Tu sei qui: SportAmerica's Cup 2027: Napoli scelta ufficiale, il grande ritorno della vela mondiale nel Golfo partenopeo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 08:05:28
Nel 2027 Napoli sarà la sede della 37ª edizione dell'America's Cup, la competizione velica più antica e prestigiosa al mondo. La notizia è ufficiale e ha già acceso l'entusiasmo della città e dell'intero Sud Italia, con la Costiera Amalfitana e il Cilento pronti a raccogliere i frutti in termini di visibilità e turismo.
Un evento di rilievo planetario, che riporterà nel cuore del Mediterraneo l'epicentro della vela mondiale, dopo il successo memorabile delle regate preliminari del 2012, quando migliaia di persone seguirono le sfide dal lungomare, come se fossero sedute sugli spalti dello stadio Maradona.
Nonostante le reticenze iniziali di Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand e figura chiave nell'organizzazione della Coppa, e le riserve attribuite a Louis Vuitton - main sponsor dell'evento, non entusiasta di una sede che rischia di valorizzare indirettamente Luna Rossa e il marchio concorrente Prada - la scelta è caduta su Napoli.
"Gli italiani sono il pubblico più appassionato e coinvolto dell'America's Cup e Napoli è la sede perfetta", ha ammesso Dalton, aggiungendo: "Mi rendo conto che è come stessimo entrando nella tana del leone". Il riferimento è chiaramente al fortissimo attaccamento popolare e al coinvolgimento mediatico che solo una piazza come Napoli può garantire.
Se nel 2012 furono gli AC45, catamarani lunghi 14 metri, ad animare le acque a pochi metri dalla costa, nel 2027 toccherà ai giganteschi e tecnologici AC75, monoscafi volanti con foil, protagonisti delle ultime edizioni. Per motivi di sicurezza non potranno avvicinarsi troppo a riva, ma gli organizzatori si sono già impegnati per collocare il campo di regata tra Posillipo e Castel dell'Ovo, nel punto più vicino possibile alla terraferma.
Napoli, rispetto a sedi come Barcellona, vanta condizioni di vento e mare ideali per le regate: "brezze termiche robuste nei mesi estivi, con vento tra i 15 e i 20 nodi e onda moderata", elementi che rendono il Golfo un autentico paradiso velico. Non a caso, qui si svolgono regate tutto l'anno, promosse dai numerosi circoli nautici cittadini, apprezzati anche a livello internazionale.
La tradizione è forte: basti pensare che le prove veliche delle Olimpiadi di Roma 1960, disputate proprio nel Golfo di Napoli, furono prese a modello per trent'anni, in termini di organizzazione e contesto ambientale.
Ora il grande ritorno, con una manifestazione che non solo porterà un'imponente macchina organizzativa internazionale, ma lascerà un'impronta duratura sull'intero territorio campano. La Costiera Amalfitana, per prossimità e capacità ricettiva, si prepara a svolgere un ruolo fondamentale nell'accogliere ospiti, media, appassionati e delegazioni provenienti da tutto il mondo.
Leggi anche:
America's Cup. Ferrante: "Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10066101
Di Vincenzo Milite Il giudice sportivo ha emesso il suo verdetto riguardo ai fatti avvenuti ieri sera allo Stadio Arechi, dove l'arbitro Doveri ha dovuto sospendere la partita a causa dei comportamenti violenti dei tifosi granata. La Salernitana subirà due turni di squalifica da giocarsi a porte chiuse...
Il FC Costa d'Amalfi comunica che giovedì 26 giugno si terrà un raduno per tutti i calciatori nati nel 2006/2007/2008, con appuntamento al campo alle ore 17:30 al San Martino di Maiori. Per partecipare è necessario contattare il numero 3342559171 per prenotarsi, perché i posti sono limitati. La società...
di Vincenzo Milite All'Arechi si consuma un dramma sportivo: la Salernitana perde la seconda partita contro la Sampdoria e, dopo dieci anni, retrocede in terza serie. Non basta la sconfitta sul campo; anche i tifosi contribuiscono al caos, facendo sospendere la gara al 75' a causa di un fitto lancio...
di Vincenzo Milite Questa sera, 22 giugno, la Salernitana scenderà in campo allo stadio Arechi per affrontare la Sampdoria di Chicco Evani. Nella partita di andata, i doriani si sono imposti per 2-0, e per i granata è fondamentale vincere con lo stesso punteggio o con due reti di scarto per mantenere...
Di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco continua a rinforzarsi in vista della prossima stagione in Serie B e annuncia con entusiasmo il secondo acquisto del mercato estivo: Marco Adiletta vestirà la maglia biancoblù. Difensore arcigno e uomo di personalità, Adiletta arriva dal Mama San Marzano, dove ha...