Tu sei qui: SportCarlo Calcagni trionfa nei 100 metri T72 con record mondiale
Inserito da (Admin), venerdì 17 maggio 2024 11:53:43
Kobe, Giappone - Esordio trionfale per l'atletica paralimpica italiana ai Campionati mondiali di Kobe. Carlo Calcagni ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 metri T72, stabilendo un nuovo record del mondo con un tempo di 15.39 secondi. Calcagni, che già deteneva il precedente primato di 15.80, ha dominato la gara nonostante un vento contrario di -2.3, lasciando dietro di sé il brasiliano Vinicius Marques Krieger Quintino (17.54) e il lituano Deividas Podobajevas (17.82).
Questo successo segna la prima medaglia di sempre per l'Italia nel frame running, una disciplina che permette agli atleti con difficoltà di coordinamento e equilibrio di partecipare alle gare di corsa. Aggiunta al programma iridato solo nell'edizione di Parigi 2023, il frame running sta guadagnando sempre più popolarità e competitività.
Visibilmente commosso, il neocampione del mondo ha dichiarato: "Che onore, che medaglia. Ho avuto una grande responsabilità oggi, in quanto ero il primo italiano a gareggiare a un mondiale col frame. Non volevo sprecare un'occasione del genere, perché al di là del risultato la vittoria più bella è essere qui. Ciò che deve fare notizia non è tanto la medaglia d'oro, per quanto bellissima, ma il fatto che grazie allo sport si può vivere bene nonostante gravi patologie come la mia. Non c'è terapia migliore di un risultato come questo che ti ripaga di tutti i sacrifici che ci sono dietro."
Calcagni ha voluto dedicare la sua vittoria alla famiglia, al Presidente Porru e a tutta la Federazione, aggiungendo: "Quanto accaduto oggi è la dimostrazione che i sogni si possono realizzare e che non hanno età. Sono partito in ritardo, ma da lì in poi ci ho messo mente e cuore e così ho costruito la mia vittoria. Dedico questo risultato a coloro i quali soffrono e grazie a me trovano la forza di andare avanti e superare le proprie difficoltà."
La delegazione italiana avrà una giornata di riposo domani, per poi tornare in pista domenica 19 maggio con le gare di velocità. La manifestazione sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube della Federazione Internazionale dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 locali (CET+7).
Foto: Augusto Bizzi per Fispes
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109922102
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...