Tu sei qui: CronacaTramonti: parroco vieta orazione funebre ad assessore e lei sviene in chiesa
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2015 18:21:27
(ANTEPRIMA) L'estremo saluto a una persona cara attraverso il pensiero sincero e la voce di un rappresentante, spesso autorevole, della società civile. La nobile pratica della laudatio funebris, in voga già ai tempi degli antichi Romani, resiste, specie nei piccoli centri dalle ancestrali tradizioni, seguendo l'omelia del sacerdote che prima di chiunque usa anche tracciare il profilo umano e il cammino di fede del defunto.
Domenica scorsa, a Tramonti, a margine di un rito esequiale presso la chiesetta di Paterno Sant'Elia, nell'omonima borgata dove il tempo sembra essersi fermato, il parroco, don Emilio D'Antuono, ha vietato all'assessore di zona, Arianna Fortiguerra, di leggere, a margine della celebrazione eucaristica, il discorso richiesto dalla famiglia della defunta.
Quando l'assessore si è apprestata a dirigersi verso il leggio, il settantenne parroco le ha impedito categoricamente di intraprendere la propria iniziativa. Un'azione inaspettata, se si considera la circostanza e la "platea" offerta ben volentieri quasi ovunque dall'Ecclesia per questo tipo di iniziative, che ha generato imbarazzo e stupore tra i presenti che gremivano la chiesetta.
La 25enne rappresentante dell'esecutivo cittadino, già provata dalla morte prematura della vicina di casa alla quale era particolarmente legata, non ha potuto opporre resistenza e, visibilmente scossa, stava per guadagnare nuovamente il proprio posto quando ha improvvisamente perso i sensi. Un vicino di banco, che da subito aveva cercato di tranquillizzarla, ha evitato che potesse riversarsi sul pavimento.
In chiesa si sono vissuti attimi di panico con il mormorio generale dello sbigottimento a fare da sottofondo e la richiesta, da parte del figlio della defunta, di poter leggere quel pensiero spontaneo preparato con sentimento per l'estremo saluto di sua madre. Ma nulla da fare. Portata all'esterno, l'assessore si è subito ripresa e il parroco ha proceduto con la benedizione del feretro. Al termine del rito funebre il sindaco di Tramonti Antonio Giordano si è intrattenuto con don Emilio per cercare di comprendere le motivazioni alla base del plateale diniego.
Che tra il parroco e l'assessore non ci fosse mai stata sintonia non era un segreto, ma nessuno, tra i fedeli e gli abitanti del borgo, avrebbe mai immaginato un simile gesto - non un esempio di carità cristiana - rivolto a un rappresentante dell' istituzione più vicina ai cittadini che è anche una donna della propria parrocchia.
Un episodio che qui a Tramonti riporta subito alla mente i continui dissapori tra il vecchio parroco di Campinola, Gete e Ponte, padre Giovanni, e l'Amministrazione comunale.
E' da diverso tempo che denunciamo la riproduzione non autorizzata dei nostri articoli. Se, come sempre più spesso accade, leggi questa notizia da un'altra parte, sai che è stata ripresa dal Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102468105
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....