Tu sei qui: SportAutomobilismo, Scuderia Vesuvio: Ferragina trionfa alla 'Coppa Sila'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2015 16:10:40
La Scuderia Vesuvio ha vissuto un fine settimana ricco di gare, con i suoi Alfieri impegnati in più appuntamenti lungo tutto lo stivale, dalle salite alla pista agli slalom.
Alla 37ª Coppa Sila, la classica cronoscalata calabrese, ha trionfato il driver della Scuderia Vesuvio Francesco Ferragina.
Il pilota di Catanzaro ha sfruttato al meglio la scattante Elia Avrio ST/09 scalando il tecnico e selettivo nastro d'asfalto che ha inizio dal famoso "muro" sino all'arrivo a Montescuro in 6'38", sopravanzando i più quotati avversari per la vittoria finale Samuele Cassiba su Tatuus Honda di 2".60 e Mirko Paletta su Formula Gloria per 12".76.
Un'altra ottima prestazione per i colori Scuderia Vesuvio l'ha regalata Claudio Gullo, che con la Volkswagen Polo Kit Car 1000 di cilindrata ha conquistato la vittoria di classe, il secondo posto in Gruppo E1 Italia, l'11º poso assoluto, condendo il tutto con il record di classe fermando il crono sul 7'22".91.
Il team partenopeo dal cuore agerolese, guidato dal presidente Acampora, è stato presente con quasi venti portacolori allo slalom di casa, il 30º Salerno - Croce di Cava, valido anche come quarto appuntamento del Campionato Italiano Slalom.
La Scuderia Vesuvio ha raccolto vari successi di classe e piazzamenti. Vittoria in classe S7 e secondo posto di Gruppo Speciale per Giuseppe Pollio su Renault 5 GT Turbo, che ha sopravanzato dopo un'accesa battaglia Luigi Padovano,altro portacolori Vesuvio su vettura gemella.
Doppio successo per Ferdinando Terminiello, che a bordo della Peugeot 106 conquista sia la vittoria di classe A3 che di Gruppo A. Anche Michele Carratù acciuffa la vittoria di classe e di gruppo Racnig Start grazie alla sua Citroen Saxo VTS.
Vittoria di classe N3 e seconda piazza di gruppo N per Angelo Di Luccio, anch'egli su Peugeot 106. Nella stessa classe terza piazza per il sorrentino Antonino Sbaratta su Citroen Saxo VTS e quarta per Giovanni Di Domenico su Peugeot 106.
Seconda posizione in classe S5, anche a causa di una sola manche di gara per Michele Sessa a bordo di una Peugeot 106 Rallye.
Terzo gradino del podio a causa di una penalità per Michelantonio Tripoli su Renault Clio Rs in classe S6.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106717103
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...