Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniTurismoConvention Bureau Amalfi Coast alla BIT di Milano: «Buyers fortemente interessati alla nostra realtà»
Scritto da (Redazione), mercoledì 13 febbraio 2019 16:07:45
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 febbraio 2019 16:27:14
Continua l'attività del Convention Bureau Amalfi Coast, protagonista questa volta della Borsa Internazionale del Turismo per una tre giorni ricca di appuntamenti e incontri. Dopo Rimini e Barcellona, la storica manifestazione organizzata da Fiera Milano - che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo - ha ospitato la prima rete degli operatori della filiera congressuale della Costiera Amalfitana impegnata da qualche mese nella valorizzazione del settore MICE (Meetings, incentives, conferences and exhibitions) in Costa d'Amalfi.
Trenta appuntamenti in agenda con buyers internazionali, decision maker, esperti del settore provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica. Momenti di confronto e approfondimento per far conoscere e affermare la nuova realtà del Convention Bureau che si pone come interlocutore ideale per la qualificazione del turismo.
«La presenza dell'Amalficoast Convention Bureau nell'area del Mice Village della BIT ha suscitato un interesse notevole - ha sottolineato il presidente della Rete Alta Costiera Salvatore Pagano -. Ai trenta appuntamenti calendarizzati, sono andati ad aggiungersi 15 nuovi incontri con buyers fortemente interessati alla nostra realtà: un successo che ci inorgoglisce e incentiva».
La scelta di intercettare ed ottimizzare il segmento del turismo legato al business e l'incentive in Costiera Amalfitana, offrendo la competenza e la qualità di un soggetto unico qualificato, è stato accolto dagli operatori di settore con notevole entusiasmo.
«Il business travel - ha continuato Pagano - costituisce un elemento sensibile alla migliore distribuzione delle presenze nel corso dell'anno, è questa l'esigenza principale del comparto».
Il 2019 sarà un anno importante per la Rete Alta Costiera che intende proporre un'offerta unica in un mercato che - stando alle previsioni del Travel & Tourism Economic Impact 2018/28 - ha generato in Italia una spesa stimata pari a circa 40,4 milioni di dollari.
«A fine maggio saremo alla Fiera di Francoforte, appuntamento di riferimento per i professionisti che lavorano nel settore dei viaggi incentive e meeting. Sarà una nuova occasione di incontri e scambi per far conoscere ulteriormente il nostro ambizioso progetto» ha chiosato Pagano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Un nuovo software gestionale per l'imposta di soggiorno. E' la nuova iniziativa messa in campo dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare che presenterà il nuovo gestionale alle strutture ricettive del territorio martedì (17 dicembre) alle 16,30 e il giorno successivo alle 10,30 nell'aula consiliare...
La Costa d'Amalfi presenta il suo Progetto di Rete per potenziare lo sviluppo turistico di uno dei luoghi più suggestivi del mondo. E' questa l'ultima sfida del Distretto Turistico Costa d'Amalfi che, attraverso il suo braccio operativo, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amafi, dovrà dare concretizzazione...
Venerdì 13 dicembre, alle 19, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, lo Sportello Unico per le Attività Produttive organizza, in collaborazione con l'associazione Abbac Penisola Sorrentina, un seminario informativo dove verranno trattati alcuni argomenti di attualità per il settore extralberghiero....
I Comuni "campioni" del turismo, che attirano ogni anno un numero di visitatori venti volte il numero dei residenti, potranno raddoppiare la tassa di soggiorno, portandola fino a un massimo di 10 euro.Tra questi rientrerebbero anche i principali centri della Costiera Amalfitana come Amalfi, Ravello,...
Tari, imposta di soggiorno e occupazione suolo pubblico per le attività turistiche: l'Abbac (Associazione dei B&B ed Affittacamere della Campania) esorta i Comuni della Costiera Amalfitana ad una condivisa azione che tuteli e valorizzi l'ospitalità regolare e la qualità dell'accoglienza. Chiarezza richiesta...