Tu sei qui: Sport"Che Salernitana!" Finisce 2 a 2 contro la Juventus ma il risultato sta stretto ai granata
Inserito da (Admin), lunedì 12 settembre 2022 07:13:04
di Vincenzo Milite
Una Salernitana da sogno domina all'Allianz Stadium e solo per sfortuna non porta a casa i tre punti.
Nel primo tempo la Salernitana è da manuale del calcio, gioca palla a terra fa girare a vuoto i bianconeri, tesse trame di gioco da PlayStation™ con disinvoltura, contro un avversario decisamente più quotato.
Nicola inserisce Daniliuc in difesa e Piatek in attacco a far coppia con Dia. La Juve nei primi minuti cerca di creare qualche problema alla Salernitana che, dopo aver corso qualche pericolo, prende confidenza con l'avversario e sale in cattedra. Mazzocchi sulla fascia fa quello che vuole, al centro Maggiore e Vilhena dettano i tempi della manovra e Candreva disegna traiettorie fantastiche. Così la Salernitana al minuto 18' passa in vantaggio con una grandissima azione di Mazzocchi che prima ruba il tempo a Cuadrado e poi ubriaca McKennie, crossa al centro e Candreva insacca. I granata non si fermano, la Juve è in difficoltà in tutte le zone del campo e dopo aver sfiorato ripetutamente il goal del raddoppio, arriva allo scadere del primo tempo su calcio di rigore sacrosanto provocato da Bremer per aver preso il pallone con un braccio. Piatek dal dischetto non sbaglia e sigla il 2-0.
Nel secondo tempo Allegri fa entrare subito Milik per l'evanescente Kean, ma è la Salernitana a sfiorare ancora il goal con Piatek imbeccato dal solito Mazzocchi. Quest'ultimo pericolo scuote la Juve così al 6' del secondo tempo accorcia le distanze con Bremer bravo ad approfittare di una leggerezza di Koulibaly.
La Salernitana accusa il colpo? Manco per niente, subito si organizza e inizia nuovamente a tessere il suo gioco. Nicola fa entrare al 16' Botheim al posto di uno stanco Piatek. La Juve attacca per ristabilire la parità ma è costretta a provarci da fuori area, la Salernitana tiene bene in difesa. Nicola manda in campo forze fresche, così entrano Kastanos e Bonazzoli per Dia e Maggiore. La Juve prova in tutti i modi a pareggiare, ma sfiora solo la rete. Fatali i minuti di recupero, quando l'arbitro vede un fallo di Vilhena in area è concede il penalty in modo molto generoso. Bonucci calcia dal dischetto, Sepe para ma sfortunatamente il pallone torna a Bonucci che realizza il goal del pari. La partita non finisce qui, negli ultimi minuti succede di tutto, i Granata provano a vincerla, ma su un capovolgimento Milik segna il goal del 3-2, ma il Var annulla per fuorigioco, si scatena una rissa e l'arbitro estrae il cartellino rosso per Cuadrado, Milik e Allegri per la Juve, Fazio per la Sslernitana.
La partita termina al 102' minuto con un 2-2 che sta stretto alla Salernitana, ma che regala la consapevolezza che la sua posizione è sul lato sinistro della classifica.
JUVENTUS (4-4-2): Perin; Cuadrado, Bonucci, Bremer, De Sciglio (63′ Alex Sandro); McKennie (85′ Soulé), Paredes, Miretti (63′ Fagioli), Kostic (78′ Danilo); Kean (45′ Milik), Vlahovic. A disp: Pinsoglio, Garofani, Gatti, Rugani, Iling-Junior. All: Allegri.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Fazio; Candreva, Coulibaly, Vilhena (101′ Sambia), Maggiore (81′ Kastanos), Mazzocchi; Piatek (60′ Botheim, 101′ Gyomber), Dia (81′ Bonazzoli). A disp: Fiorillo, De Matteis, Bradraric, Motoc, Pirola, Capezzi, Iervolino, Valencia. All: Nicola.
Arbitro: Marcenaro di Genova (Scarpa/Trinchieri). IV Uomo: Sozza. Var: Banti (Meli)
Note: Marcatori: 18′ Candreva, 50′ rig. Piatek, 51′ Bremer, 93′ rig. Bonucci. Angoli: 8-2; Ammoniti: Kean, Bremer, Paredes (J), Maggiore (S); Espulsi: Fazio (S), Cuadrado, Milik, Allegri (J); Recupero: 5′ pt, 12′ st; Spettatori: 35097 (1304 ospiti)
Foto: U.S Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105819109
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...