Tu sei qui: SportCoppe europee, vince solo la Roma. Pari della Juve, perde la Fiorentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 09:08:31
di Vincenzo Milite
La Juve in Europa League strappa un pareggio all'ultimo secondo nei minuti di recupero contro il Siviglia.
La gara si era messa male per la Juventus già al 26' con il goal di En Nesyri, e sul finire del primo tempo Rakitic per gli spagnoli ha sfiorato il raddoppio.
Anche nel secondo tempo i bianconeri giocano sottotono, e grazie a Gatti acciuffano il pari proprio allo scadere dell'ultimo minuto di recupero.
Giovedì prossimo il ritorno in casa del Siviglia.
IL TABELLINO
JUVENTUS-SIVIGLIA 1-1 Juventus (3-5-1-1): Szczesny 6,5; Danilo 6, Bonucci 5,5 (16' st Gatti 7), Alex Sandro 5; Cuadrado 6, Miretti 5 (1' st Iling jr 6), Locatelli 5,5, Rabiot 6; Kostic 5,5 (1' st Chiesa 5); Di Maria 5,5 (25' st Pogba 6,5); Vlahovic 4,5 (16' st Milik 5). A disp.: Pinsoglio, Perin, Kean, Rugani, Soulé, Paredes, Fagioli. All.: Allegri 5. Siviglia (4-2-3-1): Bounou 6,5; Navas 6, Badé 6,5, Gudelj 6,5, Acuna 6,5; Fernando 6,5, Rakitic 6; Ocampos 7 (34' Montiel 6), Oliver Torres 6 (28' st Gomez 6), Gil 6 (36' st Lamela sv); En-Nesyri 7. A disp.: Dmitrovic, Flores, Montiel, Telles, Rekik, Rafa Mir, Lamela, Bueno. All.: Mendilibar. Arbitro: Siebert (Germania) Marcatori: 26' En Nesyri (S), 52' st Gatti (J) Ammoniti: Rabiot, Locatelli, Chiesa (J), Rakitic, Gil, Badé, Lamela (S) Espulsi:
L'altra semifinale: Roma-Bayer Leverkusen 1-0
La Roma riesce a vincere la gara d'andata contro i tedeschi del Bayern Leverkusen in uno stadio strapieno, che ha incitato i propri calciatori fino all'ultimo secondo.
Il goal per i giallorossi è stato messo a segno dal giovanissimo Bove, lesto ad approfittare della respinta del portiere tedesco su tiro di Abraham.
Tra sette giorni la gara di ritorno in Germania, che la Roma può affrontare avendo due risultati su i tre a disposizione.
I tifosi possono così sognare la finale al Puskas Arena di Budapest.
IL TABELLINO
ROMA-BAYER LEVERKUSEN 1-0 ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio 6,5; Cristante 6,5, Mancini 6,5, Ibanez 6,5; Celik 6, Bove 6,5 (32' st Wijnaldum sv), Matic 6, Spinazzola 7; Pellegrini 6,5; Abraham 6, Belotti 5,5 (32' st Dybala sv) A disp.: Boer, Svilar, Camara, El Shaarawy, Faticanti, Karsdorp, Missori, Smalling, Tahirovic, Zalewski. All.: Mourinho 6,5 BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Hradecky 6,5; Kossounou 555 (36' Bakker 5,5), Tapsoba 5,5, Tah 5,5; Frimpong 5,5, Palacios 6, Andrich 6 (45'+2' st Amiri sv), Hincapie 5,5; Diaby 5 (27' st Adli 5,5), Wirtz 6; Hlozek 5 (27' st Azmoun 5,5) A disp.: Lomb, Neutgens, Azhil, Demirbay, Fosu-Mensah, Hudson-Odoi. All.: Xabi Alonso 6 Arbitro: Oliver Marcatori: 18' st Bove (R) Ammoniti: Andrich (L), Diaby (L), Mancini (R), Tah (L), Abraham (R), Ibanez (R), Spinazzola (R) Espulsi: -
In Conference League, la Fiorentina perde in casa contro il Basilea per 1-2 nei minuti finali.
