Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportCoppa della Primavera, 2 chilometri e 950 metri tra tornanti e pendenza da Furore ad Agerola
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 16:22:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 marzo 2022 16:22:31
Svelate le novità della XXXI edizione dello Slalom Coppa della Primavera organizzata dall'Automobile Club Salerno per sabato 19 e domenica 20 marzo 2022 sui tornanti che da Furore (SA) salgono verso Agerola (NA).
C'è tanto entusiasmo in tutti coloro che stanno lavorando a questa attesa edizione della Coppa della Primavera, dopo l'interruzione dovuta al Covid-19. Un grande gioco di squadra che vede impegnato l'Ufficio Sportivo dell'Aci Salerno, coordinato dal Fiduciario Sportivo Antonio Milo, ed i suoi Ufficiali di Gara, ma anche le scuderie locali che stanno prestando ogni supporto prezioso alla realizzazione di questa edizione della ripresa, a cominciare dalla Scuderia Furore Motorsport, Vesuvio di Agerola, Tramonti Corse, Tirreno Motorsport, Progetto Corse, Autosport Sorrento. Ed anche l'impegno delle istituzioni è al massimo, a cominciare dal Comune di Furore con il Sindaco Giovanni Milo e dal Comune di Agerola con il Sindaco Tommaso Naclerio.
Sono davvero contento che quest'anno finalmente abbiamo potuto riprendere l'organizzazione della Coppa della Primavera - ha dichiarato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - e l'auspicio è che la gara possa poi continuare, senza più interruzioni, per gli anni futuri e crescere ulteriormente.
Il percorso di gara, interamente in asfalto, si articolerà su 2 chilometri e 950 metri della ex SS 366 Agerolina dal km 7+300 al km 10+250, che evidenzia una pendenza di circa il 4%. Sul percorso di gara saranno posizionate 10 postazioni di rallentamento che i piloti dovranno evitare di toccare per non incorrere nelle penalità che comprometterebbero le loro performance. Sabato 19 presso il Comune di Agerola ci saranno le verifiche sportive e tecniche, mentre alle 9,00 di domenica 20 marzo ci sarà la manche di ricognizione e a seguire le tre manches di gara. Domenica al termine della gara lo spettacolare Belvedere Parco Corona di Agerola ospiterà la premiazione.
A causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, il pubblico quest'anno non potrà assistere direttamente alla gara, ma è stata predisposta la diretta facebook per consentire ai tanti appassionati di vivere appieno la gara e seguire le prestazioni dei loro campioni attraverso le pagine"Mattiperlecorse" e "Automobile Club Salerno ACI".
Ci sarà anche un Albo di gara virtuale, per il quale ci si potrà collegare all'App Sportity dove sarà possibile consultare tutta la documentazione, i tempi e le classifiche dello Slalom.
Oltre ai Comuni di Furore e Agerola, della Provincia di Salerno, hanno concesso il patrocinio alla manifestazione la Delegazione Regionale Coni Campania e l'Automobile Club Napoli. Un sostegno importante e determinante per il migliore svolgimento della gara è stato concesso dalla Sara Assicurazioni - la compagnia assicuratrice dell'Automobile Club d'Italia, da Alicost - la compagnia di collegamenti marittimi tra il Golfo di Salerno e la costa del Cilento, Napoli e le isole di Capri, Ischia ed Eolie, dalla Piccadilly Costa d'Amalfi per la progettazione e creazione di ceramiche di alta qualità, dall'Hotel Ristorante L'Incanto Furore Amalfi Coast.
Il Direttore di Gara, al quale l'Aci Salerno ha affidato il compito di predisporre tutte le condizioni per lo svolgimento della gara in piena sicurezza e spettacolarità al tempo stesso è Antonio Cappelli, con una lunga esperienza di gare su strade e in pista.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109918109
Vincenzo Renzuto Iodice, pallanuotista napoletano, è stato in visita ieri a Maiori. Ospite del lido Villa Hermosa, il pallanuotista, insieme alla sua famiglia, si è goduto una giornata di assoluto relax nel paese della Costa d'Amalfi. Con molta probabilità il giocatore tornerà nei prossimi giorni a visitare...
A poche ore dall'amichevole finita in rissa contro l'Adana, i calciatori della SalernitanaErik Botheim ed Emil Bohinen hanno deciso di trascorrere una giornata in barca in Costiera Amalfitana. Con le rispettive fidanzate, i due calciatori nordici sono saliti a bordo della My Dream della compagnia Sea...
Giunge alla sua seconda edizione il Penisola Sorrentina Sport Festival, ideato da Salvatore Aiello della Ssd Acquaefitness Openclub palestre ed organizzato con il supporto di Gennaro Rega, presidente della Csain Campania e del responsabile del Campus 3S, Tommaso Mandato. Il programma prevede due giorni...
di Giovanni Bovino Dopo una breve vacanza in Croazia, David Beckham e la sua famiglia sono arrivati in Costa d'Amalfi. L'ex calciatore di Manchester United e Real Madrid torna nella Divina dopo un solo anno di assenza e stavolta ha al suo fianco anche la moglie Victoria, modella e cantante divenuta famosa...
Stamattina vi avevamo raccontato del ritorno di Alessandro Nesta ad Amalfi. Proprio come dodici mesi fa dalla sua ultima visita, anche in quest'anno l'ex difensore di Lazio e Milan ha deciso di divertirsi nella Divina prendendo parte a una partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.