Tu sei qui: SportClub Scherma Salerno, 10 medaglie agli Interregionali Under 14 di Portici
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 15:27:59
Quattro ori, un argento e cinque bronzi. Il Club Scherma Salerno ha chiuso così, confermando il suo dominio nel panorama dell'Italia meridionale nella specialità del fioretto, la Seconda Prova Interregionale Under 14 svoltasi a Portici e riservata agli atleti di Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Molise. Una manifestazione molto partecipata, in cui i fiorettisti salernitani hanno fatto incetta di podi e piazzamenti prestigiosi.
Nel dettaglio, hanno vinto le rispettive gare Elisa Gaudino nella categoria Bambine, Andrea Pianese tra i Giovanissimi, Sirya Bernadett Lambiase tra le Giovanissime e Giuseppe Di Martino che ha trionfato nella gara Ragazzi/Allievi vincendo in finale il derby in casa Club Scherma Salerno con il compagno Mattia Tedesco, secondo classificato.
Poi un pokerissimo di bronzi. Hanno chiuso al terzo posto, infatti, Nicola Cuomo e Martin Coppola, pari merito nella categoria Maschietti, Greta Planzo tra le Bambine, Martina Funari tra le Ragazze/Allieve e Andrea Raffaele Cammarota nella competizione Ragazzi/Allievi dove dunque è stata tripletta salernitana.
Non solo medaglie, però. Ottimi i piazzamenti tra i "top 8" per Karol Rispoli (Originaria di Maiori, nella categoria delle Giovanissime), Lorenzo Tina (Ragazzi/Allievi) e Anna Marie Maisto (Ragazze/Allieve, risultata prima classificata tra le atlete della sua età, appunto nella categoria Ragazze, che si confronta a livello regionale e interregionale con le Allieve, più grandi di un anno).
Ma soddisfazione pure per tutti gli altri fiorettisti portacolori del Club Scherma Salerno saliti sulle pedane di Portici: Gianluca Saviello (Giovanissimi), Gabriele Sannino (Maschietti), Luca Giordano, Mario Malangone, Edoardo Di Giacomo, Maurizio Silvestri, Luca Cavaliere (tutti tra i Ragazzi/Allievi), Giorgio Gaudino ed Helenio Daniele Caliò (questi ultimi due entusiasti partecipanti alla competizione degli Esordienti).
Un bilancio che gratifica lo staff tecnico coordinato dal maestro Marco Autuori e composto dalle chiocce Stefano Apolito, Francesco Lauro Izzo, Luca Bottiglieri e Valentina Iemma.
Ora per gli Under 14 del Club Scherma Salerno obiettivo Ancona, per l'ultima tappa del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" di fioretto in programma a metà aprile, prima dei Campionati Italiani di maggio a Riccione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10877106
di Vincenzo Milite Il Siviglia batte ai rigori la Roma 5-2 e vince la sua settima Europa League. La Roma gioca una buona partita e nel primo tempo chiude in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Dybala. Nel secondo tempo, però, il Siviglia pareggia grazie ad un autorete di Mancini. Il risultato resta...
Di Vincenzo Milite "Avanti Bersagliera Night". Questo è il titolo dell'evento patrocinato dal comune di Salerno e dalla Regione Campania per celebrare la seconda storica salvezza della Salernitana in massima serie. L'appuntamento è per stasera, 1° giugno, in Piazza della Concordia, che dalle 19,30 in...
Di Vincenzo Milite L'ultimo match della stagione della Salernitana è stato affidato all'arbitro Daniele Perenzoni di Rovereto, coadiuvato dagli assistenti Vito Mastrodonato di Molfetta e Nicolò Cipriani di Empoli. Il quarto uomo sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, al Var ci saranno Eugenio Abbattista di...
Il suggestivo scenario di Meta di Sorrento, situato sulla costiera sorrentina, è stato teatro della fase regionale del campionato studentesco di canoa della Campania lunedì 29 maggio. L'Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la LNI di Sorrento e il Comitato Regionale Campania della FICK,...
Dopo 20 anni di presidenza, Raffaele Trapani lascia la Paganese Calcio. «Dopo tanti sacrifici e lavoro, con annate sportive per me e la città di Pagani colmi di gioie e anche di delusioni in giro per l'Italia calcistica, dove i colori azzurrostellati hanno colorato cieli di stadi prestigiosi, sono qui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.