Tu sei qui: SportAl via le iscrizioni alla sesta "Sorrento Positano Ultramarathon": 54km di percorso affacciato sul mare
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 giugno 2022 14:12:01
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 6^Sorrento Positano Ultramarathon 54km e alla Panoramica 27km, che si svolgeranno domenica 4 dicembre 2022: uno scenario stupendo per due meravigliose gare. Due diversi percorsi per permettere a tutti coloro che vogliono correre in uno dei panorami più suggestivi: il percorso attraverserà Sorrento, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Sant'Agata sui due Golfi e Positano.
L'ultramaratona è prova del 20° Grand Prix IUTA 2021 e dei Criterium Regionali Fascia Sud (corr. 13,50). La manifestazione prevede anche la Family Run & Friends 2km ed è organizzata dall'ASD Napoli Running.
PERCORSO
La partenza sarà data alle 6.30 in Corso Italia, Angolo Piazza Angelina Lauro, a Sorrento. Tempo limite: 7 ore. Percorso certificato da AIMS - Bronze Label IAU. Gli atleti transiteranno per Via Capo, Via Nastro Verde, SS145, SS163, SS145, Via Nastro Azzurro, Via Marconi, Via dei Campi, Via Leucosia, Via Roncato, Via Nastro D'Oro, Via IV Novembre, Via IV Novembre, Via Partenope, Via Capo, Corso Italia (finish). Il percorso è ondulato: dopo un primo tratto pianeggiante, dal 3° al 13km la salita con transito a Sant'Agata; quindi la discesa con transito a Passo di S. Pietro; saliscendi fino al 25°km e transito a Positano. Poi ancora la salita dal 25° al 35°km, con transito a Passo di San Pietro. Dal 35°km il percorso è prevalentemente in discesa, con transito a Sant'Agata, Incrocio per Termini. Una leggera salita fino a Massa Lubrense (47°km), quindi la discesa e l'arrivo a Sorrento.
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
Le iscrizioni online si chiuderanno il 30 novembre 2022, o anticipatamente al raggiungimento della capacità massima di gara.
RITIRO DEL PETTORALE
I pettorali si potranno ritirare negli stand dell'Expo a Sorrento sabato 3 dicembre dalle ore 10 alle ore 21.
COME ARRIVARE
La Penisola Sorrentina e Sorrento possono essere raggiunte in auto da:
NORD: autostrada A/1 da Milano a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20 km.
EST: autostrada A/16 da Bari a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20km.
SUD: autostrada A/3 Reggio Calabria-Salerno, si prosegue poi in direzione Napoli fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20km.
DOVE PARCHEGGIARE
Sorrento Parchin, via Fuorimura, n.35 Sorrento, 80 posti. Il Parcheggio si trova a 50 m da piazza Tasso, possono parcheggiare auto e moto. Parcheggio custodito, con videosorveglianza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101722102
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...