Tu sei qui: SportAutomobilismo: domenica 21 ottobre torna lo slalom 'Città di Tramonti', strada Valico chiusa
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 10:45:35
Torna domenica 21 ottobre lo slalom "Città di Tramonti", l'appassionante corsa automobilistica tra i tornanti della provinciale 1 che unisce Ravello e Tramonti. Giunta alla dodicesima edizione, la manifestazione anche quest'anno vede l'organizzazione della Tramonti Corse e l'Automobile Club Salerno con il patrocinio del Comune di Tramonti e della Provincia di Salerno e del Coni.
Circa novanta le auto da corsa previste, tra minicar, prototipi e evoluzione (per quindici categorie) che si sfideranno nelle tre manches (dopo il giro di prova) sul percorso in salita di 2400 metri, delimitato da birilli, dalla località Cesarano al Valico di Chiunzi.
Dalle 7 e 30 alle 9 le verifiche sul piazzale del ristorante Valico di Chiunzi, con le gare che avranno inizio alle 10,30.
Diversi i nomi di spicco del panorama automobilistico campano (le liste complete degli iscritti a lato) tra cui il "padrone di casa" Pietro Giordano della scuderia Tramonti Corse, campione italiano Formula Challenge 2017, nel 2012 Campione Italiano Velocità Sperimentale che si è andato ad aggiungere ai tre Minicar conquistati dal 2007 al 2009 e al torneo Radical dello scorso anno. Proprio Giordano è artefice del "miracolo" Scuderia Tramonti la cui passione per il mondo dei motori è nota e che ha trasmesso a tanti giovani del comprensorio, offrendo loro la possibilità di provare il brivido delle corse.
Tra i 20 piloti della Scuderia Tramonti, domenica in pista anche Graziano Giordano, papà di Pietro, che a 70 anni suonati non ha perso nè smalto, nè grinta al volante. Sarà un piacere vederlo ancora correre. All'esordio, invece, Gennaro Vaccaro e Cristian Pironti nella categoria under 23. Per entrambi la prima gara in assoluto, proprio sulla strada di casa.
Per lo svolgimento della gara la strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi sarà chiusa al traffico dalle 9 alle 18 di domenica 21 ottobre. Pertanto, per raggiungere Ravello dall'Agro, o viceversa, bisognerà percorrere la strada provinciale 2 Maiori-Corbara.
> Leggi anche:
Automobilismo,Giordano campione Formula Challenge 2017 ritira la coppa all'Autodromo di Monza [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109534108
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...