Tu sei qui: SportCoppe europee: l'Italia fa il poker
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 febbraio 2023 11:24:05
di Vincenzo Milite
Tutte e quattro le squadre italiane impegnate nelle coppe passano il turno e approdano agli ottavi. La Juve e la Roma in Europa League e Fiorentina e Lazio in Conference League.
La Juventus sbanca Nantes con secco 3-0 che non ammette repliche. La squadra di Allegri, dopo il pareggio per 1-1 in casa, vince 3-0 a Nantes con un grande Di Maria, che realizza una tripletta e qualifica la Juve agli ottavi di Europa League.
Nantes (4-3-3): Lafont 6,5; Centonze 5, Castelletto 5,5, Girotto 5,5, Pallois 5; Sissoko 5 (1' st Moutoussamy 5,5), Chirivella 5 (24' Traore 5,5), Mollet 5,5 (27' st Guessand 5); Blas 6,5, Delort 5 (1' st Ganago 5,5), Simon 5,5 (27' st Mohamed 6). A disp.: Deschamps, Coco, Doucet, Corchia. All.: Kombouaré 5
IL TABELLINO
Juventus (3-5-2): Szczesny 6,5; Danilo 6,5 (37' st Bonucci sv), Bremer 6, Alex Sandro 6,5; De Sciglio 6,5 (19' st Cuadrado 6,5), Fagioli 7, Locatelli 6,5, Rabiot 6, Kostic 6,5 (37' st Iling-Junior sv); Di Maria 8 (37' st Paredes sv), Kean 5 (19' st Vlahovic 6). A disp.: Pinsoglio, Perin, Gatti, Rugani, Barrenechea, Soulé, . All.: Allegri 7 Arbitro: José María Sánchez (Spa) Marcatori: 5' Di Maria (J), 20' rig. Di Maria (J), 33' st Di Maria (J) Ammoniti: Traore, Lafont (N); Cuadrado (J) Espulsi: 18' Pallois (N) - interruzione chiara occasione da gol
La Roma batte 2-0 il Salisburgo all'Olimpico e vola agli ottavi. La squadra di Mourinho parte forte, con un Dybala in grande spolvero, è al minuto 33'Belotti realizza il vantaggio. Al 40' è lo stesso Dybala a realizzare il raddoppio. Nella Roma da segnalare una grande partita dell'esterno Spinazzola. Nella ripresa gli uomini di Mourinho gestiscono il vantaggio che vale la qualificazione.
IL TABELLINO
Roma-Salisburgo 2-0 Roma (3-4-2-1): Rui Patricio 6; Mancini 6,5, Smalling 6, Ibanez 6; Zalewski 6,5 (36' st Karsdorp sv), Cristante 6,5, Matic 7, Spinazzola 7,5; Pellegrini 6,5 (36' st Wijnaldum sv), Dybala 7,5 (45'+3 st El Shaarawy sv); Belotti 7 (42' st Abraham sv). Allenatore: Mourinho 6,5
Salisburgo (4-4-2): Koehn 6; Dedic 5 (30' st Van der Brempt 6), Solet 4,5, Bernardo 5, Ulmer 5,5; Capaldo 5,5 (38' st Koita sv), Gourna-Douath 6, Seiwald 5 (30' st Gloukh 6), Kjaergaard 5 (1' st Sucic 5,5); Adamu 5,5 (30' st Sesko 6), Okafor 5. Allenatore: Jaissle 5 Arbitro: Vincic Marcatori: 33' Belotti (R), 40' Dybala (R) Ammoniti: Ibanez (R), Pellegrini (R), Spinazzola (R), Zalewski (R) Espulsi:
La Fiorentina batte il Braga a Firenze per 3-2, ma quanta sofferenza. La squadra di mister Italiano, parte con il vantaggio della gara di andata vinta dai viola per 4-0, ma dopo appena mezz'ora si ritrovano sotto di due reti contro il Braga. Il pericolo scuote la Fiorentina e così Mandragora (37') trova il 2-1. Nella ripresa ci pensano Saponara (59') e Cabral (83') per il 3-2 finale. Da segnalare un cattivo funzionamento della Goal Line Technology, che ha annullato un goal valido ai viola con Cabral.
