Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportCiclismo, 6 maggio torna il Giro d'Italia: quest'anno tappa a Procida e Napoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Giro d'Italia, ciclismo, Procida, Napoli, Campania, turismo, sport

Ciclismo, 6 maggio torna il Giro d'Italia: quest'anno tappa a Procida e Napoli

L'Italia con un percorso di 3500 km entrerà nelle case di oltre 758 milioni di telespettatori nel mondo e 10 milioni di italiani lungo le strade con più di 24mila ore di trasmissioni

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 17:18:11

L'Italia turistica con il Ministero del Turismo, Enit e Rcs sarà anche quest'anno sulla Maglia Rosa della Premiazione del Giro d'Italia. La valorizzazione della Penisola attraverso la promozione del turismo slow è uno dei cardini delle azioni del Ministero con l'Agenzia Nazionale del Turismo. Una sinergia consolidata quella con il Giro d'Italia e presentata oggi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e dal Presidente di Rcs Media Group Urbano Cairo. Sono ormai 4 anni di meravigliose avventure e promozione sostenibile dei territori. Dopo l'edizione numero zero del 2018, quest'anno arriva la quarta, che scatterà dal 6 maggio da Budapest e dalla Sicilia il 10 maggio con il Giro E e si concluderà all'Arena di Verona il 29. Una tappa sarà fatta anche in Campania, tra Napoli e Procida, quest'ultima Capitale della Cultura in carica.

Nel '97 il Giro d'Italia arrivò in Costa d'Amalfi, attraversando tutta Tramonti: i cittadini prepararono uno striscione di incoraggiamento per il grande Marco Pantani, reduce da brutti infortuni.

Ma, tornano al 2022, sarà un Giro d'Italia all'insegna della tecnologia, dell'ecologia, della mobilità sostenibile, che - attraverso il Giro E - poi diventerà anche un'esperienza in sella consentita a ciclisti non professionisti, in modo da coinvolgere istituzioni, investitori, e in generale esponenti del mondo del turismo, del giornalismo, dell' imprenditoria capaci - proprio come una dinamo della bici - di trasformare un giro in bici in energia e progetti concreti.

Quest'anno per la partecipazione al Giro d'Italia sono previste azioni di grande valore e visibilità per la Penisola. L'Italia con un percorso di 3500 km entrerà nelle case di oltre 758 milioni di telespettatori nel mondo e 10 milioni di italiani lungo le strade con più di 24mila ore di trasmissioni. I risultati saranno certificati da rilevazioni Nielsen.

Tra le azioni messe in campo dall'Italia turistica ci saranno 25 guide digitali dedicate alle ciclovie più significative e lancia videoricette web locali per amplificare le tradizioni e le specifiche identità territoriali. Ogni giorno un menù italiano per esaltare le eccellenze culturali e enogastronomiche con le biodiversità di ogni regione. Sul portale Italia.it ci saranno contenuti dedicati e informazioni per approfondire l'Italia dalla prospettiva del sellino. Un videomaker e una giornalista internazionale coordinati dall'Agenzia Nazionale del Turismo racconteranno i luoghi in modo originale pedalando.

Con il Giro Express poi uno storyteller belga realizzerà 18 tappe di approfondimento entrando nel tessuto connettivo del lifestyle e delle produzioni locali. Media amplification con le cartoline digitali che regalano viste mozzafiato dell'Italia in pillole, video di 5 minuti da condividere sui social. E ancora talk di approfondimento per vedere e testare i prodotti che rendono le due ruote, a trazione elettrica ma non solo, uno dei pilastri della mobilità di domani.

