Tu sei qui: SportClub Scherma Salerno, doppietta di Giuseppe Di Martino: oro nella gara internazionale di Brescia e nella prova nazionale di Verona
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 08:26:54
Due gare in due settimane e due vittorie. È un momento magico per Giuseppe Di Martino, talentuoso fiorettista del Club Scherma Salerno della categoria Allievi, capace nello spazio di sette giorni di salire sul gradino più alto del podio in entrambe le competizioni, prestigiose e impegnative, a cui ha partecipato. L'atleta allenato dal maestro Marco Autuori, infatti, ha vinto prima l'International Fencing Challenge di Brescia, la gara più importante che si svolge in Italia a livello internazionale per il circuito Under 14, e poi la Prima Prova Nazionale del Trofeo Kinder Joy of Moving disputatasi a Verona, tappa che ha inaugurato il percorso che condurrà ai Campionati Italiani 2023 del Gran Premio Giovanissimi che saranno come sempre organizzati a Riccione.
Una doppietta straordinaria per Giuseppe Di Martino, già campione italiano in carica lo scorso anno nella categoria Ragazzi, che in questa prima parte di stagione tra gli Allievi sta dominando il palcoscenico, caricato anche dall'esperienza "Un Giorno da Campione", che qualche settimana fa lo ha visto - come gli altri vincitori dei titoli tricolore Under 14 nel 2022 - vivere l'esaltante esperienza di un ritiro con la Nazionale Assoluta di fioretto, insieme a fuoriclasse del calibro dell'olimpionico Daniele Garozzo.
A Brescia, in una kermesse sotto l'egida della Confederazione Europea di Scherma, Di Martino ha sciorinato una prestazione super, ottenendo il suo primo successo internazionale, in una gara a cui hanno preso parte per il Club Scherma Salerno anche Sirya Bernadette Lambiase (categoria Giovanissime), Annamarie Maisto (Ragazze) e Martina Funari (Allieve).
Una settimana dopo, nella Prima Prova Nazionale del Trofeo Kinder Joy of Moving di Verona, Di Martino si è ripetuto sul gradino più alto del podio ma le note liete per i fiorettisti salernitani sono state anche altre. Splendido il secondo posto di Sirya Bernadette Lambiase nella categoria Giovanissime e ottima anche l'ottava posizione di Elisa Gaudino nella gara delle Bambine.
Sulle pedane venete il Club Scherma Salerno è stato ben rappresentato anche da Andrea Pianese (vicinissimo ai "top 8" tra i Giovanissimi), Greta Planzo (Bambine), Karol Rispoli (Giovanissime, originaria di Maiori), Annamarie Maisto, Emma Cuffaro (Ragazze), Martina Funari, Sara ingenito (Allieve), Martin coppola (Maschietti), Luca Giordano, Edoardo Di Giacomo, Lorenzo Tina (Ragazzi), Mario Malangone e Mattia tedesco (Allievi).
Grande soddisfazione per lo staff tecnico del Club Scherma Salerno composto, con il maestro Marco Autuori, da Stefano Apolito, Francesco Lauro Izzo, Luca Bottiglieri e Valentina Iemma, con una dedica speciale per Jacopo Ranieri, pilastro della società, colpito da un grave lutto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103028100
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...