Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Sponsor“Pansa a Casa tua”: la storica pasticceria di Amalfi pronta alla “fase 2”
Scritto da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 19:31:26
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2020 20:27:39
di Emiliano Amato
Tra le vittime economiche del coronavirus, il turismo si posiziona tristemente sul podio. L'emergenza ha messo in ginocchio il comparto dell'economia votato all'ospitalità. Alberghi, ristoranti, bar, lidi balneari, sono in piena crisi: chiusi o impossibilitati a lavorare. In attesa dell'inizio ufficiale della cosiddetta "fase 2", i più lungimiranti hanno già pronto il piano B.
È questo il caso dell'antica Pasticceria Pansa di Amalfi che, se anche per i primi mesi estivi dovrà rinunciare all'abituale fetta di clientela turistica, non terrà certo ferma a lungo la produzione dopo 190 anni di storia. Né vorrà deludere gli affezionati clienti e soprattutto i numerosi collaboratori, divenuti ormai parte integrante della famiglia.
Da qui nasce "Pansa a Casa tua", con le inimitabili proposte quali Delizie al Limone, Sfogliatelle Santarosa, Pasticciotti, Scorzette d'agrumi, Capresi (per citare le più richieste), prodotte artigianalmente nei laboratori di Amalfi, consegnate direttamente a domicilio e in giornata con mezzi e personale propri dell'azienda.
Da Amalfi a Sorrento, a Cava de' Tirreni, a Salerno, passando per tutti i centri della Costiera, naturalmente: tutto il territorio sarà servito con cadenza costante.
L'iniziativa vedrà il varo non appena sarà autorizzata la vendita d'asporto dei prodotti dolciari artigianali.
Nell'area riservata allo shop online del sito web della pasticceria (www.pasticceriapansa.it) sarà presto disponibile una sezione dedicata, dove si potranno acquistare i prodotti freschi oltre a quelli che tradizionalmente sono disponibili nei carrelli. Per agevolare l'accesso a questa piattaforma di vendita, sono allo studio ulteriori iniziative come la creazione di una App specifica e l'utilizzo di un canale Whats App dedicato, garantendo in questo modo al cliente la possibilità d'acquisto con pochi click.
Le stesse opportunità dalle pagine social della Pasticceria Pansa, con ulteriori dettagli che saranno progressivamente svelati fino al momento della riapertura effettiva.
«"Pansa a casa tua" è solo la prima di tante iniziative che cercheremo di mettere in campo non appena ci consentiranno di essere operativi - spiega Nicola Pansa, anima comunicativa dell'azienda -. È inutile nasconderci: quelli a seguire saranno mesi estremamente complicati per ognuno di noi. È proprio in questo momento, però, che non bisogna lasciarsi sopraffare dallo sconforto e dalla negatività. È il momento di programmare, di progettare, di trovare dentro di noi le risposte e le contromisure a una situazione che mai avremmo pensato di poter vivere. Lo dobbiamo a noi stessi, all'azienda che abbiamo l'onore di rappresentare e soprattutto ai nostri collaboratori, che in un momento così delicato ripongono la loro fiducia in noi. Speriamo che questo nostro messaggio possa essere un'iniezione di fiducia anche per tutti gli addetti ai lavori che in questo momento guardano alla ripartenza con ansia e legittima preoccupazione».
Un'iniziativa ammirevole lanciata da una delle eccellenze della Costiera Amalfitana (tra i primi sostenitori di questo giornale) e che potrebbe essere seguita con lo stesso spirito da altre aziende, non soltanto del territorio, per una dolce ripartenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) E’ senza dubbio la pastiera il simbolo della tradizione dolciaria pasquale della Campania. A Minori, la Pasticceria Gambardella segue alla lettera l’antica ricetta passata nelle mani di nonno Francesco Gambardella, capo pasticciere di una rinomata fabbrica della Costiera Amalfitana,...
La decisione è arrivata nel corso dell'ultima seduta dell'Assemblea annuale del Consorzio, nella quale sono stati diffusi i dati sulle numerose iniziative intraprese nel corso del 2020: il Presidente del Consorzio turistico "Amalfi di Qualità", Gennaro Pisacane, tra gli argomenti posti all'ordine del...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Tra le varie opportunità derivate dalla manovra economica è presente quella di acquistare i materiali necessari alla ristrutturazione della propria casa con una detrazione del 50% direttamente in fattura. E' il momento ideale se, ad esempio, si è deciso di ristrutturare il proprio...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Il 19 marzo è una data speciale: per l'occasione le vetrine delle pasticcerie si arricchiscono delle tipiche zeppole di San Giuseppe che vanno puntualmente a ruba. Ciambelle di pasta choux farcite di crema pasticcera e dolci amarene sciroppate, completate da una pioggia di zucchero...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Le festività pasquali sono da sempre sinonimo di colomba, il dolce goloso più diffuso sulle tavole dell'intera penisola e sempre più apprezzato anche nelle sue numerose varianti. Quest'anno la parola d'ordine e la protagonista delle due prelibate novità proposte dal maestro pasticciere...