Quest'anno è poi particolarmente simbolico e significativo perché esattamente un secolo fa, nel 1912, andava in scena il quarto Giro d'Italia, partenza da Milano e arrivo a Bergamo, che si svolse in sole nove tappe (il più corto nella storia del Giro) e fu il primo e unico a essere disputato a squadre. Anche Enit ha una storia così antica e nel 1919 era investita del compito di far riscoprire l' interesse per l'Italia dopo la guerra. Ecco che in questo gioco di parallelismi, fare sintesi e collaborare è divenuto naturale. Così anche quest'anno Enit non si limita a sponsorizzare il Giro ma monta a bordo della carovana con una propria squadra nel Giro E, rosa anche quella perché tutta al femminile.

Si sono accelerati processi che ci proiettano sempre di più sulla compatibilità del viaggio con la natura, sulla ricerca di luoghi a minor carico antropico e sulla sua distribuzione in diversi periodi dell' anno. Questo porta a scoprire i territori da altre prospettive e si moltiplicano le esperienze e le "annessioni" e le misture culturali tra i visitatori e le popolazioni locali per cui il viaggiatore non è più di passaggio ma instaura rapporti e vive esperienze profonde. In questo senso torna di grande attualitá lo storytelling, i racconti di viaggio che diventano un moderno passaparola ossia consigli di viaggio declinati con gli strumenti che oggi offrono i social e la tecnologia

Il Giro-E 2022 salterà, a differenza della Corsa Rosa, la partenza da Budapest e scatterà appunto dalla Sicilia, tappa numero quattro del Giro d'Italia. Da quel momento ne ricalcherà il percorso, con l'eccezione delle città di partenza, che sono diverse. In quattro di esse ci sarà la grande novità dell'EXPO-E, una fiera della micromobilità, della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente che animerà il fine settimana a Catania, Napoli, Torino, Verona. Una declinazione naturale per un evento che fra i suoi scopi ha quello di promuovere l'utilizzo della bici elettrica nella vita quotidiana e di conseguenza ridurre il consumo di carburante di origine fossile e l'inquinamento.

 

(Foto di copertina: Fb Giro d'Italia - Foto nel testo: Gennaro Pesacane)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106719106

Sport
Serie C, la Salernitana fa il colpaccio a Cosenza

Di Vincenzo Milite La Salernitana concede il bis vincendo di rimonta contro il Cosenza, chiudendo la partita con il punteggio di 1-2. La squadra granata, caratterizzata da una prestazione altalenante, riesce a portare a casa tre punti preziosi dalla trasferta a Cosenza, mantenendo così il punteggio pieno...

Costa d’Amalfi e Sanseverinese si dividono la posta: 1-1 al “San Martino” di Maiori

Il campionato di Eccellenza Campania girone B si apre con un pareggio per il Costa d'Amalfi, che al "San Martino" di Maiori impatta 1-1 contro la Sanseverinese. Una gara intensa e combattuta, in cui le due squadre hanno mostrato compattezza e determinazione, spartendosi i primi punti della stagione....

Successo per il “Ravello Beach Volley Cup 2025”

Anche quest'anno la spiaggia di Castiglione è tornata a essere palcoscenico di sport e socialità grazie al "Ravello Beach Volley Cup 2025", la manifestazione organizzata dalla ASD Pegaso Costa d'Amalfi in collaborazione con la U.S. Monti Lattari. L'iniziativa ha richiamato tanti giovani della Costiera...

Salernitana a Cosenza per il bis: Raffaele punta sul 3-5-2 con Inglese e Liguori in attacco

di Vincenzo Milite La Salernitana si prepara a disputare la sua seconda partita di campionato in trasferta, sul campo del Cosenza, e cerca conferme dopo i tre punti conquistati all'esordio contro il Siracusa. Mister Raffaele si aspettava nuovi innesti dal mercato, che però non sono arrivati. Anche per...

Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per i piloti ACI Salerno

Un fine settimana intenso ha visto l'Automobile Club Salerno nuovamente in grande evidenza su tre fronti diversi del motorsport nazionale. Alla Trofeo Luigi Fagioli di Gubbio, quinta prova del CIVM Supersalita, nonostante condizioni meteo altalenanti che hanno condizionato le prestazioni, i salernitani...