esordio né dolce né amaro, con la Rocchese finisce a reti bianche
Inserito da (redazioneip), sabato 10 settembre 2016 18:06:16
Esordio né dolce né amaro per il Costa d'Amalfi targato Salvatore De Riso. Gli azzurricrociati, nonostante un'ottima gara, non vanno oltre lo 0-0 contro la Rocchese, complice tanta sfortuna e imprecisione sottoporta.
Al "San Martino" di Maiori entra in campo, per i padroni di casa, la stessa squadra che ben aveva figurato contro il Picciola in Coppa Italia, sabato scorso. Mister Contaldo fa le sue scelte tattiche e decide così di mandare in panchina Criscuoli e Lettieri, promuovendo dal primo minuto Marino, Di Paolo e Di Landro. Nonostante la riconferma dell'undici titolare, la squadra appare troppo contratta e titubante per impensierire la Rocchese. Dopo alcuni minuti, però, gli azzurricrociati riaccendono la luce e cominciano a giocare, si scrollano le remore iniziali cominciano a produrre diverse palle gol.
Dopo un primo tempo condizionato da una pioggia battente, il Costa d'Amalfi rientra in campo con un'atteggiamento più aggressivo e spregiudicato. Gli uomini di mister Contaldo fanno valere la loro supremazia territoriale, ma, nonostante una grande frazione, contornata da occasioni clamorose, non riescono a segnare. La porta della Rocchese sembra stregata, mentre i tiri degli azzurricrociati sono molto imprecisi. Al 74' Criscuoli si presenta in area e tutto solo calcia al lato della porta di Prisco; due minuti dopo è sfortunato anche Marino che cicca la conclusione ancora una volta a tu per tu col portiere. Il Costa d'Amalfi ci prova in tutti i modi e fino all'ultimo, ma ogni assalto è inutile. Così, dopo cinque minuti di recupero, la partita termina in parità con il risultato di 0 a 0, tra gli applausi dei tifosi ospiti e la delusione dei padroni di casa.
COSTA D'AMALFI-ROCCHESE 0-0
Costa d'Amalfi:Della Spada, Ruggiero, D'Amora, Cestaro, Migliaccio, Vigorito, Di Paolo (Criscuoli 51'), Infante (Lettieri 51'), Marino, Tasca, Di Landro. All. Contaldo
Rocchese: Prisco, Ruggiero, Capone, Amodio, Asciuti, Senatore, Capuano, Malandrino (Trapanese 68'), Montella (Bisognoso 63'), De Sio, Ferraiolo (Adiletta 80'). All. Ferullo
Ammoniti: Tasca, Migliaccio, Cestaro (CDA), Trapanese Ferraiolo, Prisco (P)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101226101
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...