IL TABELLINO
FIORENTINA (4-3-3) - Sirigu 5.5; Dodô 5.5 (1' st Terzic 6), Martinez Quarta 6, Ranieri 5.5, Biraghi 6; Bonaventura 7, Bianco 6 (15' st Castrovilli 6), Mandragora 6.5 (30' st Amrabat 6); Gonzalez 6 (15' st Ikoné 6), Arthur Cabral 6.5, Saponara 6.5 (30' st Brekalo 6). All. Italiano. A disposizione: Terracciano, Jovic, Duncan, Sottil, Barak, Igor, Kouamé.
BRAGA (4-2-3-1) - Tiago Sá 6; Mendes 5.5, Paulo Oliveira 5.5, Niakaté 6 (36' st Serdar Saatçı sv), Borja 6; André Castro 6, André Horta 5.5 (18' st Ricardo Horta 6); Rodrigo Gomes 5.5, Pizzi 6 (18' st Racic 6), Djaló 6.5 (27' st Bruma 6); Banza 5.5 (27' st Abel Ruiz 6). All. Artur Jorge. A disposizione: Matheus, Gomez, Nuno Sequeira, Roger Fernandes, Gorby, Iuri Medeiros, Pedro Santos. Arbitro: Bastien. Marcatori: 17' André Castro (B), 34' Djaló (B), 37' Mandragora (F), 14' st Saponara (F), 38' st Arthur Cabral (F). Ammoniti: Dodô (F), Gonzalez (F), Martinez Quarta (F), Biraghi (F).
La Lazio con un pareggio per 0-0 con il Cluj passa agli ottavi, grazie anche all'uno a zero dell'andata. In Romania la squadra di Sarri con il minimo sforzo ottiene la Qualificazione, grazie ad un super Scuffet, che protegge la porta e permette alla Lazio di qualificarsi.
IL TABELLINO
CLUJ (4-4-2) - Scuffet 7; Manea 6 (38' st Braun sv), Kolinger 6, Burca 5.5, Camora 6; Deac 6 (33' st Hoban sv), Cvek 6, Muhar 5, Krasniqi 6 (38' st Petrila sv); Malele 5.5 (25' st Birligea 5.5), Janga 6 (38' st Yeboah 6). All. Petrescu. A disposizione: Gal, Balgradean, Tiru, Bordeianu, Fica.
LAZIO (4-3-3) - Luis Maximiano sv; Lazzari 6, Gila 6, Casale 6, Hysaj 6; Basic 6, Vecino 5.5, Luis Alberto 6.5 (31' st Cataldi 6); Romero 6 (20' st Cancellieri), Immobile 5.5, Felipe Anderson 6. All. Sarri. A disposizione: Renzetti, Provedel, Pellegrini, Marcos Antonio, Mussolini, Bertini, Ruggeri, Marusic. Arbitro: Zwayer. Ammoniti: Casale (L), Muhar (C), Immobile (L), Deac (C), Cvek (C). Espulso: Muhar (C) al 33' st.
Foto: sito Uefa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10486108
Di Vincenzo Milite Stadio Arechi di Salerno ancora protagonista, dopo l'assegnazione della finale di coppa Italia femminile tra Juventus e Roma che si svolgerà il 4 giugno. Il 25 Aprile alle ore 20,30 ospiterà la finale di Coppa Italia Primavera. Evento molto importante che attirerà l'attenzione di tanti...
Di Vincenzo Milite La gara salvezza tra Spezia e Salernitana sarà diretta dall'arbitro internazionale Daniele Orsato di Schio (assistenti Ciro Carbone di Napoli e Alberto Tegoni di Milano). Il quarto ufficiale sarà Luca Zufferli di Udine, al Var invece agiranno il teramano Antonio Di Martino e il brindisino...
A Napoli, già da qualche settimana i Quartieri Spagnoli sono adornati di azzurro. I tifosi hanno messo da parte la scaramanzia e hanno già esposto striscioni, bandiere e maglie che festeggiano il "Napoli Campione d'Italia". E non solo a Napoli! Uno striscione del genere è stato affisso anche ad Amalfi,...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, dopo ben 21 anni, piazza due giocatori nella Nazionale under 21. Era dai tempi di Campedelli e Olivi che la Salernitana non portava due giocatori in Nazionale. Lorenzo Pirola e Matteo Lovato sono i due pilastri degli azzurrini di mister Nicolato, e i due granata hanno...
di Vincenzo Milite Grande soddisfazione per la città di Salerno che il 4 giugno, allo stadio Arechi, ospiterà la finale di coppa Italia femminile tra Roma e Juventus. Il calcio femminile sta crescendo molto in tutta Europa e anche in Italia, con numeri sempre in ascesa, e per la finale di coppa Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.