Tu sei qui: SportChampions league, riscatto delle italiane, vince il Napoli e pareggia l’Inter
Inserito da (Admin), giovedì 13 ottobre 2022 03:36:22
di Vincenzo Milite
Il Napoli cala il poker al Maradona giocando un calcio spettacolare e conquista la qualificazione aritmetica agli ottavi con due turni d'anticipo.
Gli uomini di Spalletti annichiliscono un Ajax che si è ben comportata, ma con un Napoli così c'era ben poco da fare. I partenopei passano già al 4° minuto con Lozano, poi raddoppia Raspadori. Nella ripresa l'Ajax tenta di rientrare in partita accorciando al 49° con Klaassen, Anguissa accusa qualche problemino fisico e Spalletti al 50° fa entrare Ndombélé e fa riassaporare il campo anche a Osimhen al posto di Raspadori. Al 59° il Var concede un rigore al Napoli per fallo di mano di Timber, dal dischetto KVARATSKHELIA non sbaglia e porta il Napoli sul 3-1. L'Ajax non ci sta e accorcia ancora sempre dal dischetto con Bergwijn. Ma il Napoli mai domo con Osimhen al 89° segna il 4-2. Un grande Napoli continua la sua striscia vincente anche in Europa e i tifosi sognano.
IL TABELLINO
NAPOLI-AJAX 4-2
Napoli (4-3-3): Meret 6,5; Di Lorenzo 6,5, Kim 6, Juan Jesus 6, Olivera 6,5; Zambo Anguissa 6 (5' st Ndombélé 6,5), Lobotka 7, Zielinski 7 (43' st Gaetano sv); Lozano 7 (32' st Politano sv), Raspadori 7 (5' Osimhen 6,5), Kvaratskhelia 8 (32' st Elmas sv). A disp.: Idasiak, Sirigu, Maro Rui, Simeone, Zerbin, Ostigard, Zanoli. All.: Spalletti 7
Ajax (4-3-3): Pasveer 5,5; Sanchez 4 (20' st Baas 5,5), Timber 5, Blind 5, Bassey 6; Klaassen 6, Alvarez 5,5, Taylor 5,5 (20' st Grillitsch 6); Berghuis 5,5 (39' st Conceicao sv), Kudus 5 (20' st Brobbey 5,5), Bergwijn 6 (39' st Ocampos sv). A disp.: Stekelenburg, Gorter, Wijndal, Lucca, Rogeer, Magallan. All.: Schreuder 5 Arbitro: Zwayer (Ger)
Marcatori: 4' Lozano (N), 16' Raspadori (N), 5' st Klaassen (A), 17' st rig. Kvaratskhelia (N), 38' st rig. Bergwijn (A), 45' st Osimhen (N)
Ammoniti: Juan Jesus, Osimhen, Politano (N); Taylor, Sanchez, Bassey (A)
L'Inter manca l'impresa al camp nou di Barcellona e deve accontentarsi di un pareggio per 3-3.
Una grande Inter non riesce a portare a casa la vittoria che avrebbe meritato giocando una grande partita contro il Barcellona, e a tratti domina addirittura. Partono alla grande i nerazzurri che colpiscono anche una traversa con Dzeko, ma è il Barcellona a portarsi in vantaggio sul finire del primo tempo con Ndembele al 40° minuto.
Nella ripresa, dopo cinque minuti di gioco, i nerazzurri di Inzaghi pareggiano con Barella e mettono la freccia al 63° con il gol di Lautaro. Nel finale succede di tutto, al 82' il solito Lewandowski pareggia, ma l'Inter ad un minuto dallo scadere dei 90 minuti regolamentari segna con Gosens ammutolendo lo stadio e eliminando di fatto il Barcellona. Ma è quando tutto sembrava fatto che arrifa il graffio, nei minuti di recupero, di Lewandowski che con riporta i Blaugrana in parità. L'Inter in classifica resta a più tre sul Barcellona.
IL TABELLINO
BARCELLONA-INTER 3-3
Barcellona (4-3-3): ter Stegen 6,5; Sergi Roberto 6,5 (28' st Kessie 5), Piqué 5,5, Garcia 5, Alonso 5,5 (28' st Balde 5,5); Gavi 6,5 (39' st Torres sv), Busquets 5,5 (19' st de Jong 5,5), Pedri 6; Dembélé, Lewandowski 6, Raphinha 5,5 (19' st Ansu Fati 5,5). A disp.: Pena, Tenas, Alba, Casado, Torre. All.: Xavi 5,5.
Inter (3-5-2): Onana 6; Skriniar 6,5, De Vrij 6,5, Bastoni 7 (40' st Asllani 5); Dumfries 5,5, Barella 7 (40' st Acerbi sv), Calhanoglu 7,5 (31' st Gosens 7), Mkhitaryan 6, Dimarco 6,5 (21' st Darmian 6); Dzeko 7 (31' st Bellanova 6), Martinez 7,5. A disp.: Handanovic, Botis, Gagliardini, D'Ambrosio, Curatolo, Carboni, Stankovic. All.: Inzaghi 7. Arbitro: Marciniak
Marcatori: 40' Dembélé (B), 5' st Barella (I), 18' st Martinez (I), 36' st Lewandowski (B), 44' st Gosens (I), 47' st Lewandowski (B)
Ammoniti: Dembélé (B); Martinez, De Vrij, Mkhitaryan (I)
Espulsi: 51' st Inzaghi (I) per proteste
Questi i risultati degli incontri di oggi
GRUPPO A
Napoli-Ajax 4-2
Rangers-Liverpool 1-7
17' Arfield, 24' e 55' Firmino, 66' Nunez, 76', 80' e 81' Salah, 87' Elliott
Classifica: Napoli 12; Liverpool 9; Ajax 3; Rangers 0
GRUPPO B
Atletico Madrid-Club Brugge 0-0
Leverkusen-Porto 0-3
6' Galeno, 53' (rig.) e 64' (rig.) Taremi
Classifica: Club Brugge 10; Porto 6; Atletico Madrid 4; Leverkusen 3
GRUPPO C
Barcellona-Inter 3-3
Plzen-Bayern Monaco 2-4
10' Mane, 14' Muller, 25' e 35' Goretzka, 62' Vlkanova, 75' Kliment
Classifica: Bayern 12; Inter 7; Barcellona 4; Plzen 0
GRUPPO D
Sporting-Marsiglia 0-2
20' Guendouzi, 30' Sanchez
Tottenham-Francoforte 3-2
14' Kamada, 19' e 36' Son, 28 (rig.) Kane, 87' Alidou
Classifica: Tottenham 7; Marsiglia e Sporting 6; Francoforte 4
Foto dal sito www.uefa.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103515100
di Vincenzo Milite A 90 minuti dalla fine del campionato, la Salernitana ha ancora la possibilità di salvarsi, ma non dipende solo da lei. La prima condizione imprescindibile è che la squadra vinca in trasferta contro il Cittadella per raggiungere quota 42 punti, sperando al contempo che Brescia, Sampdoria...
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...