Tu sei qui: SportAvio e Maggiora vincono a Furore il Palio Nazionale Delle Botti /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 12:48:15
Sabato 14 ottobre, nel suggestivo scenario di Furore, venti squadre provenienti da tutta Italia si sono sfidate, divise tra le competizioni maschili e femminili, per conquistare il trofeo del Palio Nazionale Delle Botti.
Il borgo di Furore, che oltre ad essere Città del Vino appartiene all'associazione dei Paesi Dipinti Italiani e, come tutta la Costiera Amalfitana, è patrimonio dell'umanità Unesco: terrazzamenti a strapiombo sul mare, salite tortuose con una pendenza media del 6%, stradine e scale ripidissime, limoneti, vigneti e uliveti e un mare sconfinato che rapisce l'anima dell'osservatore: questo è stato il teatro naturale che ha fatto da scenario alla XVI edizione della manifestazione sportiva.
La gara maschile si è corsa su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante, mentre la gara femminile invece si è sviluppata su un percorso di circa 550 metri.
A trionfare nella competizione maschile è stata Avio (Trento) che ha vinto il podio assoluto. Secondo gradino del podio per San Gusmè (Siena), terzo per Refrontolo, paese campione in carica. Settimo posto per la squadra locale, quella di Furore.
La gara femminile, invece, è stata vinta da Maggiora, in provincia di Novara. Argento per Brentino Belluno (VR) e bronzo per Avio (TN). Ottava Furore.
La manifestazione rientra nelle iniziative promosse dall'associazione Città del Vino, per dare l'opportunità a varie parti d'Italia di conoscersi e di mostrare il proprio patrimonio paesaggistico e culturale.
I Palii che sono andati in premio ai vincitori sono stati dipinti dall'artista Alberto Silvestri che ha rappresentato sui due drappelloni i simboli delle contrade di Furore: il ciuccio (l'asino), la gatta e la cicala e sullo sfondo il meraviglioso fiordo di Furore. Annamaria Fusco invece è la ceramista che ha realizzato i piatti andati in dono agli altri finalisti.
«La finale del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, che si è tenuta sabato scorso nelle strade del nostro paese è stato un evento straordinario. L'organizzazione minuziosa, una location orgogliosamente rimessa a nuovo, una numerosissima presenza di pubblico locale e nazionale e la partecipazione di ben 20 squadre di spingitori e spingitrici hanno dato vita ad una giornata epica, all'insegna dello sport, dell'amicizia e della promozione turistica. Un ringraziamento ai nostri ragazzi (spingitori) e alle nostre ragazze (spingitrici) per l'impegno dimostrato e per aver ancora una volta tenuto alto il vessillo di Furore! Un ringraziamento a voi, carissimi Furoresi, che con il vostro appoggio ed entusiasmo avete reso meno faticoso il percorso dei nostri atleti e delle nostre atlete. È stata una vera festa di popolo!», ha commentato il Sindaco di Furore, Giovanni Milo.
«Il Palio Nazionale Delle Botti è soprattutto una festa dell'amicizia, 12 straordinari momenti di aggregazione, di festa e d'incontro che uniscono giovani e adulti dal Nord del nostro paese (Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige) passando per il Centro (Toscana e Lazio) ed arrivando al Sud (Campania e Sicilia). Un luogo magico che unisce competizione e fratellanza. Da Presidente Nazionale dell'Associazione Città del Vino sono orgoglioso del lavoro fatto dagli organizzatori della Pro Loco Furore e dal Comune di Furore con in testa il Sindaco Giovanni Milo. Ringrazio i nostri collaboratori per l'impeccabile lavoro di coordinamento e tutte le squadre partecipanti». Così Angelo Radica, sindaco di Tollo (Chieti) e presidente dell'Associazione Città del Vino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102413102
L'Amalfi Coast Sambuco è una sentenza in casa: fa 6 su 6 e torna alla vittoria mantenendo il ritmo delle prime, battuto anche il Cus Napoli per 4 a 1. Gli uomini di Mister Ruocco, oggi guidati in panchina da Vuolo, non sbagliano a Tramonti e nonostante le assenze portano a casa i 3 punti. Partita ostica...
Domenica densa di emozioni allo stadio San Lorenzo di Scala, dove la compagine di Mister Staiano ha affrontato la Polisportiva Baronissi, fanalino di coda del Girone A, ma tutto fuorché arrendevole. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne, iniziativa...
di Vincenzo Milite Finalmente la Salernitana da' segni di vita e conquista la prima vittoria in campionato, Kastanos e Candreva stendono la Lazio e riaccendono la speranze di salvezza La cronaca: La Salernitana deve rinunciare a Ochoa, Dia e Tchaouna, si schiera , quindi, con il modulo tanto caro al...
Di Vincenzo Milite Pippo Inzaghi, nella sua consueta conferenza stampa, ha suonato la carica: il mister ha parlato di una squadra finalmente pronta, in cui i giocatori, nei due giorni di ritiro, hanno fatto quadrato e sono decisi a scendere in campo contro la Lazio per conquistare punti preziosi per...
Di Vincenzo Milite Sarà il bolognese Alessandro Prontera a dirigere la sfida di sabato 25 novembre tra Salernitana e Lazio. Il fischietto emiliano avrà come assistenti Giovanni Baccini di Conegliano e Dario Cecconi di Empoli. Il quarto uomo sarà Ivano Pezzuto di Lecce; al Var ci saranno Luca Pairetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.