Tu sei qui: SportChiude il calciomercato, la Salernitana è stata una grande protagonista
Inserito da (Admin), venerdì 2 settembre 2022 14:52:09
di Vincenzo Milite
Si chiude la sessione di calciomercato estivo e la Salernitana finalmente ne esce da protagonista. Infatti, dopo anni di sofferenze, calciatori arrivati all'ultimo minuto e squadre quasi sempre incomplete, possiamo affermare che quest'anno la Salernitana è stata molto attiva sul mercato piazzando colpi importanti. Merito del DS De Sanctis e, naturalmente, del presidente Iervolino che ha messo a disposizione del direttore sportivo una cospicua somma da investire sulla squadra.
Dopo l'addio di Walter Sabatini la tifoseria era piombata in una profonda angoscia, invece uno smaliziato De Sanctis, nonostante la sua giovane età, si è ben comportato in un ambiente difficile, dove trattare con i procuratori dei calciatori è come essere difronte ad un branco di lupi.
Insomma un ottima sessione di calciomercato, quella condotta dalla Salernitana con ben ben 15 nuovi arrivi, tutti di alto spessore che lasciano sperare in qualcosa in più di una salvezza anticipata.
Nello specifico ecco i nuovi acquisti:
◦ Matteo Lovato difensore centrale;
◦ Flavius Daniliuc difensore centrale;
◦ Federico Bonazzoli attaccante;
◦ Domagoj Bradaric terzino sinistro;
◦ Giulio Maggiore centrocampista;
◦ Diego Valencia attaccante;
◦ Boulaye Dia attaccante;
◦ Dylan Bronn difensore;
◦ Lorenzo Pirola difensore;
◦ Tonny Vilhena centrocampista;
◦ Grigoris Kastanos centrocampista;
◦ Junior Sambia terzino destro;
◦ Erick Botheim attaccante;
◦ Antonio Candreva centrocampista;
◦ Krzysztof Piatek attaccante.
Molti giocatori sono arrivati a titolo definitivo, altri verranno riscattati a fine stagione, per un valore complessivo che supera gli 80 milioni di euro e contro: più di 10 volte il valore della squadra allo scorso dicembre (quando la Salernitana valeva tra i 6 e i 7 milioni di euro.
Uno sforzo importante quello della società che ha tutte le intenzioni di ben figurare nel massimo campionato e, a giudicare da queste prime quattro gare, possiamo dire che ci sono tutti i presupposti per superare ogni più rosea aspettativa.
De Sanctis è stato bravissimo a condurre il mercato, come già detto, ma dove si è superato è nel piazzare tutti gli esuberi che ormai erano fuori dal progetto tecnico. Per i giocatori ancora di proprietà del club granata, quali Sy e Kristofessen, non ancora accasatisi in nessuna squadra, c'è ancora la finestra all'estero, infatti in alcune nazioni come Belgio, Turchia, Romania e Russia, il mercato chiude il 6 settembre.
La squadra granata dispone ad oggi di due titolari per ogni ruolo del campo in modo da poter offrire al mister Nicola sempre valide alternative contro qualsiasi avversario.
Naturalmente dalla teoria ora si passa al campo, giudice supremo in questo sport, e, se le premesse sono quelle a cui abbiamo potuto assistere in questo avvio di campionato, noi tifosi possiamo sognare un prosieguo tranquillo e, perchè no, con qualche sogno nel cassetto che non abbiamo ancora il coraggio di aprire.
Dando uno sguardo anche alle altre squadre di serie A che si sono distinte positivamente sul mercato:
Milan: il duo Maldini, Massara continua a puntare sui giovani ed ha ha portato a Milano il belga De Ketelere, Dest, Varnckx e Thiaw che, aggiunti ad una squadra già competitiva, rendono il Milan, ancora una volta, in corsa per vincere lo scudetto. Voto 8
Juventus: i bianconeri per tornare ad ambire alla vittoria finale, ha puntato su giocatori di esperienza, infatti sono arrivati Di Maria, Pogba, Bremer, Kostic, Paredes e Milik mentre in uscita si è dovuto registrare l'addio di De Ligt, Dybala, Chellini, Arthur e Zaharia in modo da tenere in ordien i conti. La Juve è altamente competitiva per puntare a vincere lo scudetto. Voto 8
Inter: anche i neroazzurri si sono ben comportati sul mercato, infatti al mister Inzaghi sono stati fatti arrivare calciatori del calibro di Lukaku che, aggiunti alla rosa gia molto competitiva, rendono l'Inter capace di lottare anch'essa per il titolo. Voto 7
Roma: la Squadra capitolina ha condotto un mercato da favola, sotto la sapiente guida del mister Mourinho. Sono arrivati nella capitale giocatori come Dybala, Matic, Wijnaldum e Belotti. Voto 9
Napoli: mercato di rivoluzione in casa Napoli, infatti il presidente De Lautentis ha deciso di stravolgere la rosa e renderla ancora più giovane. Sono partiti giocatori importanti come Ghoulam, Ospina, Koulibaly, Mertens, Fabian Ruiz e Insigne. In entrata il Napoli ha fatto registrare il georgiano Kvaratskhelia, Raspadori, Olivera, Simeone e Ndombele. Voto 6,5
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798108
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022. Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela che rilanciano il matrimonio tra la Costiera e la grande vela. Tre appuntamenti,...
Non è sfuggito all'occhio attento di Manuela Nastri, esperta di comunicazione e cinema, appassionata di tennis nonché direttrice della nostra testata Booble News, il post pubblicato sui canali ufficiali della WTA (Women's Tennis Association) che rilancia un post della tennista Daria Saville che guarda...
di Vincenzo Milite La Salernitana espugna lo stadio del Lecce con una prestazione tutto cuore e corsa. Vittoria, questa, molto importante sia per la classifica, ma soprattutto per la squadra e società che allontanano le tante critiche e polemiche di un lungo periodo senza vittorie. I calciatori questa...
La Regular Season del Campionato Nazionale di Serie A2 è giunta alle battute finali. Nell' ultimo turno del girone di ritorno i salernitani della Genea Lanzara cari al presidente Domenico Sica affronteranno l'ennesima lunga trasferta in terra sicula, affrontando il Ragusa. La compagine allenata da Adam...
di Vincenzo Milite Questa sera, la Salernitana sera è chiamata ad un impegno importante contro il Lecce. Una sfida che può decidere una stagione, anche se siamo solo alla prima partita del girone di ritorno. Nicola si affida ancora una volta al 4-4-2 e visto i tanti infortuni in difesa ha deciso subito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.