Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SponsorUgo Pellecchia apre a Ravello la sua "Terrazza fiorita"
Scritto da (Redazione), lunedì 1 giugno 2020 12:25:09
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020 17:53:41
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Ugo Pellecchia, storico brand del mondo botanico-floreale di Salerno, per festeggiare il centenario dell'attività avviate nel 1919, apre il suo nuovo spazio espositivo in uno dei luoghi più incantevoli del mondo: Ravello.
In pieno centro storico, nelle antiche mura del glorioso palazzo Della Marra, nasce "Terrazza fiorita Ugo Pellecchia since 1919", uno studio botanico-floreale per la progettazione del verde dei giardini e delle terrazze delle ville della Costiera Amalfitana e, naturalmente, per le composizioni di grandi eventi o matrimoni.
Ugo Pellecchia, figlio d'arte, iniziò negli anni Sessanta a lavorare in Costiera Amalfitana, diventando l'emblema dell'innovazione nella composizione floreale (VIDEO IN BASSO).
La tecnica innovativa, insieme alla creatività, raggiunsero l'apice negli anni Ottanta in cui Ugo Pellecchia insieme ad altre quindici storiche famiglie di fioristi italiani, decisero di donare il loro sapere alla scuola nazionale Federfiori, dando vita a nuove figure professionali.
Il suo negozio di Salerno è sempre stato un punto di riferimento per tutto il territorio, un luogo stratificato dalle mille funzioni e dai mille significati. Luogo di continua produzione ma anche di apprendimento, di ideazione ma anche di vendita, di lavoro ma anche luogo di vita.
Una vita all'insegna dell'umiltà e dedizione al lavoro, amore per la famiglia e gli amici, furono il sale per l'ascesa ai suoi successi professionali. Invitato sa Luisa Rivelli negli studi di Rai 1, l'incontro con Piero Angela, e il continuo dialogo con i pittori Carotenuto, Signorino, Nicoletti, potenziarono la ricerca del colore negli abbinamenti floreali.
Il ben fare era ed è la regola che le nuove generazioni hanno portato avanti fino ad oggi con la nascita del nuovo studio botanico-floreale di Ravello che va ad arricchire ulteriormente l'offerta di qualità della Città della Musica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) E’ senza dubbio la pastiera il simbolo della tradizione dolciaria pasquale della Campania. A Minori, la Pasticceria Gambardella segue alla lettera l’antica ricetta passata nelle mani di nonno Francesco Gambardella, capo pasticciere di una rinomata fabbrica della Costiera Amalfitana,...
La decisione è arrivata nel corso dell'ultima seduta dell'Assemblea annuale del Consorzio, nella quale sono stati diffusi i dati sulle numerose iniziative intraprese nel corso del 2020: il Presidente del Consorzio turistico "Amalfi di Qualità", Gennaro Pisacane, tra gli argomenti posti all'ordine del...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Tra le varie opportunità derivate dalla manovra economica è presente quella di acquistare i materiali necessari alla ristrutturazione della propria casa con una detrazione del 50% direttamente in fattura. E' il momento ideale se, ad esempio, si è deciso di ristrutturare il proprio...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Il 19 marzo è una data speciale: per l'occasione le vetrine delle pasticcerie si arricchiscono delle tipiche zeppole di San Giuseppe che vanno puntualmente a ruba. Ciambelle di pasta choux farcite di crema pasticcera e dolci amarene sciroppate, completate da una pioggia di zucchero...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Le festività pasquali sono da sempre sinonimo di colomba, il dolce goloso più diffuso sulle tavole dell'intera penisola e sempre più apprezzato anche nelle sue numerose varianti. Quest'anno la parola d'ordine e la protagonista delle due prelibate novità proposte dal maestro pasticciere...