Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportAi Campionati Regionali di Canoa Kayak bottino pieno della San Michele di Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Ai Campionati Regionali di Canoa Kayak bottino pieno della San Michele di Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 3 ottobre 2017 19:12:26

Domenica 1° ottobre scorso, nello specchio acqueo di Bagnoli, sulla distanza dei 500 e 200 metri, per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master, si è disputato il Campionato Regionale di Velocità organizzato dal Circolo Ilva di Bagnoli, in collaborazione col Comitato Regionale Campania e la Federazione Italiana Canoa Kayak.

Sulla distanza dei 200 metri la gara per le categorie Allievi e Cadetti, l'ultima Prova della Canoa Giovani Velocità.

Alla competizione hanno partecipato otto società campane tra le quali la: "Polisportiva San Michele" di Vettica di Amalfi, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Ilva di Bagnoli, la Lega Navale di Castellammare di Stabia, la Lega Navale di Salerno, il Circolo Canottieri IRNO, l'A.S.D. Canottieri Agropoli e il Circolo Canottieri Offredi di Amalfi, che hanno schierato oltre settanta giovani atleti.

L'A.S.D. San Michele di Amalfi, allenata dai Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, sponsorizzata dalla società "ELTEC Impianti Elettrici" di Positano e dal Ristorante "La Bontà del Capo" di Conca dei Marini, ha partecipato con otto atleti: Vincenzo Proto, Vincenzo Sicignano, Giovanni Mercadante, Bartolomeo Merolla, Gaetano e Giuseppe Frate, Alfonso Fiore e Francesco Pio Ivaldi, conquistando ben dieci medaglie.

Ancora poker per l'atranese Proto: su quattro finali disputate il giovanissimo atleta, è salito per ben tre volte sul gradino più alto del podio, rispettivamente nelle finali del K1 200 e K1 500 metri, categoria Junior, conquistando le medaglie d'oro ed il titolo di Campione Regionale e nella finale del K1 200, categoria Senior, categoria superiore a quella destinata alla sua età, conquistando sempre la medaglia d'oro.

Inoltre nella finale del K1 500 metri, categoria Senior, (superiore a quella destinata alla sua età), il giovane Proto ha conquistato la medaglia d'argento, piazzandosi alle spalle dell'atleta del Circolo Nautico Posillipo.

Primo posto per Giovanni Mercadante, anch'egli dell'A.S.D. San Michele, il quale, nella combattuta finale disputata sulla distanza dei 500 metri K1, categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia d'oro, mentre nella finale dei 200 metri K1, categoria Junior, categoria superiore a quella destinata alla sua età, ha conquistato la medaglia d'argento.

L'atleta Vincenzo Sicignano, sempre dell'A.S.D. San Michele, nella finale dei 200 metri K1 categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia di bronzo. Lo stesso giovane atleta, unitamente al compagno di squadra Bartolomeo Merolla, nella finale del K2 200 metri, categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia d'argento.

 

Nella Canoagiovani gli atleti amalfitani Francesco Pio Vivaldi e Alfonso Fiore hanno conquistato la medaglia d'oro nel K2 5,20 200 metri, categoria Allievi "B".

Medaglia d'argento anche per l'atleta dell'A.S.D. San Michele: Giuseppe Frate, nella finale del K1 4,20 metri 200, categoria Allievi"A".

La classifica generale a squadre è stata vinta dagli atleti dell'A.S.D. San Michele con 61 punti, al secondo posto gli atleti Circolo Canottieri Posillipo con 55 punti, mentre il terzo posto è stato assegnato al Circolo Canottieri Irno con punti 49.

Gli allenatori Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, alla loro viva gioia, hanno espresso vivissimo apprezzamento, elogiando gli atleti amalfitani per l'impegno profuso durante l'anno di gare disputate e per i significativi successi ottenuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109622101

Sport

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo

di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...

Vietri sul Mare applaude Andrea Capobianco: l’Italia del basket femminile conquista un bronzo storico

C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...

FC Costa d'Amalfi, raduno il 1° luglio per i calciatori nati nel 2006, 2007 e 2008

Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...

Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana

di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...

La Salernitana non si arrende all'ingiustizia subita dalla Federazione e ricorre al TAR

Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...