Tu sei qui: SportCorsa, il salernitano Nigro e la pescarese Del Rosso vincono la Sorrento-Massa Lubrense-Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 08:07:36
Solo il calendario ha definito autunnale la giornata di domenica 4 dicembre, quando le luci di Natale hanno lasciato il posto al magnifico sole che ha svegliato e scaldato Sorrento. Napoli Running ha accolto con il tradizionale entusiasmo oltre un migliaio di runner sulla linea di partenza della Panoramica Sorrento-Massa Lubrense-Positano 27km, oltre mille cuori partiti al ritmo del battito cardiaco de La Moldava, il poema sinfonico composto da Bedřich Smetana nel 1874.
La soddisfazione è anche del Sindaco di Sorrento Massimo Coppola: "E' stata una giornata bellissima di sport e mi ha fatto piacere vedere a Sorrento persone giunte da ogni parte del mondo. Ospiti e famiglie che hanno potuto apprezzare i nostri territori, le nostre strade e la fatica della gara è stata sicuramente alleviata dai panorami di cui hanno goduto".
I VINCITORI - Gara che fin dalle battute iniziali fa capire chi andrà a vincere. I salernitani Giorgio Mario Nigro (ASD Carmax Camaldolese) e, ad un soffio, Massimiliano Fiorillo (SSD Dynamyk Fitness) sono già staccati dal km 2 ed inseguiti da un gruppetto di altri quattro runner. Ritmo sostenuto, nonostante la salita, con passaggio al km 10 in 38'40" (3.52'/km) e in netto aumento al 21°km quando il cronometro del traguardo volante Gran Trofeo Nastro Verde è stato fermato a 1h16'43" di gara, passo dunque di 3'39"/km. Ultimi km di gara corsi sempre spalla a spalla per Nigro e Fiorillo, al traguardo insieme in 1h37'24" e dopo aver raccolto gli applausi del pubblico festante lungo il Corso Italia nella sua calda veste natalizia. Terzo al traguardo in 1h39'00" l'ungherese Laszlo Bulitka che aveva riagguantato il gruppo di testa intorno al km 20. Quarto, e va così a completare il podio italiano, Riccardo Volpe (Runforever Aprilia) in 1h40'49", un po' più staccato.
"E' stata una gara fantastica che abbiamo corso sempre insieme e deciso di terminare insieme. Abbiamo visto che man mano che scorrevano i chilometri riuscivamo ad accumulare vantaggio e quando siamo entrati a Sorrento non abbiamo nemmeno avuto bisogno di parlarci per capire che volevamo arrivare insieme. Torneremo nel 2023", hanno detto all'unisono Giorgio Mario Nigro e Massimiliano Fiorillo.
LE DONNE - Podio femminile che assegna la vittoria alla pescarese Martina Del Rosso (ASD Tocco Runner), impostasi in 1h56'43" (4'19"/km) seguita dall'atleta ceca Eva Vyskocilova ad una manciata di secondi con il crono di 1h57'08". Terza sulla linea del traguardo Cassandra Ulivieri (Tx Fitness SSD) in 1h57'56". A completare il podio italiano in questo caso è Monica Alfano (Asd Podistica Pic. Costa Amalfi) in 2h04'49". "E' la quinta volta che partecipo a questa gara coronata con un terzo, un secondo ed ora un primo posto. Ho cominciato a correre dopo la morte di mia figlia Emma 18 anni fa e la sento sempre accanto a me. Correre, a parte i panorami spettacolari che offre la costiera sorrentina e amalfitana, dona un senso di famiglia. E' come se tutti ti spingessero e questo è quello che mi piace. Poi farlo a Sorrento ti dà quel qualcosa in più che ti regalano solo queste terre", ha detto la vincitrice Martina Del Rosso.
Il Gran Premio Nastro Verde è stato assegnato a Massimiliano Fiorillo e Martina del Rosso.
LA CARICA DEI MILLE - Festa al traguardo per un migliaio gli atleti e i tantissimi stranieri giunti al traguardo estasiati dalla straordinaria bellezza del percorso in una giornata dal clima perfetto e con la città tutta in festa per accoglierli tutti sulla linea d'arrivo, sorriso dopo sorriso. Evento che è stato possibile grazie anche alla passione e l'impegno di oltre 100 volontari.
Come da programma, alle 9.20 è partita la Family Run&Friends, un'occasione per seminare i valori dello sport i tanti piccoli che hanno onorato la manifestazione oltre a vivere un momento tempo con la propria famiglia.
In chiusura arriva anche il commento di Carlo Capalbo, Presidente di Napoli Running: "Anche il sole ha voluto baciare la Panoramica 2022 nonostante le previsioni meteo della vigilia. Abbiamo regalato a oltre mille runner una giornata all'insegna della salute, del territorio e una bella gara a livello agonistico. Il 30% dei runner accorsi oggi arrivava dall'estero e questo non può far altro che renderci felici per aver promosso ancora una volta un territorio così bello. Il ringraziamento alle città di Sorrento, Massa Lubrense, Positano è davvero sentito, così come nei confronti della Polizia di Stato e di quanti hanno contribuito alla riuscita di questa splendida giornata di sport e benessere".
Appuntamento alla Napoli City Half Marathon del 26 febbraio 2023. Le iscrizioni sono aperte, clicca QUI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812103
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022. Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela che rilanciano il matrimonio tra la Costiera e la grande vela. Tre appuntamenti,...
Non è sfuggito all'occhio attento di Manuela Nastri, esperta di comunicazione e cinema, appassionata di tennis nonché direttrice della nostra testata Booble News, il post pubblicato sui canali ufficiali della WTA (Women's Tennis Association) che rilancia un post della tennista Daria Saville che guarda...
di Vincenzo Milite La Salernitana espugna lo stadio del Lecce con una prestazione tutto cuore e corsa. Vittoria, questa, molto importante sia per la classifica, ma soprattutto per la squadra e società che allontanano le tante critiche e polemiche di un lungo periodo senza vittorie. I calciatori questa...
La Regular Season del Campionato Nazionale di Serie A2 è giunta alle battute finali. Nell' ultimo turno del girone di ritorno i salernitani della Genea Lanzara cari al presidente Domenico Sica affronteranno l'ennesima lunga trasferta in terra sicula, affrontando il Ragusa. La compagine allenata da Adam...
di Vincenzo Milite Questa sera, la Salernitana sera è chiamata ad un impegno importante contro il Lecce. Una sfida che può decidere una stagione, anche se siamo solo alla prima partita del girone di ritorno. Nicola si affida ancora una volta al 4-4-2 e visto i tanti infortuni in difesa ha deciso subito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.