Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniStoria e StorieIn cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]
Scritto da (redazionelda), giovedì 26 settembre 2019 09:30:02
Ultimo aggiornamento giovedì 26 settembre 2019 09:30:02
Proprio come hanno raccontato Antonio Schiavo e Salvatore Amato nei loro articoli, questa mattina, per la festa dei Santi Cosma e Damiano, sono stati diversi i gruppi organizzati che hanno fatto visita a "Chillu Santone".
Da Cetara sette pellegrini sono giunti perfino a piedi. Alle 6,54 nella piazzetta illuminata dalle prime luci dell'alba sembrava davvero di essere ritornati indietro di mezzo secolo quando nel dì della festa giungevano pellegrini da ogni dove, dall'agro nocerino, da Lettere, Gragnano e Agerola e da tutta la costa. Un richiamo ancestrale quello del Santuario aggrappato allo sperone del Cimbrone, anche di questi tempi.
Gli audaci pellegrini della parrocchia di San Pietro hanno percorso circa 13 chilometri: si sono incamminati all'una e trenta e, giunti a Minori, hanno cominciato la risalita per Torello, sulla via di fede dei loro padri che fino a mezzo secolo fa si organizzavano in frotte. Ludovico Giordano, Angelina Crescenzo, Alfonso Anastasio, Giuseppe Vitale, Annarosa De Crescenzo, Pamela Benincasa (nella foto) sono giunti in tempo al Santuario per partecipare alla Santa Messa delle 7.
Poi il momento di preghiera ai piedi delle statue dei Santi Medici, per sciogliere un voto, rinnovando così questa straordinaria tradizione di fede che resiste, forte, al mutamento dei tempi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1096117106
La notte prima delle nozze non si scorda mai. C'è chi la vive con un po' di ansia e c'è chi la vive con gioia, come nel caso di Antonio Iuliano e Claudia Minerva. Alla coppia è stata organizzata ieri sera una festa a sorpresa a Minori. Ad allietare la serata il cantante Lello Marino con la classica serenata...
E' arrivata di buon mattino in Costiera Amalfitana, proveniente dalla Corfù, la lussuosa nave Artania, appartenente alla flotta della compagnia Phoenix Reisen. La nave, alle 6, era nella rada di Amalfi, mentre intorno alle 13 si avvicinava a Maiori. La Artania, che naviga attualmente sotto bandiera delle...
di Sigismondo Nastri Il cadavere di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse, fu fatto trovare il 9 maggio 1978 nel vano bagagli di un'auto - una Renault 4 rossa - parcheggiata a Roma, in via Caetani, nei pressi delle sedi della Dc e del Pci. Aldo Moro - ha scritto la figlia Agnese - "non si stancò...
A Sarno tra il 5 e il 6 maggiodel 1998 si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Un'alluvione che coinvolse altri comuni limitrofi come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. In tutto ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, con tremila...
Sono passati più di dieci anni ma il ricordo vive ancora nel dramma di un incidente ancora oggi per noi inspiegabile. Si stava recando al lavoro Francesco Calabretti, giovane carabiniere originario di Taranto, in forza al nucleo radiomobile della Compagnia di Amalfi, quando un terribile incidente stradale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.