Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportAl via le iscrizioni alla sesta "Sorrento Positano Ultramarathon": 54km di percorso affacciato sul mare
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 27 giugno 2022 14:12:01
Ultimo aggiornamento lunedì 27 giugno 2022 14:12:01
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 6^Sorrento Positano Ultramarathon 54km e alla Panoramica 27km, che si svolgeranno domenica 4 dicembre 2022: uno scenario stupendo per due meravigliose gare. Due diversi percorsi per permettere a tutti coloro che vogliono correre in uno dei panorami più suggestivi: il percorso attraverserà Sorrento, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Sant'Agata sui due Golfi e Positano.
L'ultramaratona è prova del 20° Grand Prix IUTA 2021 e dei Criterium Regionali Fascia Sud (corr. 13,50). La manifestazione prevede anche la Family Run & Friends 2km ed è organizzata dall'ASD Napoli Running.
PERCORSO
La partenza sarà data alle 6.30 in Corso Italia, Angolo Piazza Angelina Lauro, a Sorrento. Tempo limite: 7 ore. Percorso certificato da AIMS - Bronze Label IAU. Gli atleti transiteranno per Via Capo, Via Nastro Verde, SS145, SS163, SS145, Via Nastro Azzurro, Via Marconi, Via dei Campi, Via Leucosia, Via Roncato, Via Nastro D'Oro, Via IV Novembre, Via IV Novembre, Via Partenope, Via Capo, Corso Italia (finish). Il percorso è ondulato: dopo un primo tratto pianeggiante, dal 3° al 13km la salita con transito a Sant'Agata; quindi la discesa con transito a Passo di S. Pietro; saliscendi fino al 25°km e transito a Positano. Poi ancora la salita dal 25° al 35°km, con transito a Passo di San Pietro. Dal 35°km il percorso è prevalentemente in discesa, con transito a Sant'Agata, Incrocio per Termini. Una leggera salita fino a Massa Lubrense (47°km), quindi la discesa e l'arrivo a Sorrento.
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
Le iscrizioni online si chiuderanno il 30 novembre 2022, o anticipatamente al raggiungimento della capacità massima di gara.
RITIRO DEL PETTORALE
I pettorali si potranno ritirare negli stand dell'Expo a Sorrento sabato 3 dicembre dalle ore 10 alle ore 21.
COME ARRIVARE
La Penisola Sorrentina e Sorrento possono essere raggiunte in auto da:
NORD: autostrada A/1 da Milano a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20 km.
EST: autostrada A/16 da Bari a Napoli, si prosegue poi sulla A/3 Napoli-Salerno fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20km.
SUD: autostrada A/3 Reggio Calabria-Salerno, si prosegue poi in direzione Napoli fino all'uscita per Castellammare di Stabia, che si trova a nord della Penisola Sorrentina. Seguire l'indicazione stradale per Sorrento attraverso la "Statale 145", percorrenza di circa 20km.
DOVE PARCHEGGIARE
Sorrento Parchin, via Fuorimura, n.35 Sorrento, 80 posti. Il Parcheggio si trova a 50 m da piazza Tasso, possono parcheggiare auto e moto. Parcheggio custodito, con videosorveglianza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106517100
L'ultimo arrivato in casa Costa d'Amalfi è il centrocampista 18enne Gianmarco Ivone. Il classe '04, tesserato il 14 agosto scorso, è reduce da una doppia esperienza nelle giovanili di club professionistici come Salernitana e Triestina. «Con i biancorossi ha vissuto la sua ultima stagione in Serie C,...
di Vincenzo Milite Gran colpo della Salernitana in attacco, dal Villarreal Club de Fútbol in arrivo Boulaye Dia. L'attaccante, molto quotato, arriva con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni di euro. Il giocatore di origine Senegalese classe 96 è campione in carica della...
Dopo la vittoria di misura contro la Salernitana, i calciatori della Roma Matías Viña e Roger Ibañez hanno scelto Amalfi per godersi qualche momento di relax insieme alle rispettive fidanzate. Di stanza presso l'Hotel Santa Caterina, i due difensori giallorossi hanno approfittato della bella giornata...
di Vincenzo Milite Buona la prima per le grandi,infatti nella prima giornata di campionato vincono tutte le grandi, anzi le prime otto dello scorso anno hanno vinto stabilendo un record mai accaduto, inoltre la prima giornata non registra nemmeno un segno x è questo è accaduto soltanto quattro volte...
di Vincenzo Milite Si ricomincia da dove eravamo rimasti e cioè dai trentamila dell'Arechi che con cori e incitamenti sostengono la squadra per oltre novanta minuti, e i calciatori in campo ricambiano con una prestazione tutto cuore e corsa, che purtroppo non basta ed escono sconfitti da una Roma che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.