Tu sei qui: CronacaOccupazioni abusive, sequestri e denunce della Capitaneria di Porto a Cetara, Amalfi, Maiori e Positano
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 18:08:06
Non si ferma l'attività della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno contro l'abusivismo demaniale marittimo e le illegalità perpetrate contro la costa salernitana.
Nel solo mese di agosto, nei Comuni di Salerno, Cetara, Erchie, Positano, Amalfi e Maiori sono state 14 le persone deferite all'autorità giudiziaria per occupazione abusiva o innovazioni non autorizzate sul demanio marittimo. I controlli a tappeto, svolti dai militari diretti dal comandante Gaetano Angora, hanno fatto emergere opere realizzate in violazioni delle prescritte autorizzazioni per centinaia di metri quadrati illecitamente occupati e per i quali è stata disposta l'immediata rimozione e ripristino dello stato dei luoghi. Nel corso delle verifiche svolte dai militari è stato possibile accertare, inoltre, l'occupazione di diversi arenili con ombrelloni e arredi da parte di soggetti privi della prescritta concessione demaniale marittima, i quali sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria con attrezzature sottoposte a sequestro.
L'ultima denuncia risale a mercoledì scorso: in quest'occasione il nucleo di polizia marittima della Capitaneria di Porto di Salerno, coadiuvato dal personale dell'Ufficio locale marittimo di Cetara, ha posto sotto sequestro una piattaforma con parapetto di circa 50 metri quadrati una pedana in legno di 100, priva delle previste autorizzazioni demaniali e paesaggistiche. La zona nella quale ricadono le strutture sequestrate è infatti di particolare pregio ambientale e paesaggistico, tanto da essere stata dichiarata anche Sito di Interesse Comunitario (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS).
«Il risultato raggiunto è il prodotto di una complessa attività d'indagine, svolta anche mediante l'utilizzo di fotografie satellitari e riprese aeree, che hanno come obiettivo quello del riequilibrio degli assetti territoriali soggiacenti a particolari norme di tutela soprattutto nella zona della costiera amalfitana e che deve costituire un costante presidio contro ogni forma di illegalità per scoraggiare qualsiasi aggressione ai beni di proprietà dello Stato» ha dichiarato il comandante Angora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107532104
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...