Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara ricorda la Shoah: due giorni di incontri e proiezioni per gli studenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 gennaio 2017 18:05:16
A Cetara due giornate di incontri e riflessioni sul tema "Shoah: Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". Perché la grande tragedia della Shoah è proprio il rischio dell'amnesia, della banalizzazione della violenza, dei grandi numeri (5 milioni e ottocento mila sterminati) così astratti e così assurdi.
Si inizia martedì 24 gennaio, nella sala "M. Benincasa" alle 15: i ragazzi delle scuole dell'obbligo di Cetara incontreranno il giornalista Nico Pirozzi (la Shoah in Campania tra storia e memoria), Luly Dadusc dell' Unione Comunità Ebraiche Italiane, Franco Bruno Vitolo, autore di libri su Settimia Spizzichino, e Lia Tagliacuozzo, scrittrice, autrice del libro "Il mistero della buccia d'arancia" (Einaudi Ragazzi). Nella mattina di mercoledì 27 gennaio, presso il plesso scolastico la proiezione del film "Nata due volte: storia di Settimia, ebrea romana" e discussione in classe con gli insegnanti.
«Non è facile parlare ai ragazzi di barbarie, morte, terrore e persecuzione - spiega l'assessore alla Cultura Angela Speranza - ma la scuola è, per eccellenza, il luogo nel quale la memoria si intreccia con il respiro del mondo. Non c'è futuro senza memoria, senza bambini, senza il nostro consapevole passaggio di testimone. E chi ha commesso questo crimine lo sapeva bene. Non è forse un caso che l'antisemitismo abbia colpito uno dei popoli che nella storia ha sempre avuto grande attenzione all'educazione, alla costruzione sociale e al mantenimento di scuole, un popolo che ha dato molto alla nostra civiltà. Oggi i ragazzi devono capire che non si tratta di un film, né di un evento virtuale, ma di verità veramente accadute».
«È nostro dovere ricordare, tramandare, raccontare loro la Shoah attraverso testi, film, documenti, racconti, affinché facciamo della memoria, un passo per il domani e soprattutto far vivere nei ragazzi di oggi, il piacere della comunità e il bello della differenza» ha chiosato la Speranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107318104
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...