Tu sei qui: SportCampionati Italiani Assoluti di Spada a squadre: i campani Valerio e Fabrizio Cuomo d’oro e d’argento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 15:05:53
Un titolo italiano deciso in casa Cuomo per Valerio e Fabrizio, portacolori rispettivamente delle Fiamme Oro e del Centro Sportivo Esercito, finalisti dei Campionati Italiani Assoluti di spada maschile a squadre. Nel team event delle spadiste la scherma campana festeggia anche la medaglia d'argento conquistata dalla casertana Sara Maria Kowalczyk con le compagne del Centro Sportivo Esercito. Con le prove a squadre di spada è calato il sipario sui Campionati Italiani Assoluti, ospitati dal PalaBanca di Piacenza.
Titolo tricolore per il napoletano Valerio Cuomo che, in sinergia con Gianpaolo Buzzacchino, Davide Di Veroli e Simone Mencarelli, si è aggiudicato il successo con la vittoria in finale contro il team dell'Esercito composto dal partenopeo Fabrizio Cuomo, dal salernitano Francesco Pio Iandolo e da Gabriele Cimini e Giacomo Paolini. L'atto decisivo ha visto trionfare la formazione delle Fiamme Oro 40-26, punteggio col quale i poliziotti della spada hanno conquistato il sesto scudetto consecutivo.
Tra le spadiste medaglia d'argento per Sara Maria Kowalczyk che, con le compagne dell'Esercito, Nicol Foietta, Roberta Marzani e Mara Navarria, si è arresa solo al cospetto della squadra delle Fiamme Oro, che ha esultato col punteggio di 34-30. In semifinale l'atleta casertana della Giannone e le sue colleghe, sostenute a fondo pedana dalla beneventana Francesca Boscarelli, hanno superato la Methodos 45-36, ottenendo così la certezza di una medaglia.
Piedi del podio tra gli spadisti per il Club Sportivo Partenopeo che ha visto sfumare il sogno del bronzo nel match finale contro l'Aeronautica Militare che ha spuntato la finale solo all'ultima frazione con il punteggio di 41-38. Resta un 4° posto davvero significativo per il Club diretto da Sandro Cuomo che si è aggiudicato la prima posizione tra i team non militari. Decisiva per Vittorio Amendola, Fabrizio Citro, Edoardo Diana e Gennaro Maria Vitelli la vittoria ai quarti di finale contro Scherma Pistoia ottenuta con lo score di 45-32. In semifinale la formazione delle Fiamme Oro ha intralciato, con il risultato di 45-33 il cammino del team guidato dai maestri Sandro Cuomo e Antonio Iannaccone.
Il quarto posto dei partenopei lascia l'amaro di una impresa sfiorata, ma è anche un puro successo di amore per lo sport per dei ragazzi che vivono di studio e di professioni, ma che riconoscono nella scherma una fonte di divertimento ed agonismo. Vittorio è geologo, Fabrizio è ingegnere, Edoardo è studente di economia, mentre Gennaro Maria è dottore in Giurisprudenza. Al di là delle loro vite, la pedana è quel posto in cui tutti tornano ragazzini testardi e sorridenti, esigenti e appassionati. E forse non è un caso che, con una prova spettacolare, il Club Sportivo Partenopeo oggi ha festeggiato la partecipazione all'undicesimo Campionato Italiano di seguito. Una giornata speciale da condividere anche con Giacomo Corrado, perno della squadra che si è infortunato poco prima della partenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10516100
di Vincenzo Milite - Il Centro Coordinamento Salernitana Club (CCSC) non ci sta al divieto di trasferte imposto ai tifosi granata e ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il provvedimento firmato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che prevede...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha lasciato Cascia e si sta preparando a tornare a Salerno. Dopo pochi giorni, la squadra ripartirà per la seconda fase del ritiro, che si svolgerà sempre in Umbria, ma questa volta a Norcia. Il bilancio delle due settimane trascorse a Cascia è positivo. Mister Raffaele...
A Tramonti nasce l'ASD Tramonti Calcio una nuova realtà calcistica alle cui basi vi è un solido progetto fondato sul senso di appartenenza alla propria terra e sui giovani del territorio. L'Associazione si prefissa come scopi primari, oltre a quelli calcistici, di essere motore di iniziative sociali...
Dopo una stagione intensa e combattuta, lo Sport Club '85 Tramonti riparte con solide certezze: sono state ufficializzate le conferme dei calciatori che hanno contribuito alla permanenza in Prima Categoria, garantendo alla squadra un futuro ancora tra i dilettanti regionali per il campionato 2025/2026....
TBILISI - Napoli e Salerno, insieme, sul gradino più alto del podio: succede ai Mondiali di scherma in corso di svolgimento a Tbilisi, dove i campani Luca Curatoli e Michele Gallo, in squadra con Matteo Neri e Pietro Torre, hanno raggiunto l'oro Mondiale. Un quartetto perfettamente assortito, trascinato...