Tu sei qui: SportAi Campionati Regionali di Canoa Kayak bottino pieno della San Michele di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 3 ottobre 2017 19:12:26
Domenica 1° ottobre scorso, nello specchio acqueo di Bagnoli, sulla distanza dei 500 e 200 metri, per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master, si è disputato il Campionato Regionale di Velocità organizzato dal Circolo Ilva di Bagnoli, in collaborazione col Comitato Regionale Campania e la Federazione Italiana Canoa Kayak.
Sulla distanza dei 200 metri la gara per le categorie Allievi e Cadetti, l'ultima Prova della Canoa Giovani Velocità.
Alla competizione hanno partecipato otto società campane tra le quali la: "Polisportiva San Michele" di Vettica di Amalfi, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Ilva di Bagnoli, la Lega Navale di Castellammare di Stabia, la Lega Navale di Salerno, il Circolo Canottieri IRNO, l'A.S.D. Canottieri Agropoli e il Circolo Canottieri Offredi di Amalfi, che hanno schierato oltre settanta giovani atleti.
L'A.S.D. San Michele di Amalfi, allenata dai Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, sponsorizzata dalla società "ELTEC Impianti Elettrici" di Positano e dal Ristorante "La Bontà del Capo" di Conca dei Marini, ha partecipato con otto atleti: Vincenzo Proto, Vincenzo Sicignano, Giovanni Mercadante, Bartolomeo Merolla, Gaetano e Giuseppe Frate, Alfonso Fiore e Francesco Pio Ivaldi, conquistando ben dieci medaglie.
Ancora poker per l'atranese Proto: su quattro finali disputate il giovanissimo atleta, è salito per ben tre volte sul gradino più alto del podio, rispettivamente nelle finali del K1 200 e K1 500 metri, categoria Junior, conquistando le medaglie d'oro ed il titolo di Campione Regionale e nella finale del K1 200, categoria Senior, categoria superiore a quella destinata alla sua età, conquistando sempre la medaglia d'oro.
Inoltre nella finale del K1 500 metri, categoria Senior, (superiore a quella destinata alla sua età), il giovane Proto ha conquistato la medaglia d'argento, piazzandosi alle spalle dell'atleta del Circolo Nautico Posillipo.
Primo posto per Giovanni Mercadante, anch'egli dell'A.S.D. San Michele, il quale, nella combattuta finale disputata sulla distanza dei 500 metri K1, categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia d'oro, mentre nella finale dei 200 metri K1, categoria Junior, categoria superiore a quella destinata alla sua età, ha conquistato la medaglia d'argento.
L'atleta Vincenzo Sicignano, sempre dell'A.S.D. San Michele, nella finale dei 200 metri K1 categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia di bronzo. Lo stesso giovane atleta, unitamente al compagno di squadra Bartolomeo Merolla, nella finale del K2 200 metri, categoria Ragazzi, ha conquistato la medaglia d'argento.
Nella Canoagiovani gli atleti amalfitani Francesco Pio Vivaldi e Alfonso Fiore hanno conquistato la medaglia d'oro nel K2 5,20 200 metri, categoria Allievi "B".
Medaglia d'argento anche per l'atleta dell'A.S.D. San Michele: Giuseppe Frate, nella finale del K1 4,20 metri 200, categoria Allievi"A".
La classifica generale a squadre è stata vinta dagli atleti dell'A.S.D. San Michele con 61 punti, al secondo posto gli atleti Circolo Canottieri Posillipo con 55 punti, mentre il terzo posto è stato assegnato al Circolo Canottieri Irno con punti 49.
Gli allenatori Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, alla loro viva gioia, hanno espresso vivissimo apprezzamento, elogiando gli atleti amalfitani per l'impegno profuso durante l'anno di gare disputate e per i significativi successi ottenuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104921109
di Vincenzo Milite A 90 minuti dalla fine del campionato, la Salernitana ha ancora la possibilità di salvarsi, ma non dipende solo da lei. La prima condizione imprescindibile è che la squadra vinca in trasferta contro il Cittadella per raggiungere quota 42 punti, sperando al contempo che Brescia, Sampdoria...
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...