Tu sei qui: SportAutomobilismo, Scuderia Vesuvio: Ferragina trionfa alla 'Coppa Sila'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2015 16:10:40
La Scuderia Vesuvio ha vissuto un fine settimana ricco di gare, con i suoi Alfieri impegnati in più appuntamenti lungo tutto lo stivale, dalle salite alla pista agli slalom.
Alla 37ª Coppa Sila, la classica cronoscalata calabrese, ha trionfato il driver della Scuderia Vesuvio Francesco Ferragina.
Il pilota di Catanzaro ha sfruttato al meglio la scattante Elia Avrio ST/09 scalando il tecnico e selettivo nastro d'asfalto che ha inizio dal famoso "muro" sino all'arrivo a Montescuro in 6'38", sopravanzando i più quotati avversari per la vittoria finale Samuele Cassiba su Tatuus Honda di 2".60 e Mirko Paletta su Formula Gloria per 12".76.
Un'altra ottima prestazione per i colori Scuderia Vesuvio l'ha regalata Claudio Gullo, che con la Volkswagen Polo Kit Car 1000 di cilindrata ha conquistato la vittoria di classe, il secondo posto in Gruppo E1 Italia, l'11º poso assoluto, condendo il tutto con il record di classe fermando il crono sul 7'22".91.
Il team partenopeo dal cuore agerolese, guidato dal presidente Acampora, è stato presente con quasi venti portacolori allo slalom di casa, il 30º Salerno - Croce di Cava, valido anche come quarto appuntamento del Campionato Italiano Slalom.
La Scuderia Vesuvio ha raccolto vari successi di classe e piazzamenti. Vittoria in classe S7 e secondo posto di Gruppo Speciale per Giuseppe Pollio su Renault 5 GT Turbo, che ha sopravanzato dopo un'accesa battaglia Luigi Padovano,altro portacolori Vesuvio su vettura gemella.
Doppio successo per Ferdinando Terminiello, che a bordo della Peugeot 106 conquista sia la vittoria di classe A3 che di Gruppo A. Anche Michele Carratù acciuffa la vittoria di classe e di gruppo Racnig Start grazie alla sua Citroen Saxo VTS.
Vittoria di classe N3 e seconda piazza di gruppo N per Angelo Di Luccio, anch'egli su Peugeot 106. Nella stessa classe terza piazza per il sorrentino Antonino Sbaratta su Citroen Saxo VTS e quarta per Giovanni Di Domenico su Peugeot 106.
Seconda posizione in classe S5, anche a causa di una sola manche di gara per Michele Sessa a bordo di una Peugeot 106 Rallye.
Terzo gradino del podio a causa di una penalità per Michelantonio Tripoli su Renault Clio Rs in classe S6.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108915108
La Regular Season del Campionato Nazionale di Serie A2 è giunta alle battute finali. Nell' ultimo turno del girone di ritorno i salernitani della Genea Lanzara cari al presidente Domenico Sica affronteranno l'ennesima lunga trasferta in terra sicula, affrontando il Ragusa. La compagine allenata da Adam...
di Vincenzo Milite Questa sera, la Salernitana sera è chiamata ad un impegno importante contro il Lecce. Una sfida che può decidere una stagione, anche se siamo solo alla prima partita del girone di ritorno. Nicola si affida ancora una volta al 4-4-2 e visto i tanti infortuni in difesa ha deciso subito...
Sulle pedane del PalaVesuvio, nel fine settimana del 28 e del 29 gennaio, andrà in scena il Circuito Europeo "Cadetti" di fioretto maschile e femminile. La kermesse, che rientra nel circuito continentale Under 17, portata a Napoli da Sandro Cuomo, direttore tecnico del Club Schermistico Partenopeo, vedrà...
di Vincenzo Milite Quello tra Lecce e Salernitana è il primo scontro salvezza del girone di ritorno. La squadra granata non può assolutamente sbagliare partita e mister Nicola e i calciatori lo sanno. Si sono visti anche i volti nuovi che sono arrivati dal mercato di riparazione, e non si esclude che...
La società dell'US Angri 1927 comunica di aver raggiunto l'accordo per la gestione della guida tecnica della prima squadra con Carmelo Condemi, che da ieri, 25 gennaio, è il nuovo allenatore. Originario di Reggio Calabria ma campano di adozione, ha scelto la squadra grigiorossa con la missione di raggiungere...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.