Tu sei qui: SportAl via l’edizione 2024 della Tre Golfi Sailing Week: 24 equipaggi si sfidano in penisola sorrentina
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 maggio 2024 10:06:10
Dopo tanta attesa ha preso il via ieri, 9 maggio, l'edizione 2024 della Tre Golfi Sailing Week, classico appuntamento primaverile della migliore vela internazionale. Tre sono gli eventi che compongo la Settimana dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli - con il supporto di Rolex come official time piece e Loro Piana - il Campionato Europeo IMA Maxi, la storica Regata dei Tre Golfi giunta alla 69esima edizione e il Campionato del Mediterraneo ORC, valido come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, che proprio ieri ha disputato le prime due prove.
La penisola Sorrentina ha accolto questa mattina i 24 equipaggi presenti con un cielo coperto e qualche rovescio, ma con un bel vento di grecale sui 12 nodi che ho consentito loro di lasciare gli ormeggi intorno alle 9.30, subito dopo lo skipper briefing, per dare il via, alle 11.00, in perfetto orario alla prima regata. Sfortunatamente la brezza non è stata sufficientemente stabile, ed il Comitato di Regata, diretto da Stuart Chinderley, si è visto costretto ad annullare la prova a bastone dopo che la flotta aveva già completato un intero giro tra le boe.
A seguito di una breve attesa in acqua per i 24 partecipanti il vento è tornato, meno intenso ma più stabile ed ha permesso di concludere la prima prova del campionato, vinta dal TP52 tedesco Red Bandit di Carlo Peter Foster, seguita da Lisa R di Giovanni di Vincenzo e Musica di Huber Ruedi, tutti della categoria Racer. La seconda prova è partita mentre un timido sole si faceva spazio tra le nuvole consentendo agli equipaggi, provenienti da sei nazioni, di partire senza intoppi; questa volta il più veloce è stato l'estone Sugar 2 di Ott Kikkas seguito dal Ker 46 Lisa R e il francese Daguet 3 di Frederic Puzin.
A fine giornata, dopo due prove i leader nelle diverse categorie sono Lisa R per il gruppo Racer, Sugar 3 per A-B Cruiser Racer e Wanax Exp Team 2 The World per il C Cruiser Racer.
Il programma di oggi prevede altre due prove.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105811105
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...
Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...
Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...
Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...