Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTanta Napoli domani nella terza giornata degli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tanta Napoli domani nella terza giornata degli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 aprile 2017 18:03:13

Tanta Napoli domani nella terza giornata degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento", 39esima edizione, dedicati quest'anno al genere Comedy ein programma fino al 30 aprile al Chiostro di San Francesco e al Cinema Tasso. Protagonista il collettivo Casa Surace che racconterà al pubblico di Sorrento il successo della loro comicità in rete: all'incontro condotto daRemigio Truocchio, direttore artistico della manifestazione, dal titolo "Il caso di Casa Surace, la comicità viaggia sul web"(ore 10:30, Chiostro di San Francesco), partecipano Simone Petrella (autore e regista), Daniele Pugliese (autore e produttore), Alessio Strazzullo (autore e direttore della fotografia), e gli attori Bruno Galasso, Riccardo Betteghella e Andrea Di Maria.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Parte il primo ComedyTalk, il format ideato e condotto da Piera Detassis,con "Questa pazza pazza Napoli" (ore 19:00, Chiostro di San Francesco), ospite la factory partenopea Mad Entertainment (Luciano Stella e Carolina Terzi), con il cast de "La Parrucchiera", Massimiliano Gallo, Pina Turco, Tony Tammaro e con tre registi del cartoon "Gatta Cenerentola": Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri. "ComedyTalk" consente ai protagonisti del genere, star e nuovi talenti, registi, interpreti, scrittori, produttori e direttori della fotografia, di dialogare su un tema caldo, intrecciando laboratori di sperimentazione e factory multimediali attive sul territorio campano con il lavoro sempre più sinergico e virtuoso su film, serie tv, web series e animazione.Alla sezione "ComedyTalk" collaborano Fabia Bettini e Viviana Gandini.

 

Due le anteprime nazionali per la sezione Omaggio alla Francia, in programma al Cinema Tasso: "Blockbuster" di July Hygreck alla presenza della regista e degli interpreti Syrus Shahidi (ore 17:00), "Marie-Francine" diValerie Lamercier (ore 21:30). Con il Focus sulla Francia torna quest'anno la formula classica degli "Incontri" che punterà ogni anno su una cinematografia straniera. Sarà proposto il meglio della nuova commedia francese, con uno sguardo particolare ai remake Italia-Francia e la partecipazione di ospiti internazionali. L'obiettivo del focus è quello di costruire un momento di analisi e approfondimento sui generi cinematografici e sullo stato produttivo e distributivo della commedia italiana e francese.

 

Attesi a Sorrento oltre 40 ospiti tra cui Alessandro Siani, Riccardo Milani, Ornella Muti, Ivan Cotroneo, Edoardo De Angelis, Nicolas Vaporidis, Cristina Donadio, Lino Guanciale, Miriam Candurro, Alessandro Roja, Simona Tabasco,protagonisti della cinque giorni ospitata della città costiera con proiezioni, anteprime, incontri con autori e protagonisti del cinema e della televisione, masterclass, mostre, focus e una vetrina sulle produzioni recentemente realizzate o in fase di lavorazione in Campania.

 

Ricco il programma del fine settimana: Sabato 29 aprile (ore 10:30) "Il fenomeno Tunnel: dal cabaret, alla televisione, al grande schermo", in collaborazione con Film Commission Regione Campania, con i produttori Nando Mormone con i comici di Made in Sud e Gaetano Di Vaio, conduce Remigio Truocchio. Alle 19:00 incontro con i protagonisti di "Vieni a vivere a Napoli": intervengono i registi Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco, gli attori del film e il produttore Alessandro Cannavale. Conducono Maurizio Gemma (Direttore Film Commission Regione Campania) e Remigio Truocchio. Al termine proiezione del film (ore 21:30, Cinema Tasso).

 

Tre i "ComedyTalk" di domenica 30 aprile: "Commedia, l'evoluzione della specie" alle ore 12:00, incontro con gli autori e protagonisti dei film "Orecchie" con il regista e sceneggiatore Alessandro Aronadio e l'attore Daniele Parisi; e "I Peggiori" con il regista e attore Vincenzo Alfieri e gli attori Lino Guanciale e Miriam Candurro. Alle ore 18:00, "Focus su Cattleya Lab. Nazioni italiane", con Alessandro Siani e Riccardo Tozzi (CEO e fondatore Cattleya) raccontano il loro progetto produttivo e creativo sul territorio campano e meridionale. Chiusura glamour con "Le storie siamo noi: serata d'onore per Ivan Cotroneo", alle ore 19:30. Per festeggiare uno degli autori più significativi della scena italiana, tra televisione, cinema e web series, saranno presenti Ornella Muti, Maria Pia Calzone, Alessandro Roja, Massimiliano Gallo e il direttore della fotografia Luca Bigazzi.Alla sezione "ComedyTalk" collaborano Fabia Bettini e Viviana Gandini.

 

Per Omaggio alla Francia:"Qualcosa Di Troppo" di Audrey Dana (30 aprile, ore 21:30).

 

Per la sezione "Lezioni di cinema" in cattedra Luca Bigazzi, il maestro della fotografia, sette volte David di Donatello da "Romanzo Criminale" a "The Young Pope",con la lezione "La fotografia cinematografica, il passaggio dalla pellicola al digitale", Sabato 29 aprile alle ore 17:00.

 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Sorrento, Sindaco Giuseppe Cuomo, ed è promossa dall'Assessorato agli Eventi retto da Mario Gargiulo e coordinata dal dirigente del settore cultura Antonino Giammarino; è prodotta dalla Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. La direzione artistica è affidata a Remigio Truocchio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103117103

Eventi e Spettacoli

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Atrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"

"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...