Tu sei qui: SportCon l'Oro di Bebe Vio si chiudono i Campionati Mondiali di scherma paralimpica 2023: ricco bottino per l’Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 10:05:02
«Abbiamo vinto, insieme! Vedere il palazzetto di Terni pieno mi ha riempito il cuore e dato l'energia per portare a casa il Mondiale, il quarto consecutivo! Grazie a tutti. Questa medaglia è vostra!».
Bebe Vio ha conquistato la medaglia d'oro nel fioretto individuale (categoria B) ai Campionati Mondiali di scherma paralimpica 2023, che si sono svolti fino all'8 ottobre al nuovo PalaSport di Terni.
L'atleta ha dominato con straordinaria destrezza sulla pedana umbra, emergendo come protagonista di una straordinaria performance che ha culminato con la sua vittoria in finale contro la talentuosa schermitrice cinese Rong Xiao, con un punteggio di 15-8. Precedentemente, Bebe aveva sconfitto l'ucraina Pozniak (15-0), la britannica Moore (15-2), la giapponese Sakurai (15-5) e Nga Tong di Hong Kong (15-6) con grande maestria.
A 26 anni, Bebe Vio ha ulteriormente decorato il suo già impressionante palmarès, che comprende due medaglie d'oro alle Paralimpiadi (entrambe in gare individuali a Rio 2016 e Tokyo 2020) e cinque titoli mondiali (conquistati in precedenza nel 2015, a Roma nel 2017 e nel 2019, senza dimenticare la vittoria con la squadra nella capitale).
Il giorno successivo, nella competizione a squadre, l'Italia ha conquistato invece il secondo posto nel fioretto femminile: Bebe Vio Grandis, Andreea Ionela Mogos, Loredana Trigilia e Alessia Biagini hanno conquistato l'applauso scrosciante del pubblico di Terni. Settima posizione, invece, per la squadra di spada maschile.
A Terni 2023 l'Italia porta a casa un ricco bottino. Tre medaglie d'oro: Bebe Vio (Fioretto Femminile categoria B), Emanuele Lambertini (Fioretto Maschile categoria A), Leonardo Rigo (Fioretto Maschile categoria C). Quattro d'argento: squadra di fioretto maschile (Emanuele Lambertini, Matteo Betti, Michele Massa, Marco Cima), squadra di sciabola maschile (Edoardo Giordan, Matteo Dei Rossi, Gianmarco Paolucci), Emanuele Lambertini (Spada Maschile categoria A) e la squadra di fioretto femminile (Bebe Vio Grandis, Alessia Biagini, Andreea Ionela Mogos e Loredana Trigilia). Cinque di bronzo: due di Rossana Pasquino (Sciabola e Spada femminile categoria B), William Russo (Fioretto maschile categoria C), Matteo Betti (Fioretto maschile Categoria A) ed Edoardo Giordan (Sciabola maschile categoria A).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499109
L'Amalfi Coast Sambuco è una sentenza in casa: fa 6 su 6 e torna alla vittoria mantenendo il ritmo delle prime, battuto anche il Cus Napoli per 4 a 1. Gli uomini di Mister Ruocco, oggi guidati in panchina da Vuolo, non sbagliano a Tramonti e nonostante le assenze portano a casa i 3 punti. Partita ostica...
Domenica densa di emozioni allo stadio San Lorenzo di Scala, dove la compagine di Mister Staiano ha affrontato la Polisportiva Baronissi, fanalino di coda del Girone A, ma tutto fuorché arrendevole. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne, iniziativa...
di Vincenzo Milite Finalmente la Salernitana da' segni di vita e conquista la prima vittoria in campionato, Kastanos e Candreva stendono la Lazio e riaccendono la speranze di salvezza La cronaca: La Salernitana deve rinunciare a Ochoa, Dia e Tchaouna, si schiera , quindi, con il modulo tanto caro al...
Di Vincenzo Milite Pippo Inzaghi, nella sua consueta conferenza stampa, ha suonato la carica: il mister ha parlato di una squadra finalmente pronta, in cui i giocatori, nei due giorni di ritiro, hanno fatto quadrato e sono decisi a scendere in campo contro la Lazio per conquistare punti preziosi per...
Di Vincenzo Milite Sarà il bolognese Alessandro Prontera a dirigere la sfida di sabato 25 novembre tra Salernitana e Lazio. Il fischietto emiliano avrà come assistenti Giovanni Baccini di Conegliano e Dario Cecconi di Empoli. Il quarto uomo sarà Ivano Pezzuto di Lecce; al Var ci saranno Luca Pairetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.