Al Franchi la Viola passa in vantaggio al 25' del primo tempo con Cabral, gioca bene ma non riesce a realizzare il raddoppio, e così il Basilea pareggia al 71' Diouf e nei minuti di recupero raddoppia con Amdouni, beffando così la squadra di Vincenzo italiano.
Giovedì il ritorno in Svizzera sarà molto duro per i toscani visto che hanno un solo risultato, la vittoria.
IL TABELLINO Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano 6; Dodò 6, Quarta 5.5, Ranieri 5.5, Biraghi 6; Amrabat 5.5 (27' st Castrovilli 6), Mandragora 6; Ikoné 5.5 (36' st Kouamé 6), Bonaventura 6 (40' st Barak sv), Gonzalez 5.5 (27' st Brekalo 6); Cabral 7 (36' st Jovic 6). A disp. Cerofolini, Venuti, Terzic, Bianco, Igor, Duncan, Saponara. All. Italiano Basilea (3-5-2): Hitz 6; Lang 6, Adams 5.5, Pelmard 6; Ndoye 6.5, Diouf 7, Xhaka 6, Burger 6 (40' st Males sv), Calafiori 6 (18' st Millar 6); Augustin 6 (32' st Zeqiri 6), Amdouni 7. A disp. Salvi, De Mol, Fink, Essiam, Frei, Vogel, Kade, Novoa. All. Vogel Arbitro: Letexier Marcatori: 25' Cabral (F), 71' Diouf (B), 92' Amdouni (B) Ammoniti: Adams (B), Burger (B), Ndoye (B)
L'altra semifinale della serata è stata quella tra West Ham e Az Alkmaar (2-1). Gli Inglesi riescono a vincere una gara molto difficile contro gli olandesi dell'Az. Al 42' passano in vantaggio gli olandesi con Reijnders. Il pareggio del West-Ham arriva al 67' con Benrahma su calcio d'angolo. A pochi minuti dal termine è Antonio a realizzare la rete d ed l sorpasso. Giovedì prossimo il West -Ham in casa degli olandesi dovrà custodire questo prezioso vantaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10676105
Di Vincenzo Milite Archiviato il campionato con un ottimo risultato: salvezza con tre giornate d'anticipo e 42 punti, che rappresentano un record per i colori granata, ora lo staff dirigenziale programma il prossimo futuro. Iervolino, Milan e De Sanctis si sono riuniti più volte in questi ultimi giorni...
di Vincenzo Milite La trentottesima giornata di campionato ha sancito anche la fine del campionato di calcio 22/23. Molti verdetti sono stati già emessi: il Napoli ha vinto il suo terzo scudetto dopo 33 anni, Lazio, Inter e Milan insieme ai partenopei sono qualificati in Champions League. Atalanta e...
La Genea Lanzara è nella storia. La Genea Lanzara è sul tetto d'Italia e continua, passo dopo passo, a farsi largo nel tavolo tra le grandi affermandosi come una consolidata realtà e non più come una sorpresa. Nata nel 2012, ma con un nuovo progetto partito quattro anni orsono, il sodalizio presieduto...
di Vincenzo Milite - Una Salernitana già in vacanza perde 2-0 contro la Cremonese e lascia l'amaro in bocca ai 1200 tifosi che hanno raggiunto Cremona. Paulo Sousa anche nell'ultima partita riserva sorprese. I tre in difesa a proteggere Ochoa sono Daniliuc, Gyomber e Pirola; a centro campo la coppia...
di Vincenzo Milite Ultimo impegno della stagione per la Salernitana, alle ore 21 c'è la Cremonese, già retrocessa in serie B. Paulo Sousa, da quello che è trapelato dagli allenamenti, sarebbe orientato a far scendere in campo alcune seconde linee. In porta, siccome Fiorillo ha accusato un piccolo problema...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.